giuseppebilotta,

Veniamo ora al parossismo: mi fa piacere che quella piccola parte del Fediverso raggiunta dai miei sondaggi abbia preferito la forma in -o, ma non sarete sorpresə di sapere che c'è chi, per ovvi parallelismi con il molto comune «sisma», preferirebbe la forma in -a.
Curiosità: parossismo non è etimologicamente cognato di sismo (o sisma che dir si voglia) non ha nulla a che vedere: non è un para-seismos (“quasi uno scuotimento”), ma un παροξυσμός (par(a)-oxysmos).

https://www.treccani.it/vocabolario/parossismo

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • everett
  • tacticalgear
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • tester
  • Youngstown
  • khanakhh
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • mdbf
  • InstantRegret
  • megavids
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • normalnudes
  • Durango
  • cisconetworking
  • anitta
  • modclub
  • cubers
  • Leos
  • provamag3
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines