teclista, to random Spanish
@teclista@mas.to avatar

¿Estáis leyendo #LasRedesSonNuestras? ¿Queréis que lo comentemos con ese hashtag?

Escribí este libro para contribuir al debate y al impulso que necesitamos para apostar por tecnologías libres, así que si os apetece podemos compartir reflexiones e ideas por aquí. Por la acogida que está teniendo, por mi parte queda comprobado que el #fediverso es el mejor lugar de internet para las conversaciones interesantes. 💖

devol, to random Italian
@devol@mastodon.uno avatar

Siamo un gruppo di volontari e attivisti che gestiscono 30 servizi e nove istanze del #fediverso per aiutare le persone ad essere indipendenti dalle Big Tech:

:fediverso: https://servizi.devol.it

Questi servizi hanno ovviamente dei costi mensili, sostenuti solo grazie ai "caffè sospesi":

:kofi: https://ko-fi.com/devol
(Senza registrazione, scegliete qualsiasi importo).

o in alternativa, supportati con pochi cent alla settimana:

➡️ https://liberapay.com/mastodonitalia
(servizio noprofit)

Grazie! 🙂

marcofrasca, to random Italian
@marcofrasca@mastodon.uno avatar

Chissà se sentiremo parlare di #Fediverso anche nel nostro parlamento, diciamo entro i prossimi 40 anni… vabbè dai, ottimisticamente i prossimi 20 anni 😂

CC: @filippodb

From: @chris
https://mstdn.chrisalemany.ca/@chris/112528143085278357

cso_larosa, to random Spanish
@cso_larosa@masto.es avatar

Desde el propio centro social y el hacklab que se está creando en la Rosa, surge la necesidad de dar alguna charla o taller sobre el :fedi:

Algune interesade en venirse a hablar sobre ello? 🙏

socialnetwork, to fediverse Italian
@socialnetwork@mastodon.uno avatar

È disponibile il primo libro su activitypub, realizzato da uno dei padri del fediverso: @evanprodromou

"ActivityPub for the Social Web" sarà in vendita da settembre, ma è possibile consultarlo in anteprima gratuitamente dal sito o'reilly:

https://mastodon.uno/@evanprodromou@threads.net/112521285776729325

#activitypub #Fediverso #Libro

acambronero, to wordpress Spanish
@acambronero@federate.blogpocket.com avatar
oblomov, to random Italian
@oblomov@sociale.network avatar

Comunque mi dispiace per il papa ma tra #Fediverso e seminario a #frociaggine qui si vince a mani basse.

fediverso, to random Spanish
@fediverso@red.niboe.info avatar

El no es sólo mastodon. Conoce otros servicios en https://niboe.info/fediverso/

eklektikos, to Cinema Italian
@eklektikos@mastodon.uno avatar

Post a cadenza regolare dedicato a cinefilə e seriofilə. 😁

In attesa che il #Fediverso sforni qualcosa ad hoc, consiglio:

Trakt.tv (https://trakt.tv) per tenere traccia di ciò che si guarda.

ReelGood (https://reelgood.com), per avere una panoramica completa su tutti servizi di streaming.

RottenTomatoes (https://www.rottentomatoes.com) per stare sempre sul pezzo.

Eventualmente Kodi (https://kodi.tv) come mediacenter (a buon intenditor... 😆)

#Cinema #Film #UnoCinema #UnoFilm

Dios_Campechano, to random Spanish
@Dios_Campechano@tkz.one avatar

Buenos días, personas que vivís en mi móvil!

Veo a mucha gente quejándose del uso de sus datos para entrenar IAs que solo quieren aprender de los humanos para, según ellos, esclavizarnos y sodomizarnos en un futuro no muy lejano.

Quiero recordaros que, para cada servicio ofrecido por grandes compañías, existe una opción gratuita, libre y sin ánimo de lucro.

El fediverso es un gran ejemplo de ello, donde podéis encontrar servicios como Peertube, Pixelfed, Mastodon, etc. Todas estas maravillas no utilizan algoritmos que invadan tu privacidad, no te bombardean con publicidad basada en tus datos, ni están controladas por grandes corporaciones que desean conocer tus hábitos de uso y tu información privada…

Sé que los que estáis aquí ya conocéis muchas de estas ventajas, pero tenemos que hacer entre todos un trabajo de formación al usuario y mostrarle a la gente que existen alternativas fáciles, cómodas y mejores.

Me voy a beber 3 o 4 cervezas mientras reflexiono sobre esto… O no.

¡Feliz Navidad!

Queenero89,
@Queenero89@tkz.one avatar

@Dios_Campechano Casi me explota la cabeza cuando vi esto por aqui.

#fediverso #fediverse #apps

ifrit, to fediverse Galician
@ifrit@masto.ai avatar

Durante toda esta semana (até o domingo 26 de maio às 17h00) pode-se votar no Fedivision, o festival da canção das artistas do Fediverso.

https://fedivision.party

A ver se as podo escutar todas (são 72) e ir escrevendo algo por aqui...

acambronero, to wordpress Spanish
@acambronero@federate.blogpocket.com avatar

En los Vídeos del sótano se recopilan los antiguos clips de la serie Blogpocketies, junto a los mejores clips de HECHO CON BLOQUES y vídeos inéditos.

