Edent, to test
@Edent@mastodon.social avatar

Another post.

If you can see any of the posts by:
@你好
please hit like on that post (not this post - the one by 你好).

I'm trying to see how many different servers can cope with usernames.

lilyf, (edited ) to random
@lilyf@fosstodon.org avatar

There's a new Kolo blog post by @wilhelmklopp about how Kolo can automatically generate Django integration tests.

https://blog.kolo.app/tests-no-joy.html

vga256, to test
@vga256@dialup.cafe avatar
thomas, to github
@thomas@metalhead.club avatar

Enabled GitHub actions for prosody-filer.

https://github.com/ThomasLeister/prosody-filer/actions

Neat! it will help me to detect if a merge request causes any issues, because it runs the Go tests instantly. Very useful, esp. if have not touched the project for months / years and I'm not familiar with the code base anymore 😉

#xmpp #github #ci #test #golang

tuxedocomputers, to test German
@tuxedocomputers@linuxrocks.online avatar

"Subjectively, the Pulse 14 performs exceedingly well and it sure is a #fast-reacting #laptop. (...) we didn't have any issues with either of the operating systems during our #test." - Notebookcheck

Further information: https://www.notebookcheck.net/Tuxedo-Pulse-14-Gen3-review-The-Linux-Ultrabook-with-AMD-Zen4-and-a-120-Hz-display.795476.0.html

#linux #review #performance

pixel, to test
@pixel@social.pixels.pizza avatar

“A new generation of blood tests can help doctors diagnose Alzheimer's without a brain scan or spinal tap. But only a few perform as well as traditional tests.”

#Alzheimers #Disease #Test #Healthcare
https://www.npr.org/sections/health-shots/2024/01/11/1224043703/alzheimers-disease-amyloid-blood-test-accuracy

didib, to test German
@didib@swiss.social avatar

des praktischen, kleinen und leichten 35W Doppel-USB-C an einem M3 Max 36GB RAM, das mit einem deutlich grösseren und schwereren 96W Ladeadapter ausgeliefert wird. Erfreuliches Fazit: Funktioniert, ausser bei sehr hohen, langandauernden Lasten. Der mobile Nomade freuts! 😃

Test: https://1drv.ms/b/s!Amx9tqi4nNdsidNQfVkizLiny1Pw3Q?e=gJYD0y

Kalytis, to random French
@Kalytis@piaille.fr avatar

Hmmmmmm

C'est un mail général ou bien c'est ciblé et ça veut dire que mon numéro de sécu, mon nom et ma taille de slip se trouvent dans la nature ?

elessar,

@Monolecte @_bapt_ @caidezel @Kalytis Alors, #test effectué.

En bref, pas possible de reconstituer un document original filigrané. Pas sans beaucoup d'efforts en tout cas.

En détail, voici ce qu'a fait le service de #filigrane https://filigrane.beta.gouv.fr/ sur mon document :

  1. Il l'a rasterisé à 144 dpi 🤔.
  2. Il a ajouté le filigrane sur l'image ainsi produite (ou peut-être avant rasterisation, peu importe).
  3. Il a remis ça dans un PDF, compressé en JPEG s'il vous plaît.
skariko, to GPS Italian

GPSTest, un’applicazione per testare il vostro GPS

Indice dei contenuti

GPSTest, caratteristiche principali

per Android
open source
gratuita
permette di testare il proprio GPS ricevendo molte informazioni utili

L’applicazione di oggi può essere utile sia a chi è curioso di sapere come funziona il proprio GPS e a quali satelliti è collegato, sia a tutte quelle persone che magari hanno qualche problema con il GPS e grazie a questo strumento potrebbero riuscire a capirne un po’ di più.

GPSTest infatti, come già il nome ci fa ben capire, permette di testare il vostro GPS su qualsiasi smartphone Android. Per funzionare richiede alcuni permessi come la connessione internet, funzionare in background e ovviamente l’accesso completo alla localizzazione. Grazie a questi permessi l’applicazione riuscirà a dirvi a quali satelliti siete collegati con molte informazioni interessanti e curiose.

GPSTest

https://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-04.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-03-461x1024.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-02-461x1024.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-01-461x1024.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-08.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-07.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-06.jpghttps://www.lealternative.net/wp-content/uploads/2023/10/gpstest-05.jpgGPSTest, foto F-DroidOltre a tutte le informazioni sui satelliti l’applicazione integra anche una bussola per orientarsi e capire meglio dove si trovano i satelliti a cui siamo collegati e quali vengono utilizzati per la vostra geolocalizzazione.

Non essendo questo un campo in cui siamo particolarmente esperti, ma siamo certi che a qualcuno questo GPSTest possa tornare molto utile, vi lasciamo tradotta una parte della descrizione presente su F-Droid:

GPSTest visualizza le informazioni in tempo reale sui satelliti in vista del dispositivo. Uno strumento di test open-source fondamentale per gli ingegneri delle piattaforme, gli sviluppatori e i power user.

