mcp, to random
@mcp@poliversity.it avatar

Il conflitto nelle #università: studenti, professori e #guerre
https://centroriformastato.it/conflitto-nelle-universita-studenti-professori-e-guerre/ #Kant e #Humboldt aiutano a capire perché non dovremmo scandalizzarci se gli studenti non fanno i clienti, i professori non fanno gli impiegati, ed entrambi fanno, invece, gli studiosi

mcp, to privacy
@mcp@poliversity.it avatar

Qualcosa di scontato: se la può obbligare un'azienda statunitense a darle i dati che mette su server europei, la di tutti i docenti e gli studenti le cui si fanno usare da o è inesistente, e gli amministratori che cinguettano "ma i server sono in Europa, ma abbiamo un contratto blindatissimo..." semplicemente mentono: https://blog.quintarelli.it/2024/05/american-data-spies-will-never-care-where-the-servers-are/

mcp, to random
@mcp@poliversity.it avatar

Ecco che cosa volevano dire quando dicevano che l'#università non deve essere "autoreferenziale": che deve invece "riferire" al governo e ai finanziatori privati, in modo che i professori-impiegati e gli studenti-clienti ubbidiscano agli ordini: https://www.roars.it/nei-campus-usa-vietati-anche-i-convegni-su-gaza/ #gaza #guerra

minioctt, to Funny Italian

Ultime due giornate appena ed il livello di #imprevisti riguardo la mia #università è fuori scala, pazzoide persino. 💀

Lunedì per qualche motivo il #bus che parte la mattina tardissimo per arrivare il pomeriggio presto non l’ho visto passare… non credo di averlo perso, perché ero alla fermata più di 5 minuti prima, e in genere quello ci mette almeno 10 minuti sani ad arrivare con tutto il traffico… in più sentivo che anche altra gente sembrava stesse aspettando un sacco di tempo questa volta (per altri bus), chissà che è successo… Comunque ho dovuto chiamare mio padre (servizio taxi privato) dopo mezz’ora che ho provato ad attendere… vabbè. 🛸

Stamattina prendo il mio solito #pullman presto, arriva quasi allo sbocco autostradale ed ecco che si ferma, perché a quanto pare ha ricevuto ordini di deviare rotta, perché un bus diretto da altre parti si era nel frattempo scassato e quindi questo doveva essere il sostitutivo… quindi noi dell’universita siamo dovuti scendere ed aspettare un altro (che fortunatamente in 5 minuti era già lì e pure quasi vuoto, che culo). Molto #funny vedere la scritta di fronte al mezzo segnare una destinazione totalmente diversa da quella che c’era quando io ero salita appena minuti prima, ma che ci dobbiamo fare… o il bus ti si rompe, o te lo rubano, questa è la #vita. 🧙‍♂️

E infine, c’era il #meteo normalissimo fino a mezz’ora fa (eccetto per pioggerellina stamane e un po’ dopo), ed ecco che in un tratto sono arrivati #gelo e persino grandinella. Ho fatto la corsa fino alla fermata immediatamente reduce da una prova intercorso, sperando che magari il bus ci sarebbe stato anche se io ero di qualche minuto in ritardo, che minchia ne so, magari per il #maltempo ha dovuto rallentare… e invece no. 🦏

Quindi non solo ho dovuto aspettare un’altra mezz’ora, ma nel frattempo mi sono presa pure l’acqua dappertutto, i pantaloni pieni di gocce e i piedini freddini. Piove sempre in diagonale qui e alla fermata ti arriva tutto addosso, anche in una piccolissima area coperta anche di lato oltre che di sopra, literally cannot stay dry in Detroit. (Cant Drytroit.) Non ha migliorato comunque la situazione il fatto che volevo approfittare del tempo da perdere per tornare indietro e salutare delle persone, ma ho dovuto pure rinunciare dopo qualche metro perché anche con l’ombrello stavo subendo un gran #trolling. 🌂🌪️

Ma comunque, magari fossero queste le #difficoltà effettive dell’università… sarebbe presura comunque, ma quel tipo di #presura un po’ fine a sé, non una vera di studio e cose…. Però, è interessante come tutti questi #fatti buffi ruotino tutti, in un modo o nell’altro, anche quando non centrano direttamente (vedi il terzo), attorno ai pullman; il mezzo pubblico è la costante di ogni situazione, nel bene e nel male, quindi è meglio rassegnarsi al #destino e prendere le cose con filosofia e spinta memetica. 🤥

https://octospacc.altervista.org/2024/04/17/universitrolling/

#bus #destino #fatti #funny #gelo #imprevisti #maltempo #meteo #presura #pullman #trolling #vita

minioctt,

chissà cosa si nascondeva tra le mura di quel bus che si è rotto?

