minioctt

@minioctt@octospacc.altervista.org

Sempre #Octt a postare cose inutili, da oggi anche via #WordPress. 😼️
#POSSE #SpaccIntoFediverse

Web Developer differente dagli altri, 🕷️
ma pure io senza caffè non scrivo codice. ☕️
Ho gusti variegati di videogiochi, 🎮️
ma non posseggo liquidità. 📉️
Come conciliare le due cose? 🙊️
Con una grande bandiera nera! 🏴‍☠️️
E infatti se non fossi il ragno sarei il pappagallo, 🦜️
perché ahimè i dischi demo non esistono più. 💿️
Solo grazie all'elettricità vivo, ⚡️
perché è l'unico mezzo per schiavizzare i computer... 💻️

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

minioctt, to Meme Italian
minioctt, to webdev Italian

Ah si, nel tentativo di velocizzare leggermente il #sito (che in media non è lento, ma in alcuni particolari momenti si, cosa che non è grave ma mi farebbe piacere risolvere), ho trovato questo #plugin mirabolante: WP-Optimize – Cache, Compress images, Minify & Clean database to boost page speed & performance (alla faccia… 🙄️)

La funzione per deferire il caricamento degli script sembra funzionare, mentre invece la stessa cosa per i fogli di stile sembra proprio di no… e addirittura l’opzione per minificare JS/CSS e/o raggruppare in un singolo file i tanti di quel tipo va a creare dei file più grossi, non mi è ben chiaro come (soprattutto quando solo il raggruppamento è attivo). E poi, la funzione per #minificare l’HTML è utilizzabile solo attivando il componente di caching del plugin… che non sarebbe un problema, se solo non avesse effetti collaterali del tipo di congelare i feed RSS, come ho constatato prima. Peccato, perché ridurre e cachare proprio le pagine #HTML avrebbe fatto una bella differenza in positivo. 😑️

Ce ne sono altri di plugin #WordPress per minificare l’HTML, magari vedrò se uno di quello funziona senza brutti effetti o no. #Altervista a dire il vero offre un servizio di #cache per WP che funziona decentemente, peccato che va in conflitto con il plugin ActivityPub (cosa che forse non sbaglierei a segnalare sul forum di supporto, sia mai che l’aggiustano per me e tutti i potenziali utenti), e per questo dovetti disattivarlo, e ora necessito in piccola parte di alternative. 🥱️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/19/667/

#AlterVista #cache #HTML #minificare #plugin #sito #WordPress

minioctt, to random Italian

ho appena visto una persona cadere dalle scale e atterrare non in modo rocambolesco, ma quasi elegantemente, su una delle ginocchia… come avrà fatto? 🫥

https://octospacc.altervista.org/2023/12/19/660/

minioctt, to Nintendo Italian

Nintendo of America: "Updates on the discontinuation of Nintendo 3DS family systems:- As of 3/27/2023, eShop purchases will no longer be available.- As of 3/28/2023 00:00:00 CT, all 3DS units will be detonated remotly to prevent future use."considerando che tanti anni fa #Nintendo detonava (brickava) da remoto per davvero le cose, precisamente le cartucce non autorizzate (le flashcart), avrei potuto credere vero questo meme se lo avessi visto a boh, 11 anni, è ben fatto

https://octospacc.altervista.org/2023/12/19/658/

#Nintendo

minioctt, to random Italian

non so perché, forse i gesti o le facce che fanno, ma spesso è divertente vedere gli autisti dei #bus che si incrociano in transito e si salutano

https://octospacc.altervista.org/2023/12/19/655/

#bus

minioctt, to me Italian

me [un cranio aperto]the tiny me in my head reciting my inner monologue [mini persona nel cranio]la molteplicità di #minioctt differenti presenti all’interno di octt #io è ciò che rende i comportamenti di #octt #me erratici e inconsistenti 🕷️https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/646/

#io #me #minioctt #octt

minioctt, (edited ) to AdobePhotoshop Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/16/572]

La #app #Android fatta l’altro giorno ha svolto il suo lavoro, e programmarla così è stato furbo. 🌚️ Ho usato quindi:

  • Quella, per eseguire un piccolo #script #JS per monitorare gli #SMS in entrata, controllare che provengano dal mio numero di #telefono, e siano del tipo giusto (cioè, con il corpo HTML racchiuso all’interno di un elemento XML <post> che ho inventato di sana pianta), assemblarne multipli in una sola stringa di testo se necessario (per la prova di prima non lo è stato), e inviarli con un’apposita richiesta #HTTP ad…
  • Un workflow creato al volo su n8n (che gira sul mio #server), che usa la #API semplificata del plugin WP per pubblicare, dato che per qualche motivo il modulo WordPress integrato nella piattaforma non funziona per il mio #sito.

Tutto insieme, questo sistema mi ha permesso di pubblicare su #WordPress effettivamente tramite un messaggio SMS, inviato dal mio #smartphone principale, ricevuto dal secondario che ha #Internet e fa le sue cose. Nel video c’è la dimostrazione di quel post di prima, appunto; di sfondo, l’interfaccia di #n8n che si aggiorna per mostrare la nuova esecuzione avvenuta, e il #MicroBlog con il nuovo post arrivato… 🐵️

Ora, ripeto che questo era un #EsercizioDiStile, e per il momento nell’anno del signore #2023 non ho esigenza di postare così, ma forse il concetto generale potrebbe tornare utile per le emergenze, e in ogni caso certamente fa figo provare sulla mia #piattaforma l’ebrezza di una funzione che solo #Twitter di tutte ha avuto, e solo per poco tempo. 😤️

Se in futuro volessi davvero usarla, innanzitutto implementerei un sistema di #OTP, così che ogni volta che voglio pubblicare devo anche inserire un codice temporaneo (perché SMS è un colabrodo di protocollo, e sarebbe possibile per dei criminali inviare un messaggio che appare come dal mio numero), poi magari implementerei funzioni come la modifica dei post (oltre che qualche feedback per pubblicazione avvenuta con successo o meno, cosa che ho evitato ora perché dalla seconda #SIM non posso inviare messaggi, solo ricevere). Per chi vuole curiosare, il #JavaScript per #DroidScriptin e il JSON per n8n sono qui: https://gitlab.com/octospacc/Snippets/-/tree/main/SmsToWordpress. 🎀️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/635/

#2023 #Android #API #app #DroidScriptin #EsercizioDiStile #HTTP #Internet #JavaScript #JS #MicroBlog #n8n #OTP #piattaforma #script #server #SIM #sito #smartphone #SMS #telefono #Twitter #WordPress

minioctt, to random Italian

Se state vedendo questo post, significa che l’ho inviato via #SMS… la mia dedizione per lo shitposting va oltre i requisiti di connessione Internet 😘

https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/633/

#SMS

minioctt, to javascript Italian

Più o meno lo sapete quanto si soffre a programmare normalmente in #JavaScript, no? Ecco, immaginate poi di dover targettare uno standard più vecchio di ES6… #mannaggia! Mancano sempre tutte le funzioni utili. Ogni tanto ciclicamente nella mia vita torna sempre questo problema, e ogni volta tocca usare #coreJS (o, realisticamente, quando le funzioni che mancano sono 2, si fa prima a sistemare il codice per funzionare con vie alternative). Solo che a sto giro ci ho messo un attimo a realizzare che il #WebView di sistema di #Android4.4 è fermo ad #ES5, credevo fosse messo meglio. 🤕

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/img_2023-12-18-14-07-39-3257614357060575085638-960x1280.jpgTypeError: Object [String] has no method 'startsWith', feat. dinosaurofono #Android 😵https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/627/

#Android #Android4 #coreJS #ES5 #JavaScript #Mannaggia #WebView

minioctt, to random Italian

I CAN’T MAKE THIS SHIT UP, ho visto un camion con dietro scritto “Luigi” (con un font sbarazzino) e un disegno con Harley Quinn + un tizio che non so chi è, sto solamente ridendo

https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/621/

minioctt, (edited ) to wordpress Italian

QUANDO SGARRI di prima mattina (installando un plugin #WordPress non aggiornato da 8 anni e con esattamente 0 recensioni):

"Si è verificato un errore critico sul tuo sito web", messaggio che veniva visualizzato su qualunque pagina.Per fortuna #Altervista ha l’accesso #FTP quindi ho potuto semplicemente cancellare il plugin e il sito è tornato accessibile… no, quella mail con il link di recupero magico non mi è arrivata, quindi menomale che almeno il metodo alternativo c’è.

https://octospacc.altervista.org/2023/12/18/618/

#AlterVista #FTP #WordPress

minioctt, (edited ) to Steamdeck Italian

Non so se la fonte sia affidabile, ma, questa cosa è geniale. Ha la stessa energia delle schermate anti-pirateria fake che andavano di moda 2 anni fa. Credo sia vera perché a #Valve in generale le idee demenziali non mancano 🤯

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/20231218_0029192987504401407210333-317x480.jpghttps://cohost.org/fwankie/post/3888222-they-give-shitty-plahttps://octospacc.altervista.org/2023/12/18/612/

#Valve

minioctt, (edited ) to gaming Italian

#MarioKart è una delle mie primissime #memorie di #gaming in #multiplayer (dopo Wii Party), specialmente il capitolo per #NintendoDS. Quando avevo 6 anni facevo schifissimo al #gioco, e nelle #partite al #doposcuola c’era sempre chi mi stracciava senza pietà, soffrivo proprio di #SkillIssue, ma nonostante ciò mi divertivo e ci ritornavo sempre. 🏎️

Negli anni a seguire, soprattutto dopo aver provato altre entrate della #saga, questa l’ho un po’ tralasciata, ma 2-3 anni fa l’ho ripresa in mano con più dedizione, prima perché era uscita fuori la novità delle #gare online (che io ai tempi non avevo mai giocato, e a un certo punto #Nintendo spense i #server) grazie a #Wimmfi, poi a tempo perso ho deciso per giunta di platinarlo… (esclusa #MissionMode, è troppo tosta). 🪙️

Ormai però, e ovviamente io non me ne capacito, è un #retrogame, e seppur con qualche difficoltà, si riesce ad emularlo nel #browser. L’ho caricato sulla #SalaMuseoGames, precisamente la versione #demo (#giapponese, che a quanto pare ha più contenuto) per i motivi soliti. Dalla sua comunque, portò molte #novità: la serie in tre dimensioni anche in portabilità, i circuiti presi da #giochi precedenti, e quei 2 aspetti che ho detto prima, oltre a i diversi kart con diverse specifiche, e le novità di #gameplay portate dal secondo schermo, con minimappa e statistiche! 💯️

In retrospettiva, della grafica riesco ad apprezzare il suo essere un po’ “secca”, a differenza di praticamente tutti gli altri Mario Kart #3D che danno almeno una leggera impressione di “glossy” sotto quell’aspetto. I controlli sono facili e maneggevoli, soprattutto la #derapata: è una goduria da usare quando la si impara, probabilmente perché è estremamente rotta… (cercate su YouTube i #WorldRecord e guardate, non dico altro). Un peccato che la #musica sia davvero poca, le tracce di sottofondo si ripetono spesso, ma sono godibili. E forse parla la #nostalgia, ma rimane uno dei titoli che più amo della #serie, soprattutto grazie alle varie #mod che rinnovano sempre i contenuti. 🎁️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/simplescreenrecorder-2023-12-17_18.17.09.2.gifProvate i primi tracciati su https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/16/mario-kart-ds/!https://octospacc.altervista.org/2023/12/17/588/

#3D #browser #demo #derapata #doposcuola #gameplay #gaming #gare #giochi #gioco #MarioKart #MarioKartDS #memorie #MissionMode #mod #multiplayer #musica #Nintendo #NintendoDS #nostalgia #partite #retrogame #saga #SalaMuseoGames #serie #server #SkillIssue #Wimmfi #WorldRecord

minioctt, to random Italian

Il preambolo del README a questa repo suona molto triste

We lost the year of growing from a little girl to a woman. We miss our teen-years. So, we have to learn from the beginning.

https://github.com/KristallWang/Transgender-lost-years/blob/e42b6792ff1ba5eda8597b1f29e333a6197a2913/README.md

https://octospacc.altervista.org/2023/12/17/581/

minioctt, to random Italian
minioctt, to android Italian

Volendo realizzare una piccola (per un che per me non ha una vera utilità oltre l’essere uno spassoso ), ho dovuto creare una piccola . 🤖️

Pro: ora ho il che mi permette di fare quello che mi serviva, per cui non avevo trovato altre soluzioni già fatte che fossero funzionanti. In realtà, l’idea iniziale era di fare una specifica per questa , ma strada facendo ho deciso che avrei reso questa più semplice e generica, potenzialmente utilizzabile anche per altri usi, e avrei implementato parte della mia logica sul mio con qualcosa di più rapido. Quello che è uscito fuori ora è una piccolissima app che esegue codice fornito dall’utente e permette a questo di interfacciarsi con API native. 3 API al momento, lmao. Non so se nel tempo la espanderò o no, ora mi serviva appena questa poca roba, e la è grezza perché non ho tempo. Il codice è quì (ma non è bello): https://gitlab.com/octtspacc/DroidScriptin. ☕️

Contro: la programmazione Android in sé, che è sempre un leggero incubo. Tuttavia, l’unica alternativa teoricamente (chissà praticamente!) viabile sarebbe stata fare un’app per Symbian o J2ME, che certamente non avrebbe semplificato le cose. Vabbé, anche per questo ho alla fine realizzato questa parte del mio progetto demo nel modo in cui ho detto. La cosa più strana attuale del codice? (Content Warning: 🤓️) Il fatto che io debba tenere una classe dedicata funzionalmente vuota per dichiarare l’uso di un BroadcastReceiver all’OS, anche se io nella pratica quello lo uso nella MainActivity, e non nella classe che specifico nel manifest per quel permesso (perché non riesco a mettere MainActivity lì). Ah, però questo per quanto non abbia senso, funziona. La cosa veramente più strana, invece, lo è perché non funziona: su .4 (mio target) la UI è a posto, mentre su (che monta il mio principale) manca la barra dell’activity, e quindi non c’è manco modo di accedere al menu… vabbè, il deve funzionare sul , e lì appunto va. 🎈️

Il bug che ho descritto sopra, a confronto screenshot del mio telefono con quello dell'emulatore Android 4.4.(Ma come farà ad accadere questo ? 😩️)Nel mezzo: ne ho approfittato per provare un pochino, che avevo sempre snobbato, e adesso me ne pento… di non avergli dato una chance prima. È molto più piacevole di da usare, secondo me, sintassi estremamente più pulita e concisa. Kotlin compila in e in generale targetta la direttamente, quindi le sono quasi identiche a Java, e avendo usato quello non bisogna imparare quasi nulla di nuovo; sintassi a parte appunto, che però si impara semplicemente scrivendo, è esotica ma assolutamente non esoterica. 🧶️

E giustamente vi chiedete, a che mi serviva esattamente? Se rientra nell’essere un sano come ho programmato ieri, allora domani lo saprete… per ora non faccio spoiler, oltre a dire che il mio potrebbe ottenere una funzione che solo aveva e solo nei primissimi anni, e ora è un concetto estinto. Non vi dico che leggendo il potete intuire, ma mai dire mai… 👁️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/16/572/

minioctt, to random Italian
minioctt, to random Italian

i love my silly little devicesthey distract me from the horrors!!!un tempo era così, i miei piccoli dispositivi stupidini mi distraevano dagli orrori!!! da quando programmo, invece, sono la causa degli orrori… ☠️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/15/546/

minioctt, to meta Italian

Ne parlavo un minuto fa in privato, ma #Meta ora sta testando, con un solo profilo (quello del #CEO), la #federazione #ActivityPub per #Threads. Ma è ancora tutto in alto mare, e da un lato per fortuna (ma chi lo riterrà opportuno bloccherà quella che alla fine appare come un’istanza AP, che sia per ragioni legali o tecniche), ma dall’altro purtroppo, i miei piani di conquista del mondo dalla comodità della mia bacheca WordPress dovranno attendere ancora. 😿️

Mio messaggio "dai dai, così potrò rompere le scatole coi miei post sconclusionati anche agli utenti di Meta, che scommetto avranno infinito piacere di ritrovarsi i miei post lunghi migliaia di caratteri diverse volte al giorno sulla loro timeline(ma il mio server, al contrario del loro, l'RSS lo da)"https://octospacc.altervista.org/2023/12/15/543/

#ActivityPub #CEO #federazione #Meta #Threads

minioctt, (edited ) to InitialD Italian

Fino a quando non sono arrivati quei pezzi (che hanno deviato la mia serata), la mia #FissazioneDelGiorno ieri era #CityConnection. 🚗

Trovo abbia un non-so-che di particolarmente affascinante per essere un gioco #arcade, a cominciare dalla lore che è pazza a dir poco. Stando a https://www.gamesdatabase.org/game/nintendo-nes/city-connection, in pratica c’è questa ragazza che va in auto in giro per tante città del mondo, e pittura tutta la strada per provare che ci è stata (a quei tempi i selfie non si usavano), ma giustamente viene rincorsa dalla polizia… contro cui lancia barili per difendersi. 🎨

A proposito, anche in questo caso entrò in atto il famoso e temuto #PoliticallyCorrect ™️, solo che in modo opposto, all’epoca… nelle versioni #NES europee e statunitensi, Clarice è stata rimpiazzata con un tizio innominato… e nessuno sa il perché, a quanto pare. Non aggiunge nessun valore al gioco, e ne toglie un po’ di personalità. 👹

Su #SalaMuseoGames infatti ho caricato la versione #Famicom, che mi sembra si giochi abbastanza bene. Quella musichetta #8bit del primo livello mi sta rimanendo in testa, così come la bellezza minimale degli sfondi in pura #PixelArt. I controlli sono responsivi abbastanza, ma gli input non sono immediati, l’automobile richiede un po’ di margine di manovra, specialmente quando la si usa per saltare letteralmente da una corsia ad un’altra che sta per aria… L’#atmosfera è in generale stratosferica. 💫

Mi piace pensare che il gioco abbia questo nome perché Clarice con la pittura sta fisicamente collegando le città del mondo, ma probabilmente si riferisce al motivo del suo viaggio, trovare l’amore (a quei tempi le app di incontri non c’erano). Vabbè. 😾

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/recording_20231214_143115.2.gifCi sono altri dettagli che non mi metto a dire, voglio lasciarli a voi, provate sto #retrogame! https://gamingshitposting.github.io/SalaMuseoGames/2023/12/13/city-connection/https://octospacc.altervista.org/2023/12/14/528/

#8bit #arcade #CityConnection #corse #Famicom #FissazioneDelGiorno #Jaleco #NES #PixelArt #PoliticallyCorrect #racing #retro #retrogame #SalaMuseoGames

minioctt, (edited ) to random Italian

Pensavo: è verissimo che ci comportiamo nella nostra vita digitale come in quella reale… ♟️

Proprio in questo momento, in cui stavo comprimendo dei file sul telefono per liberare spazio, ho realizzato che è esattamente la stessa cosa che faccio quando invece di buttare certa roba spendo tempo a sistemarla in modo più efficiente possibile. 🧩

(Proprio ieri sera ne avevo voglia e ho approfittato per riordinare certe confezioni, e buste, lo avevo già fatto in buona parte ma con la roba degli ultimi mesi qualcosa è andata fuori posto, ho liberato ~60cm³ di spazio… metto scatole dentro scatole dentro scatole al punto che conosco cos’è una matrioska meglio della babushka media praticamente 🪆)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/14/530/

minioctt, (edited ) to UI Italian

: forse lo sapete già in generale, ma NON usate , raga è imbarazzante quanto è , ho appena scoperto che mi taglia i post (solo questo post o anche altri?): non c’è un tasto “leggi altro”, non c’è una sezione che scrolla per conto suo, il contenuto è proprio troncato e sembra che il testo sia finito (sotto ci sono il resto della e i commenti), quando non lo è. Succede sia su Firefox, che su Chromium senza alcun content blocker attivo.

Io azzarderei a dire anche che questa cosa è pericolosa, in certi casi pensare che un post sia finito quando c’è altro testo può portare a conseguenze gravi, non è ammissibile una cosa del genere da un gigante come , per il vostro bene usate solo old.reddit.com (che funziona sempre perché non è manomesso da anni) come ufficiale (purtroppo quelli terzi vanno e vengono).

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image-9-960x524.pngCuriosità, a quanto pare forzare la disattivazione degli stili argina il su Reddit New, puzza di roba implementata a metà, comunque gravissimo.(Il problema è che i motori di ricerca linkano sempre a New, quindi si finisce sempre per aprire quello… è il momento per me, e per voi, di configurare l’estensione Redirector)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/14/522/

minioctt, (edited ) to ps1graphics Italian

Con un anticipo pazzurdo di 1 mese e mezzo (rispetto alla data promessa al momento dell’ordine 2 settimane fa), mi sono arrivati i #pezzi per #riparare la mia vecchia #PlayStationPortable. Grande sorpresa. 💎

Prima di ciò, è stata ~3 anni a prendere polvere nella sua custodia, perché la #membrana si è consumata (in non so che modo, praticamente da sola, non per l’uso), e quindi prima i tasti d’azione hanno iniziato a non funzionare, poi la console non ha voluto nemmeno più accendersi (l’interruttore di accensione si collega a quella membrana). E da ancora prima, lo stick non c’era proprio più, si è totalmente distrutto. 🪦

Una foto ai miei pezzi, membrana e stick analogico.Ho smontato la #PSP come già una decina di volte in passato, e piano piano ho messo la nuova membrana e lo stick e…

  • #Goduria, finalmente la #console si accende e i tasti vanno, non c’è altro da dire. 😻
  • #Mannaggia però, lo stick sembra avere qualche rogna, smuovendolo un po’ a console accesa e non chiusa la fa spegnere immediatamente con un pop rumoroso (???), e altrimenti da un costante falso input di movimento in alto a sinistra (???). Quando avrò più tempo dovrò investigare. 😩

Ho piani un po’ vaghi su come usare questa #portatile al momento, ho comprato i #ricambi perché avrei speso soltanto 2.47€, dovevo fare una prova di acquisto su #AliExpress, e mi dispiaceva tenere questa bella #consolina #Sony come 100% inutilizzabile. Aspettatevi futuri post. 🎮

(Ah, whoops! Ho dimenticato di fare la #foto alla nuova membrana installata comunque, mi disp… 🤗)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/516/

#AliExpress #console #consolina #foto #gaming #Goduria #handheld #membrana #pezzi #PlayStationPortable #portatile #PSP #ricambi #RightToRepair #riparare #riparazione #Sony

minioctt, to telegram Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/497]

Ah, mai visto un del genere, ma suppongo che c’è una prima volta per tutto: il precedente post che ho inviato, quando è arrivato su (oltre ad essere diviso in 2 dal bot, per via di limiti di caratteri della piattaforma), è uscito rotto. Come da screenshot, aprendo il mio canale su TG Web A, il primo pezzo sembra essere senza didascalia (che però appare cliccando su una delle due immagini allegate), mentre da TG Desktop si vede correttamente. La cosa strana è che, sempre da Web A, si vede correttamente aprendo la chat di gruppo collegata al canale (non riesco a farlo vedere in foto, ma fidatevi).

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2023/12/image-8.pngIn realtà ho visto in passato simili con le didascalie per messaggi contenenti multipli (derivanti dal fatto che alla base sarebbe una funzione, quella di specificare didascalie per singole immagini inviate in gruppo, solo che in certi casi si cringia e pensa ci siano multiple didascalie quando in realtà ne è stata inserita una sola), ma non mi pare fossero mai stati così discordanti tra client, e certamente non tra chat nello stesso client. Telegram cade sempre più a . 🥴️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/510/

minioctt, (edited ) to webdev Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/493]

Viviamo tutti nello stesso mondo fatto di (Uni)codice, ma gli unici a soffrire a riguardo siamo sempre e soltanto noi #programmatori… 💀️

Screenshot di come il post precedente è arrivato con i caratteri UTF-8 corrotti su TelegramVi lascio immaginare la mia faccia quando ho notato che il messaggio di qualche ora fa era stato inoltrato così dal bot RSS…Screenshot di un commento sotto quel messaggio rotto, "Dovresti convertire la codifica del testo" e la mia risposta "si ecco, ho appena notato, non ho idea di come sia successo..."Problemi di #codifica del testo con le magagne di #Unicode, un classico della #programmazione.Alla fine è bastato poco per risolvere. Ma a sto giro è stata questione di culo. (Spiegazione tecnica: <🤓️> Il documento RSS iniziale e quello finale hanno complessivamente la codifica correttamente specificata, il problema è che per modificare il contenuto #HTML dei post di ogni elemento del feed, essendo questo salvato come testo semplice (CDATA) e non come XML, esso va parsato come documento a sé… ma non essendo un documento HTML completo, non contiene da nessuna parte una specifica della codifica quando estratto dal contesto XML, e quindi automaticamente lo status di #UTF8 va in mona; È bastato usare la funzione integrata di PHP mb_convert_encoding($testohtml, 'HTML-ENTITIES', 'UTF-8'); per sistemare l’HTML prima del #parsing, per risolvere la rogna. </🤓️>)

https://octospacc.altervista.org/2023/12/13/497/

#codice #codifica #coding #encoding #HTML #parsing #programmatori #programmazione #Unicode #UTF8

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • anitta
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • megavids
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • provamag3
  • tester
  • Leos
  • JUstTest
  • All magazines