Supporta:

  • GPS (USA Navstar)
  • GLONASS (Russia)
  • QZSS (Giappone)
  • BeiDou/COMPASS (Cina)
  • Galileo (Unione Europea)
  • Vari sistemi di potenziamento satellitare SBAS (ad esempio, GAGAN, Anik F1, Galaxy 15, Inmarsat 3-F2, Inmarsat 4-F3, SES-5).

I satelliti GLONASS sono rappresentati come quadrati nella vista Sky. Gli statunitensi NAVSTAR sono rappresentati come cerchi, Galileo e i satelliti QZSS e SBAS sono mostrati come triangoli e infine i satelliti BeiDou sono rappresentati come pentagoni.

Scarica

scarica da Play Store scarica da F-Droid codice sorgente

Questo tag @lealternative serve a inviare automaticamente questo post su Feddit e permettere a chiunque sul fediverso di commentarlo.

#gps #satelliti #test

https://www.lealternative.net/?p=45912

image/jpeg
image/jpeg

nedbat, to random
@nedbat@hachyderm.io avatar

Hmm, I felt strongly enough about including tests in coverage measurements that I wrote about it twice, just a year apart...

https://nedbatchelder.com/blog/201908/dont_omit_tests_from_coverage.html
https://nedbatchelder.com/blog/202008/you_should_include_your_tests_in_coverage.html

hugovk,
@hugovk@mastodon.social avatar
JeanBaptisteEt4, to test French
@JeanBaptisteEt4@mathstodon.xyz avatar
JeanBaptisteEt4, to test French
@JeanBaptisteEt4@mathstodon.xyz avatar

[] + is fun.

https://www.geogebra.org/m/mnz3kxw2

+ Génération d'une grille aléatoire formée par des carrés de côté 1,2 ou 3.

CamilleXMorgan, to Blog French
@CamilleXMorgan@mastodon.social avatar
kirby, to test
minioctt, (edited ) to AdobePhotoshop Italian

Scrivo questo #post in risposta al seguente:

"App postepay — chiaramente c'è qualcosa che non va"https://t.me/journalctl_micro/3193Molto funny: la #app #Android di PostePay rileva modifiche di sistema ad un #telefono che passerebbe #SafetyNet, col bootloader bloccato, e suppongo quindi senza #root. 😁️

Ho preso 5 minuti (uhmm, no, magari) per un breve #ReverseEngineering di quella parte della #applicazione, arrivando a questa sezione del file (baksmaliato dall’ultima versione presente su APKMirror) smali_classes6/posteitaliane/posteapp/apppostepay/ui/activity/SplashActivity.smali, che invoca il dialogo di avviso in foto: 🤓️

# riga 4358.method public final e()V# ... inizializzazione di altra roba# riga 4503new-instance v1, Lcom/scottyab/rootbeer/b;invoke-direct {v1, v0}, Lcom/scottyab/rootbeer/b;-><init>(Landroid/content/Context;)Vinvoke-virtual {v1}, Lcom/scottyab/rootbeer/b;->a()Zmove-result v1if-eqz v1, :cond_2# ... visualizza il dialogo se il codice sopra non ha saltato# riga 4542:cond_2# ... ritorna e termina il metodo

Detto in italiano, questo #codice invoca un metodo (dal nome offuscatino?) presente in una certa classe “com.scottyab.rootbeer“… ed esce fuori, con una #ricerca sul web, che questa è una #libreria #OpenSource (evidentemente integrata dagli sviluppatori di #PostePay) per controllare se un #dispositivo Android è #rootato. (Non se passa o meno #SlaveryNet, attenzione.) 🍻️

È un po’ troppo rubatempo mettersi a capire quale effettivamente è nel codice Java quella funzioncina b;->a()Z ora, quindi tiriamo a #indovinare. Ci sono, in RootBeer.java, tante #funzioni boolean, di cui varie ausiliarie, e 2 principali: isRooted[With/Without]BusyBoxCheck(). Queste due principali restituiscono un valore positivo qualora anche solo una delle ausiliari chiamate restituisca true, l’unica differenza tra le due è il fare anche il controllo per la presenza del binario busybox, oppure no… E quindi le opzioni sono le seguenti: 📜️

  • checkForBinary(BINARY_SU), checkSuExists(), checkForRootNative(), checkForMagiskBinary(): controllo effettivo del root; escludo, da quel che ricordo il suo telefono non è rootato, ed avendo il bootloader bloccato direi che possiamo stare tranquilli.
  • detectRootManagementApps(): scarto, se il telefono non è rootato non avrebbe senso tenere app di gestione del root.
  • detectPotentiallyDangerousApps(): controlla se sono installate app “a umma umma”; escludo perché credo nessuna sia utile senza il root, e qualcuna forse è pure malware… eccetto Lucky Patcher, che però ad oggi si auto-spoofa.
  • checkForRWPaths(): scarto, controlla se alcuni percorsi sensibili sono scrivibili, immagino di no col bootloader bloccato e senza root.
  • checkForDangerousProps(): da verificare, controlla se alcune #BuildProps di Android sono particolari.
  • detectTestKeys(): inizialmente sospettavo, ma lo abbiamo verificato (con getprop | grep build.tags), e pare non sia il caso (tutto è listato come “release-keys“).
  • checkForBinary(BINARY_BUSYBOX): questa potrebbe essere, ed è #interessante, controlla come ho detto prima la presenza del binario busybox, ma da questo commit del 2020 non è più usata nel check predefinito perché — come detto nel commento in quella parte di #source, e alla sezione “False positives” del readme — alcuni #OEM lo lasciano quando non dovrebbero (io credevo fosse normale tralaltro, non un’anomalia!).