cafeindy, to random Italian

La mia opinione impopolare di oggi è la seguente: l' dovrebbe produrre ricerca invece che porsi l'obiettivo di proiettare gli studenti nel lavoro.

eduinaf, to astronomia Italian

Lezione di Alessandro Morbdelli al College de France

https://edu.inaf.it/toot/lezione-di-alessandro-morbdelli-al-college-de-france/

L’astrofisico italiano Alessandro Morbidelli, da diversi anni presso l’Osservatorio di Nizza, ha ottenuto la cattedra di professore in Formazione planetaria: dalla Terra agli esopianeti presso il College de France. In occasione del suo insediamento, Morbidelli ha realizzato una lezione pubblica d’apertura il 25 gennaio 2024 presso la sala Marguerite de Navarra di tale istituto.

@astronomia

minioctt, (edited ) to random Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/14/non-quando-mi-ricordo/]

(Sto scrivendo questo mentre che sono di nel bus, che ha iniziato a fare da poco rumori stranissimi, e qualora si avverasse la curiosa congiunzione astrale in cui questo mezzo dovesse esplodere, spero almeno di inviare questo 👄)

Eccovi un banale dell’indiscutibile , che se fossi mio padre direi fare parte del piano dei potenti per far rimanere ignorante la popolazione: 🦧

vado all’ in orario per quell’esame (scritto), praticamente c’è un botto di nell’atrio di fronte all’aula, e non si può fare nulla se non aspettare in “coda”, nella di entrare. Passano quarti d’ora, interrotti ogni tanto da un tizio (l’assistente?) che si sporge fuori dall’aula per cose… cose. Cose che non sono assolutamente arrivate lì in fondo, con tutto il a coprirle, né a me né, mi sa, ad alcuni altri. Alla fine passano 2 ore, e finalmente riesco ad , ma scopro che chi doveva rimanere lì ad era chi doveva convalidare le intercorso se sufficienti… chi stava per l’ doveva apparire prima. Magicamente, suppongo, perché tra quella era difficile anche solo passare. Quindi dovrò andare al prossimo appello. ✨

La cosa divertente è che il mi ha tipo “eh, prima lo abbiamo detto che chi doveva fare l’esame doveva entrare subito“. Allora se così funzionano le cose, qualora dovessi fare l’orale, se non so una domanda rispondo a bassa , e se l’interlocutore non capisce, allora io “eh, io l’ho detta la risposta!” (sono contro i doppi standard). 🤫

https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/universita-italica-senza-criteri/

minioctt, to random Italian

Questi dell’#università sono pazzi in culo, per poter prenotare gli #esami bisogna prima completare i “#questionari di valutazione della #didattica”… capisco il senso, ma allo stesso tempo sono tipo “???” Cioè, io già vi pago centinaia e centinaia di euro, e voi mi obbligate a fare i lavori cinesi? La merda è diventata reale. ☠️

Meme a parte, la cosa assurda è che li hanno organizzati a culo: per ogni materia hanno diviso il questionario separando lezioni da esercitazioni/laboratori, anche se all’interno vengono poste le stesse identiche domande (tra cui alcune che si applicano nello specifico al primo caso o al secondo), quindi questa divisione è stata inutile; poi, hanno diviso per docente (per le materie in cui ce ne sono multipli), ma potevano semplicemente utilizzare delle tabelle all’interno di un solo questionario. Quindi, un questionario che poteva essere 1 questionario, è diventato 4 questionari esattamente identici (o anche, potevano essere 1 invece di infiniti, visto che il contenuto è sempre generico e allora è identico per ogni materia, di nuovo, esistono le tabelle). Cazzo se vi #odio a morte, #mannaggia!!! a voi. 🔪️🔫️💣️

i wish all persone che hanno instaurato questo regime dei questionari di valutazione a very unpleasant eveningSpero che i colpevoli passino una serata con la diarrea or smthhttps://octospacc.altervista.org/2024/01/06/aiuto-i-questionari-di-trivellazione/

#didattica #esami #Mannaggia #odio

mcp, to random
@mcp@poliversity.it avatar

L'autodistruzione dell'#università italiana, ovvero perché alcune università del sud rischiano di chiudere: https://www.roars.it/perche-gli-atenei-del-sud-rischiano-di-scomparire/

cdb_77, to Palestine French
@cdb_77@mastodon.online avatar
mcp, to random
@mcp@poliversity.it avatar

“Non esiste un meccanismo con cui un’[#università] possa raggiungere una posizione collettiva senza inibire quella piena libertà di dissenso su cui prospera. … Si tratta di una comunità che non può ricorrere al voto di maggioranza per raggiungere posizioni su questioni pubbliche”. https://www.roars.it/tre-buone-ragioni-per-cui-le-universita-non-dovrebbero-mai-schierarsi-in-una-guerra/

anfibolo, to universitaly Italian
@anfibolo@poliversity.it avatar

Il governo vuole dimezzare gli incentivi per il rientro di cervelli. Rossi (Controesodo): “Norma a costo zero. Così non arriveranno più nuovi contribuenti”

@universitaly

https://corriereuniv.it/il-governo-vuole-dimezzare-gli-incentivi-per-il-rientro-di-cervelli-rossi-controesodo-norma-a-costo-zero-cosi-non-arriveranno-piu-nuovi-contribuenti/

#CorriereUniversità #Scuola #Università

gimsy,

A me sembra una stupidaggine invece… Io sono all’estero e non ci penso neanche a rientrare, anzi conosco tanta gente che vorrebbe andare via

Per come la vedo io è un disincentivo, il problema in Italia non è solo economico, ma è proprio il mercato del lavoro che è strutturato male e malato. Una persona con una certa esperienza e seniority, non ha prospettive di crescita, le aziende sono troppo piccole e ancora strutturate come 70 anni fa, non esistono career path, nelle poche aziende grandi ci sono grandi capi che percepiscono una fortuna e tutti i lavoratori sono trattati allo stesso modo, che disincentiva una sana competizione a fare bene

Che tu mi riduci le tasse per 5 anni e non risolvi questi problemi… Non mi fai mica venire voglia… Anzi mi sembra che non hai idea di quali siano i problemi, e mandi un segnale di grande incompetenza

Per finire “se non rimani almeno 5 anni le devi restituire con gli interessi” sembra una trappola, non un incentivo

vodkasolution,

Niente da dire sul mondo del lavoro, la vedo come te, e non sono 5 anni di tasse che fanno la differenza, infatti erano mirati ad essere un incentivo per chi ci stava pensando.
Ma sul fatto che tu non rimanga almeno 5 anni sono estremamente d’accordo: non puoi avere un vantaggio del genere perché uno torna 6 mesi e ri-scappa: é un contratto e come tale va rispettato, trovo normale che ci siano penali.

pes4murai, to random Italian

#mastoaiuto #università
conoscete persone che affittano stanze a studentesse a Ferrara? grazie

mcp, to random
@mcp@poliversity.it avatar
naixke,
@naixke@mastodon.uno avatar

@mcp @informapirata Cioè mettere insieme “merito” ed “università”, nella stessa frase?!? In Italia?!? Quantomeno audace 😏

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@naixke come sei kattivo! 😁😈

@mcp

nikol, to Energy Italian
@nikol@mastodon.bida.im avatar

Ammissione ai di di
Si da' avviso che l' ' degli studi della Tuscia di Viterbo ha emanato il bando di concorso per l'ammissione al XXXIX ciclo dei seguenti corsi:

  1. dei europei e globali. Crisi, diritti, regolazione
  2. e gestione sostenibile delle risorse ambientali
  3. , e metodi quantitativi
  4. Engineering for and
  5. Scienze delle produzioni vegetali e animali;
  6. Scienze storiche e dei beni culturali;
  7. , tecnologie e biotecnologie per la sostenibilita'
  8. ' in mutamento: , e .

Il bando, in lingua italiana e in lingua :
http://www.unitus.it/it/unitus/post-lauream1/articolo/dottorati-di-ricerca-

http://www.unitus.it/
sezione «Dottorati»

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • modclub
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • normalnudes
  • tester
  • osvaldo12
  • everett
  • cubers
  • ethstaker
  • anitta
  • provamag3
  • Leos
  • cisconetworking
  • lostlight
  • All magazines