futuroprossimo, to random Italian
@futuroprossimo@mastodon.uno avatar

Con i suoi 40 posti e una portata di 531 km in solo un'ora, il bus volante di Kelekona promette di cambiare i trasporti urbani offrendo una nuova dimensione al concetto di mobilità. Certo, noi stiamo aspettando ancora l'auto volante, ma se la spuntasse un mezzo più collettivo?


https://www.futuroprossimo.it/2024/03/il-bus-volante-di-kelekona-cambiera-i-trasporti-urbani-40-posti-alla-volta/

panormus, to photography
@panormus@www.foxyhole.io avatar

L'antica linea tranviaria di Palermo è un pezzo importante della storia della città, fu inaugurata nel 1887 e rappresentò un importante passo avanti per lo sviluppo della città.

Prima dell'arrivo del tram, il trasporto pubblico a Palermo era limitato a carrozze trainate da cavalli, che erano costose e poco efficienti. Il tram, invece, era un mezzo di trasporto più economico e veloce, che rese più accessibile la mobilità urbana.

La rete tranviaria di Palermo si espanse rapidamente nel corso dei primi decenni del XX secolo, nel 1912, contava 19 linee che collegavano il centro storico della città con le sue periferie.

I tram erano un mezzo di trasporto popolare a Palermo e venivano utilizzati da tutti, erano un modo efficiente e conveniente per spostarsi in città e rappresentavano un'importante parte della vita quotidiana dei palermitani.

Il tram era anche un importante mezzo di trasporto turistico, i turisti potevano utilizzare i tram per visitare i principali luoghi di interesse della città, come il Teatro Massimo, la Cattedrale e il Palazzo Reale.

La rete tranviaria di Palermo fu chiusa nel 1947 a causa del deterioramento delle condizioni delle infrastrutture e della crescente popolarità dell'automobile.
#picoftheday #photographyart #sicilia #sicily #palermo #panormus #photography #fotografia #travel #tourism #europe #world #art #storie #story #linea #tranviaria #trasporto #tram #città #urbana #metropolitana #turismo

La linea tranviaria di Palermo in Corso Vittorio Emanuele nel 1915
La linea tranviaria di Palermo in Piazza Indipendenza, partiva da Piazza Bologni e arrivava nel vicino Comune di Monreale, sullo sfondo Porta Nuova nel 1925
Il tram che da Palermo arrivava fino al vicino comune di Monreale

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • anitta
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • megavids
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • provamag3
  • tester
  • Leos
  • JUstTest
  • All magazines