Quest’ultima #ipotesi mi cattura perché innanzitutto, te micro hai proprio un #MotoE da quello che ricordo, che è uno dei #telefoni listati esplicitamente sul readme… certo, se la #lib usata nella app fosse stata aggiornata, questo non sarebbe dovuto succedere, a meno che i programmatori delle #Poste non abbiano stupidamente usato la funzione di #controllo aggressiva. Però tbh, considerando la qualità del #software #statale o semi-statale qui in #Italia, secondo me semplicemente quella #dipendenza non è mai stata aggiornata (da un lato però, come biasimarli… “se funziona, non toccare”…). Al momento però non riesco a #provare ciò, perché non trovo #APK abbastanza vecchi di PostePay, quindi lancio solo #idee al vento. 😩️

Io punto su #busybox per risolvere questo #mistero. Lo #smartphone non è il mio, quindi io ora posso solo aspettare, se dovessero uscire novità farò un banale edit. (Sperando non siano così grosse da necessitare di un nuovo #messaggio). 😼️

Edit: non ci ho beccato nemmeno per il cavolo: dalla regia, che ha ora testato con il #programma di #test di #RootBeer, vengo a scoprire #malamente che le mie opzioni tecnicamente più plausibili si sono rivelate sbagliate. “Root Management Apps” è cosa fa scattare gli allarmi, cosa che io giustamente ho escluso a priori, ma la regia mi fa appunto sapere che aveva #Magisk Manager installato (soltanto a prendere polvere perché, questo l’ho pensato bene, non ha il root nell’effettivo); e, come previso, la disinstallazione mette a tacere i falsi positivi. Vabbè oh, non potevo immaginarmelo… 🤕️

https://octospacc.altervista.org/2024/01/21/investigazione-della-app-postepay-senza-radice/

#Android #APK #app #applicazione #BuildProps #busybox #codice #controllo #dipendenza #dispositivo #funzioni #idee #indovinare #interessante #ipotesi #Italia #lib #libreria #Magisk #malamente #messaggio #mistero #MotoE #OEM #OpenSource #post #Poste #PostePay #programma #provare #ReverseEngineering #ricerca #root #rootato #RootBeer #SafetyNet #SlaveryNet #smartphone #software #source #statale #telefoni #telefono #test

caos, to test German
@caos@metalhead.club avatar

Test https://feddit.de/c/wuppertal
@test kursiv schreiben

anaelleoberlin, to test
@anaelleoberlin@mastouille.fr avatar

je voudrais -er quelque chose ici, dans les toots sur mon profil , quelqu'un pourrait me répondre en me disant ce que ça donne sur leur accueil/s'iels vont sur mon profil (ça prendra 2 secondes, si vous en avez de libre) ?

doktorlond, to television
@doktorlond@mastodonmusic.social avatar

Proof of concept test setup. New mixing desk. New rack. Rethinking fx routing. #MixingDeskSaga #fx #Studio #Dub #Mixing

doktorlond,
@doktorlond@mastodonmusic.social avatar
jwr1, to test
@jwr1@kbin.earth avatar

Test post

#test #testing

spacemagick, to Futurology
@spacemagick@mastodon.social avatar
caos, to test German
@caos@metalhead.club avatar

🚀 Test...
@test #Test, ob das endlich wieder auf #Feddit ankommt 🧐

triodug, to random
@triodug@fedi.triodug.com avatar

Once again I am proven to be the least autistic person in my social circle

triodug,
@triodug@fedi.triodug.com avatar
asterisk, to test

18.21.0-rc1, 20.6.0-rc1, and 21.1.0-rc1 now available at https://downloads.asterisk.org/pub/telephony/asterisk/… - Try them out, and report any issues before full releases!

JeanBaptisteEt4, to random French
@JeanBaptisteEt4@mathstodon.xyz avatar

A #genuary10 fail...
Some pentagonal 😰 sections of a cube.
#genuary #genuary2024 #fail

Some #random pentagonal 😰 sections of a cube.

JeanBaptisteEt4,
@JeanBaptisteEt4@mathstodon.xyz avatar

#pentagonal #section #test avant fusion

Découpe d'un cube par un plan définissant une section pentagonale.

Découpe d'un cube par un plan définissant une section pentagonale. #pentagonal #section #test

ottaross, to test
@ottaross@mastodon.social avatar

toot - Masto post from on () on old early2008 .

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • provamag3
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines