icastico, to vinyl
@icastico@c.im avatar

Jan Jelinek - Loop-Finding-Jazz-Records
#glitch #vinyl @vinylrecords #NowPlaying

venya, to music
@venya@musicians.today avatar

"Stumbleweed" is my favorite track on this mostly unloved #NovationCircuit #GrooveBox short album of #LoFi digital #glitch weirdness.

Free for download on my #FairCamp or at Archive.org, or for a modest fee at #BandCamp

http://listen.soundslike.pro/arhythmetic/

#music
#CreativeCommons

jadedtwin, to glitchart
@jadedtwin@corteximplant.com avatar

A little late to the party, but I finally made a

jadedtwin, to glitchart
@jadedtwin@corteximplant.com avatar
imabuddha, to Zelda
@imabuddha@techhub.social avatar
hamoid, to GraphicsProgramming
@hamoid@genart.social avatar

Ok. Whatever. If it's broken then break it completely. Embrace the bug. #shaders #fail #glitch

video/mp4

johan, to mastodon Russian

Что-то я окончательно запутался в логике сжатия картинков ’ом :blobsadreach:

@skobkin ты хоть объясни, как @Mahury вставляет в посты картинки со сторонних ресурсов…

johan,

@iliazeus @skobkin @Mahury @erua теоретически можно как html попробовать вставить (#glitch-soc вроде умеет); но там ширину как-то задавать надо. А #Markdown в атрибуты width/height не умеет, картинка вставляется, но с оригинальной высотой и уходит за край колонки :blobsad:

roguemusiclab, to random
Minetest, to random
@Minetest@fosstodon.org avatar
Wuzzy,
@Wuzzy@cyberplace.social avatar

@Minetest I feel so proud right now to see #Glitch and my name being exposed at an actual conference. Makes it almost feel like "official". And this is literally just a game jam game.

itnewsbot, to interstellar

Flipped Bit Could Mark the End of Voyager 1‘s Interstellar Mission - Sometimes it’s hard to read the tea leaves of what’s going on with high-profile sp... - https://hackaday.com/2024/02/09/flipped-bit-could-mark-the-end-of-voyager-1s-interstellar-mission/ #interstellar #deepspace #corrupt #voyager #glitch #memory #space #news #fds #tmu

minioctt, (edited ) to Software Italian

La dualità del fixare #bug (o, in generale, far funzionare il #software?):

  • Perdi almeno 1 ora buona appresso ad un #glitch oscurissimo (spoiler: la codifica del testo centra sempre in tutti questi bug, in realtà estremamente stupidi), facendo svariati test e tentando varie opzioni prima sensate, e poi senza senso perché altrimenti non sai nemmeno come continuare. 🤥️
  • Nel frattempo si è fatto #tardi in culo, ti prepari per andare a #dormire e nel frattempo pensi, ma niente… a metà spegni ormai il PC, finisci di prepararti, e continui a #pensare, e solo a quel punto un’idea ovvia viene in testa. Troppo tardi ormai. 💀️

E poi ancora, perché le #incoerenze non sono mai abbastanza:

  • Giustamente nel letto ti irrequieti e non prendi #sonno, perché il cervello non prende pace senza vedere il #problema finalmente risolto dopo tutta la #pazzia passata, anche scommettendo che l’#idea appena venuta è giusta al 100%. 🥴
  • Però prima o poi il sonno lo prendi, e dopo ore arriva la #mattina dopo, in cui la sveglia suona e… pensi “zzzzzzz voglio stare nel lettino ancora, tanto la #rogna in mente l’ho risolta, chi me lo fa fare di ammazzarmi a prima mattina [prima mattina: le 9:30, ndr.]”. 🥹

Insomma, è una #condanna. Non se ne esce. Comunque si, il mio #errore era #stupido: stavo cercando di caricare #file nella galleria cloud di #WordPress tramite la #API REST, ma ricevevo sempre un rest_upload_sideload_error… controllo gli header, tutti giusti; cerco in giro, poca roba che non mi aiuta; provo #minuzie come mettere gli header lowercase, ancora niente; tento di settare a mano content-type parziali o estensioni file arbitrarie, e ovviamente non risolvo. 🤯️

Però, noto che un caricamento da curl, anziché dal mio #codice JS, va a buon fine. Allora, provo a caricare verso un server netcat in entrambi i modi, così da poter vedere al volo i dati della trasmissione #HTTP, e noto una differenza stronzetta: il corpo generato dal mio #server è molto più grosso del peso normale del file… quindi qualcosa lo sta corrompendo E qui, però, mi sono ribloccata. 🤔️

Solo poi, quando ormai avevo chiuso tutto come ho detto, ci ho pensato: ma io, nella parte del #programma che legge i #dati trasmessi dal client, vado a castare tutto ad una stringa; sarà questa la causa? …E, ricordandomi di altri #incidenti simili capitati in #NodeJS, capisco subito che è così. Detto in breve: la #codifica del testo centra sempre e rovina ogni cosa. Se esistesse solo l’ASCII, ecco che castare dati binari a stringhe non causerebbe alcun danno. E invece abbiamo deciso che i #computer devono supportare nella loro codifica migliaia di #caratteri discutibili, come tutti quelli emoji. E io, dopo aver apportato questo #fix, devo ora continuare a programmare. Non. Se. Ne. Esce. 😭️

https://octospacc.altervista.org/2024/02/09/insetti-utf-nel-mio-codice/

#API #bug #caratteri #codice #codifica #computer #condanna #dati #dormire #errore #file #fix #glitch #HTTP #incidenti #incoerenze #mattina #minuzie #NodeJS #pazzia #pensare #problema #programma #rogna #server #software #sonno #stupido #tardi #WordPress

josemurilo, to random
@josemurilo@mato.social avatar

" pioneered a lot of the things we came to associate with the , including open APIs, , and social networking. It also implemeted sharing, which was not widely used at the time. Unfortunately, Flickr was acquired by Yahoo (for 22 million, which at the time was a lot), and while they didn’t ruin it, they certainly tried hard to do so."

https://mathewingram.com/work/index.php/2024/01/28/stewart-butterfield-and-slack-his-second-accidental-success-story/

matt,
@matt@oslo.town avatar

@josemurilo I love that #Slack came out of #Glitch - which was a fun little creative game at the time.

I was quite an early adopter of #Flickr, I guess. I joined in 2004 when it launched and most of the people you interacted with daily on the site were Stuart Butterfield, Caterina Fake, Cal Henderson, etc. All the Flickr staff.

Fun times.

Not like now where most of the time a hot new tech product launches and you have no idea who is behind it.

carcosa, to til
@carcosa@emacs.ch avatar

I was today years old when I learned the word "glitch" comes from Yiddish "glitshn", " to slip". It entered English in the early 1950s in reference to small voltage spikes in radio or TV components causing audio or visual artifacts.

#TIL #glitch #jargon #Yiddish

BradRubenstein, to random

#Mastodon #Elk #Glitch #Markdown

So today we learned:

  1. If you create a post on a stock Mastodon server that contains Markdown, the raw Markdown (plain text) gets saved and federated. It will only display as formatted text on clients that know how to render Markdown (e.g. Elk, but neither stock nor glitch-soc Mastodon).
  2. If you create a Mastodon post that contains Markdown formatting on a glitch-soc Mastodon server, the server translates the Markdown to (sanitized) HTML before saving and federating the post. Every client that can render HTML post content (all?) will display formatted text to the reader.
  3. When Elk presents to the reader a formatted post that was created against a glitch-soc server, it presents the formatted post based on the received HTML. When Elk presents a Markdown post created against a stock server, it is interpolating Markdown (if any) that it sees in the retrieved post. The post appears formatted either way, but the underlying mechanics differ.
  4. On a glitch-soc server, Markdown is only interpreted at the time the post is created, not when it is presented. So you may see both raw and formatted Markdown in your feed, depending on where the toot came from.

#MastodonTrauma

minioctt, (edited ) to AdobePhotoshop Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/spaghetti-a-breve-termine/]

Non sono passati nemmeno 10 giorni da quando avevo detto “aaa è improbabile che aggiornerò ancora , dovrei provare a far iniziare a funzionare il progetto definitivo migliore…” 🥴️

Però poi mi sono resa conto che: magari del alternativo non è semplice progettare tutta l’interfaccia e il suo funzionamento (cosa che va fatta, essendo una cosa da da zero), ma certamente non si posso comunque granché se prima non preparo dei logici che so già che mi dovranno servire… e allora, tanto vale iniziare a lavorare per quelli, integrandoli nella che (per quanto ) è già esistente e funzionante, e acchiappare un bel 2 in 1 (espandere quel , e nel mentre accumulare codice che mi servirà per quel molto altro più tardi). 📦️

La prima cosa un po’ intricata che serve è il supporto all’ingestione di dati da diverse, con diversi. L’idea è di avere un solo di dati che la app usa per lavorare internamente, per evitare di avere spaghetti, ma questo vuol dire che bisogna fare qualche tipo di conversione. Ci sarebbero diversi approcci: 🔪️

  • Il più classico sarebbe quello di scrivere (come degli schiavi indiani) delle di codice per tradurre ogni tipo di entità dai esterni a quello interno, e viceversa… il che non solo è una pazzia, e richiede un botto di (va scritto un numero di complesse pari alle piattaforme da supportare, moltiplicato per 2), ma finisce per dare : appena decidiamo che lo schema di API interno va modificato o allargato, ecco che bisogna modificare in ognuna di quelle parti, ed ecco che magari escono nuovi errori e problemi. Ehhh, no, non ci sto dentro. 😩️

  • La mia idea, invece, è di usare un di , almeno per quando le task sono semplicemente selezione e riassegnazione di chiavi di (per operazioni più complesse, il codice è più appropriato del ). Era questo che avevo già provato a fare mesi fa (e funzionava eh!), ma, riguardandolo ora, mi stavo rendendo conto che lo strano JSON da me inventato ha dei abbastanza forti, tra cui penso sia un casino tremendo usare 1 solo documento di per fare sia avanti che indietro. Quindi, ho iniziato a ripensarlo da capo, ma ho pensato abbastanza in fretta che, beh… non va bene per sta roba, lo si vede anche dal come devo mettermi a scrivere chiavi tipo “__robo__“; JSON abuse, doing I am. Però l’idea credo sia bona… 😋️

E allora, fortunatamente sono tornata sana giusto in tempo, prima di ancora una volta dopo mesi con Jason; almeno, abbastanza sana per capire che è meglio impazzire con , se proprio proprio, in questo caso. E, boh, ci ho perso 1 giornata e qualcosa (soprattutto l’altra sera in cui, mezza drogata di sonno, mezza cringiata per colpa della situazione, ho iniziato ad andare un pochino mentale), ma bene o male l’ho fatto funzionare un minimo. C’è stato di tutto in mezzo ovviamente; tra cui, il per aver sistemato un , eccetto scoprire poco dopo che, no, nulla era sistemato… e averci dovuto perdere un’altra mezza giornata. 📆️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/01/image-9-960x451.pngIn , i documenti di trasformazione: a sinistra, quello XML nuovissimo, credo definitivo; al centro, quello JSON vecchio: a destra, quello JSON nuovo che ho sperimentato per pochi quarti d’ora. 💎️Questa è una di quelle cose capaci di stupirmi anche se fatte da me: la sola di poter raggiungere il 90% di quello scopo intricato semplicemente un documento XML in maniera adeguata, e avere vita facile per ogni , la trovo in concetto. Comunque, ho dovuto (iniziare a) scrivere una mega-funzione totalmente per questa cosa perché, come già avevo constatato mesi fa, ma riconfermato appunto ieri, tutte le in giro per fare trasformazioni di dati così sono troppo generiche, a quel punto usare quelle sarebbe anche peggio che fare tutto in . E credo di aver cercato fin troppo in giro. E, ahimè, prima o poi soffrirò di nuovo, perché dovrò scrivere pure la di traduzione inversa! 😵‍💫️

Che centra con la mezza kangata? In pratica, avendo integrato questo già da ora, MBViewer può visualizzare (alcuni) , e (con qualche problema, per ora) , il che non è male. È male, invece, il mio aver scoperto solo ora che su Firefox avviene un problema con il parsing dei feed RSS, che dovrò sistemare… ma su funziona tutto. Oh well. Ohhh, it’s so well. I non finiscono mai, la tortura della è eterna!!! 😭️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/01/image-10.pngProvate idk, https://hub.octt.eu.org/MBViewer/#/SiteUrl=https://mastodon.uno/@octo.rss|platform=rss. (Da Cromio per ora, come ho detto, 😴️)https://octospacc.altervista.org/2024/01/25/mbviewer-per-distrarci/

minioctt, to ps1graphics Italian

https://www.youtube.com/watch?v=0-7PSmYYHF0Questa roba è una assoluta . Mai nella mia vita avrei pensato “hmmm, farò crashare la mia apposta, perché così posso la della mia di tramite audio”, eppure ecco qui il pazzoide che lo ha fatto. I miei complimenti. ☠️

Tuttavia, questa cosa mi è totalmente nuova dal lato tecnico… intendo, mi è nuovo il fatto che il quando va in riproduca come il contenuto del suo intero spazio di memoria, come suggerirebbe chi ha creato questo . Da brevi online non trovo assolutamente nulla, eccetto questa con che già conoscevo: https://gaming.stackexchange.com/questions/397106/what-causes-the-glitchy-sound-when-a-gba-cartridge-is-removed. Si, ho sentito tante volte il di quando una cartuccia non fa più [bene] contatto, ma è sempre stato sempre lo stesso di pochi secondi che si ripete di continuo… eppure, in questo si dice che dopo quasi 2 ore si inizia a il contenuto della ROM della inserita. Ma quale sarebbe la logica di ciò? Magari sono io che non sto usando i giusti termini per sul web, non lo so, ma vorrei sapere. Un è gradito, non ho il tempo e la pazienza di studiare dettagli così minuti del funzionamento del solo per levarmi una simile. 😩️

https://octospacc.altervista.org/2024/01/20/la-pazzia-di-dumping-the-rom-of-a-gba-game-by-crashing-it/

gus, to glitchart

Today I'm working on extracting common colors from certain regions of images for ! This is done by converting the image to HSV space and segmenting according to percentile.

reillypascal, to sounddesign
@reillypascal@hachyderm.io avatar

Demo of some sounds from a piece I'm working on

The [fftz.ether~] object is comparing two sounds bin-by-bin and picking the bin that's quieter. One sound is microtonal (20-EDO) synth chords, and the other is a bunch of chopped snips of a noisy, lofi piano loop.

I also have snippets of FM radio static frequency-modulating the resulting sound, which I find sounds convincingly like the sounds are on a radio.

#sounddesign #maxmsp #xenharmonic #noisemusic #electronicmusic #glitch

video/mp4

romeorucha, to ExperimentalMusic
@romeorucha@mastodon.online avatar
mikewink, to macos

Who can help!?

Has anyone who is using an M3 and/or macOS Sonoma seen this artifact before? I recognize it for the second time now. It is gone after a restart, but still.

I would like to know what that is and what causes it.

Update: Opening Displays in System Settings and changing the resolution once fixes it. Could be an OS problem?

A screen recording of a MacBook Pro desktop, showing a strange yellowish tint when using a hot corner action to show all windows of a given application.

repeatro, to retrogaming
@repeatro@mastodon.social avatar

Thanks to everyone who boosted, favored, watched or commented on my first little #RetroTrivia video published here on Mastodon a few days ago. I'm really happy about the response. 😀

To express my appreciation I already created the next #RetroClip to hopefully serve you with an entertaining start into the weekend. 🎉

Those who missed the first one, can find it here 👉 https://mastodon.social/@repeatro/111687664422216646

#retrogaming #gaming #videogames #videogaming #videogame #SNES #DonkeyKong #glitch #video #clip

video/mp4

bech, to Battlemaps

Late afternoon stroll.

Not a great shot, this one. But I thought it was a bit funny, because it is the result of some weird iPhone camera glitch, so it cleared the cut.

sbrt, to glitchart

A fun little sound design/glitch video thing I made: https://www.youtube.com/watch?v=TrDYdOEcWdw

Had this idea roaming in my head for a while, finally took the time to make it.

feinstruktur, to music
@feinstruktur@mastodon.social avatar

My music (feinstruktur) is a mixture of ambient, experimental, glitch, noise and academic modern music, not really fixed to any genre or box, mostly electronic in the moment.

links in comments

#feinstruktur #music #ambient #ExperimentalMusic #glitch #noise #ContemporaryClassicalMusic
#ElectronicMusic
@contemporarymusic
@electronicmusic
@experimentalmusic

feinstruktur,
@feinstruktur@mastodon.social avatar
feinstruktur,
@feinstruktur@mastodon.social avatar
  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • cubers
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • anitta
  • Durango
  • everett
  • ethstaker
  • cisconetworking
  • provamag3
  • Leos
  • modclub
  • ngwrru68w68
  • tacticalgear
  • tester
  • megavids
  • normalnudes
  • lostlight
  • All magazines