WebAppsMagazine, to mastodon Italian
boilingsteam, to linux
@boilingsteam@mastodon.cloud avatar
sengi_app, to mastodon
@sengi_app@mastodon.social avatar

#Sengi 1.7.0 is out! 🙂

Some nice improvements here: server filters support, links in profile's image gallery to open original posts and more!

Full changelog here: https://github.com/NicolasConstant/sengi/releases/tag/1.7.0

#Mastodon #Pleroma #Client #App

tagestipp, to fediverse German

-Client

Elk ist ein Fediverse-Client als alternative und nutzt die --, um sich mit Konten auf kompatiblen Instanzen zu verbinden.

Nach eigenen Angaben befindet sich Elk im -Status. Bugs und fehlenden Funktionen sind zu erwarten.

Website des Projekts:
https://elk.zone/

Elk im Fediverse:
@elk

tagestipp, to fediverse German

-Client

Sengi ist ein Fediverse-Client für den und nutzt die --, um sich mit Konten auf kompatiblen Instanzen zu verbinden.

Nach eigenen Angaben handelt es sich bei Sengi um einen mehrkontenfähigen Mastodon- und -Desktop-Client und .

Das von Nicolas Constant entwickelte Sengi steht für , und zur Verfügung.

Website des Projekts:
https://nicolasconstant.github.io/sengi/

Whalebird im Fediverse:
@sengi_app

orhun, to rust
@orhun@fosstodon.org avatar

Do you use Matrix for chatting? Do you like Vim? I got the perfect tool for you. ✨

📨 iamb: A Matrix client for Vim addicts.
💬 Use Vim keybindings for message editing, window navigation, and tab management in your terminal!

🔗 Docs: https://iamb.chat
⭐ GitHub: https://github.com/ulyssa/iamb

🦀 @matrix + @ratatui_rs

#rustlang #tui #ratatui #matrix #client #messaging #vim #neovim #terminal

video/mp4

minecraftchest1,
@minecraftchest1@social.opendesktop.org avatar

@futureisfoss
Element isn't offical. Just the defacto. Although it is complicated how that alll works.

This isn't the first TUI one though. The matrix lists a few.

futureisfoss,
@futureisfoss@fosstodon.org avatar

@minecraftchest1

I think I've tried some other TUIs before but that was a few years ago and none of them were really that great, so I'm curious to try out this new one :)

alexshendi, to web German
@alexshendi@rollenspiel.social avatar

Gibt es schon einen Mastodon Client, der Toots zitieren kann (neudeutsch: Quotes)? Platformen: #Web oder #Android.

Oder kann das @Tusky schon und ich bin nur zu blöd?

Vielen Dank! Bitte boosten!

#followerpower #client #quotes

minioctt, to web Italian

Colpo di #genio estremamente radicale per risolvere un annoso #problema: il creare una data #webapp, che non abbia bisogno di grande interattibilità (vedi un social network, o un CMS), senza dover mantenere 2 #codebase separate e quindi impazzire, facendola funzionare sia con un #server che totalmente senza… ossia, come unire in una sintesi circa accettabile i due maggiori paradigmi del #frontend? 🤔️

  • Quello antico, delle prime #piattaforme #web, dove il server genera tutto l’HTML e il browser lo visualizza com’è, spesso con (quasi) zero #JavaScript (vedi la Spacc BBS). 📦️
  • Quello moderno, dove nel #backend si espongono API (spesso JSON REST), e il fronte viene sviluppato a parte come app che gira totalmente lato #client, con il #browser che richiede pezzetti di dati e fa i suoi iperprocessamenti. 💱️

Ormai quello antico non si usa quasi mai per #progetti nuovi, perché gli svantaggi sono pesanti appena si vuole andare un po’ più in là: per tappare i buchi nel progetto medio si finirebbe a dover scrivere talmente tanto #codice #ClientSide, che a questo punto era meglio fare tutto nel secondo modo, senza menzionare i modelli e le #API da esporre nel server che altrimenti non si sarebbero implementati. Però, le webapp antiche girano bene anche sul computer tascabile meno performante (average Ximi), sui browser vecchi, e spesso sono le uniche che vanno quando tutto il resto ti lascia a piedi. D’altro canto però, anche se in teoria quella #app potrebbe funzionare #offline, magari mostrando dati cachabili, se è sviluppata in modo attaccato al server ecco allora che non si può fare nulla: muore il server, muore tutto. 💣️

Quindi la mia #idea paxxerella, dato che devo fare banalmente una #applicazione come frontend per un altro servizio già esistente, ma voglio i vantaggi appena millantati: sviluppare con i paradigmi #ServerSide in un framework JS adatto, che giri sia in Node che nel browser. A quanto pare, qualcuno ci ha pensato prima, e qualcosa di già fatto ho trovato (Express+FrontExpress, Koa+Koa-Client, Rill)… ma è tutta roba ormai abbandonata, che o non funziona (ho provato) o ha altre #rogne. Te pareva che trovavo mai qualcosa di buono già pronto… Però, in un quarto d’ora ho tirato su uno #script scheletrino, giusto per poter partire per questa via. ☠️

Rapido #esempio: questo #programma (giusto da #dimostrazione, non fa nulla se non mostrare questo testo e far navigare tra pagine) gira sia come server su #NodeJS, che come script in una pagina #HTML totalmente #locale, e l’esperienza non cambia. Percepisco il potenziale, continuerò così. 😤️https://octospacc.altervista.org/2024/02/07/frontendare-lato-client-come-fossimo-nel-backend/

#API #app #applicazione #backend #browser #client #ClientSide #codebase #codice #dimostrazione #esempio #frontend #genio #HTML #idea #JavaScript #locale #NodeJS #offline #piattaforme #problema #progetti #programma #rogne #script #server #ServerSide #web #webapp

simplescreenrecorder-2024-02-07_17.05.35

AterNox, to random

What mobile client is everyone using? Ice cubes is awesome on IOS. #Client

jae,
@jae@retro.pizza avatar

@AterNox ivory, and I could never give it up.

AterNox,

@jae wow Ivory looks pretty good.

boilingsteam, to linux
@boilingsteam@mastodon.cloud avatar
nono2357, to random French
boilingsteam, to linux
@boilingsteam@mastodon.cloud avatar
minioctt, to telegram Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/13/wordpress-che-non-e/]

Dunque, quel bellissimo #MBViewer, che ho iniziato a realizzare appena 3 giorni fa… è già #SpaghettiCode. Ehh, si, quel codice di #Telegram lì non è proprio fatto per gestire un caricamento di dati troppo avanzato e tutto #ClientSide: nel suo normale caso d’uso riceve #HTML già preparato dal server, ed usa #JavaScript non #moderno, quindi tentare il #retrofitting che ho fatto io è chiaro porti a difficoltà. Si può fare, perché nella #programmazione si può fare tutto, ma è un #casino. …E un po’ me lo aspettavo, e lo sapevo da quando ho iniziato. 😁️

Considerate, questa #idea mi era venuta per un motivo molto #semplice: era da un po’ che volevo implementare una vista più #minimale e con #comodità moderne (come lo scorrimento infinito, o la vista in contesto) per il #MicroBlog nuovo, ma tenendo comunque io il controllo dei miei #dati. Farlo dentro #WordPress non mi va, dato che alla fine comunque dovrei usare #script #JS, e a questo punto ho ritenuto #intrigante l’idea di fare proprio una cosa a parte, che potesse potenzialmente essere facilmente adattata per prendere i #contenuti anche da altre fonti (e lo fa, legge #JSON da ovunque, se opportunamente assemblato), qualora il #sito Altervista dovesse avere dei problemi. 🧭️

Però, questa non è la mia #soluzione a lungo termine. Per quello, in realtà, ho in mente un #progetto semi-segreto che iniziai mesi fa, ma che poi, presa da altre cose, non continuai. Doveva essere una #webapp per il Fediverso e, potenzialmente qualunque altro #protocollo #social grazie ad un layer di astrazione di #API interno. È Il #software che vorrei far funzionare con una doppia #interfaccia, a #messaggi o a “piazza” (stile Miiverse), e quindi in secondo luogo anche come #client Matrix, e in terzo e quarto per #blog e #feed standard… problema è che, dovendo non solo #progettare tutto il #frontend, ma anche svecchiare una spaventosa porzione del #codice, non è affatto una cosa rapida arrivare ad uno stato di primissimo #MVP. 😳️

Insomma, è per questo che questa piccola #applicazione, tirata su alla bene e meglio e che esiste in buona parte per via di #lavoro non mio, l’ho chiamata “#distrazione”. Continuerò ad aggiornarla, anche dopo che ora ho aggiunto l’ultima funzione fondamentale, ossia l’apertura di #post specifici? Probabilmente no, sarebbe meglio pensare a sistemare quell’altro progetto e fare un robo fatto bene. Importa qualcosa? Naaaah… come si dice, “the first rule of gun safety is to have fun“? Vale la stessa cosa per il #coding, quando l’arma è la propria tastiera insomma. Basta sia stato #divertente. 😈️

https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/spaghetti-a-breve-termine/

#API #applicazione #blog #casino #client #ClientSide #codice #coding #contenuti #dati #divertente #feed #frontend #HTML #idea #interfaccia #intrigante #JavaScript #JS #JSON #lavoro #MBViewer #messaggi #MicroBlog #minimale #moderno #MVP #post #progettare #progetto #programmazione #protocollo #retrofitting #script #semplice #sito #social #software #soluzione #SpaghettiCode #Telegram #webapp #WordPress

boilingsteam, to linux
@boilingsteam@mastodon.cloud avatar
boilingsteam, to linux
@boilingsteam@mastodon.cloud avatar

Heroic Games Launcher 2.12.0 Brings Automatic Installation of the Epic Games Overlay: https://github.com/Heroic-Games-Launcher/HeroicGamesLauncher/releases/tag/v2.12.0
#linux #linuxgaming #update #foss #release #heroic #egs #client

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • tester
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • tacticalgear
  • osvaldo12
  • normalnudes
  • cubers
  • cisconetworking
  • everett
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • modclub
  • lostlight
  • All magazines