En el episodio nº 15:

  • Charlando sobre seguridad con Fernando Tricas @fernand0
  • Generador de temas de bloques de Pootlepress
  • Cómo crear un entorno de pruebas mediante un subdominio

https://www.blogpocket.com/podcast/los-videos-del-sotano-15-charla-con-fernando-tricas-generador-de-temas-de-pootlepress-entorno-de-pruebas-mediante-un-subdominio/

@wordpress @wordpress

tuneintodetuned, to threads Spanish
@tuneintodetuned@mastodon.social avatar

Probé a seguir a alguien de #Threads pero tienen la costumbre tuitera de citar con RT otras publicaciones sin decir ni media palabra de qué coño es lo que enlazan.
Tener la línea de tiempo llena de enlaces sin contexto no es lo que me gusta de usar esto, y según me pareció entender Threads tiene comunicación unidireccional con el #fediverso por lo que una conversación sería imposible. Y no creo que haya nadie ahí a quien tener exclusivamente como fuente de información.
Así que bye, Threads. 👋

sebasesrad, to random Spanish
@sebasesrad@paquita.masto.host avatar

Tengo pendiente trasladar mi blog al #fediverso. Este verano espero tener tiempo. Alguna plataforma recomendada? Actualmente lo tengo en un wordpress propio.

notizie, to mastodon Italian

Pulizie di primavera sulle istanze poliverso.org e poliversity.it: eliminati quasi tutti gli utenti inattivi a più di un anno. Cos'è successo e perché l'abbiamo fatto? E perché (quasi) nessun altro fa questo tipo di pulizie?

Uno dei grandi problemi del è che solo un 10% degli utenti complessivi si è effettivamente collegato da meno di un mese, intervallo di tempo questo che segna la differenza tra un "utente attivo" e un utente disperso che presenta un'alta probabilità di essere "deceduto".

@fediverso

Nelle scorse settimane abbiamo provveduto a verificare l'esistenza in vita dei nostri account più vecchi per capire se si trattasse di utenti realmente inattivi oppure solo di persone ancora interessate al Fediverso e i risultati hanno confermato le nostre aspettative: solo una minoranza esigua di questi account ha infatti confermato un qualche interesse a lurkare su o su in posizione sefalica*.

  • sefalica, agg. usato solo nella forma femm. sing., dall'espressione vernacolare "se-fa-li-ca(zzi sua)*"* che indica l'approccio di chi è orientato sul proprio interesse e risulta scarsamente votato all'interazione con terzi

Il risultato di questa pulizia è stato decisamente significativo:

D'altra parte abbiamo notato un dato in apparente controtendenza:

  • l'istanza poliverso.org è passata dai 141 utenti complessivi di fine marzo, ai 161 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 183 utenti complessivi: 42 utenti attivi in più, ossia un incremento del 30% degli utenti attivi.
  • l'istanza poliversity.it è passata dai 47 utenti attivi di fine marzo, ai 56 di fine aprile (dati fediverse.observer) e ad oggi viene indicata (dati fedidb.org) con 58 utenti complessivi: 11 utenti attivi in più, ossia un incremento del 23% degli utenti attivi.

Come si spiega questa controtendenza

In realtà, benché alcuni nessi potrebbero essere di carattere contingente, non c'è necessariamente una causalità stretta tra l'eliminazione di utenti inattivi e l'incremento di utenti attivi e il motivo principale è il primo della lista:

  1. quando abbiamo cercato di prendere contatto con gli utenti inattivi, si è avuto un risveglio di alcuni di essi che ha determinato la "resurrezione" dei profili inattivi da più di un mese
  2. è possibile che alcuni utenti che hanno ricevuto l'avviso ma che non erano interessati a recuperare il profilo corrente, abbiano deciso di reiscriversi
  3. è possibile che alcuni profili fossero di bot automatizzati che, una volta risultati eliminati, si sono reiscritti automaticamente

Il risoltato è comunque quello di avere uno scostamento minore tra utenti complessivi e utenti attivi.

Ma perché questo ciclo di pulizia?

  • Il primo motivo è la privacy dei nostri utenti: se i nostri utenti non utilizzano il nostro social, non c'è motivo che noi continuiamo a trattare i dati personali necessari a gestire il loro account
  • il secondo motivo è la sIcurezza, intesa come sicurezza di noi amministratori ma anche di tutto il fediverso. Infatti, il fatto di avere in pancia utenti inattivi, non significa né che lo siano davvero, né che non siano utenti pericolosi. Una delle vulnerabilità del Fediverso che nasce dalle istanze a iscrizione libera è che qualche attore malevolo potrebbe far iscrivere utenti fittizi come parte di una botnet da attivare in certi momenti per produrre spam, far aumentare follower, alterare i flussi regolari dei messaggi. Ora, i socal commerciali dispongono di alcuni sistemi di mitigazione del rischio che, sebbene non risolutivi, consentono di sospendere o annullare gli effetti di queste campagne di alterazione della visibilità. Il fediverso invece non dispone di questi strumenti. Ogni utente inattivo è pertanto una piccola potenziale bomba a orologeria, piazzata dentro gli ingranaggi del Fediverso: una botnet dormiente, incistata in tutte le istanze del mondo e pronta a esplodere sarebbe impossibile da fermare in tempi rapidi!
  • Sebbene abbiamo riscontrato che l'eliminazione di profili inattivi non abbia avuto effetti positivi sul risparmio di risorse da parte del sistema, è chiaro che sul lungo termine, la nostra istanza si risparmierà di visualizzare in timeline quei contenuti che sarebbero stati visibili solo perché prodotti da contatti di secondo livello del nostro utente inattivo.

Ma perché questa pulizia non la fa nessuno?

Eh... ora tocca a voi: rispondete nei commenti!
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️

snow, to random Italian
@snow@snowfan.masto.host avatar

Qualcuno, mi sta contattando in privato per crearsi la propria istanza nel #Fediverso.

Un consiglio ... se volete crearvi un'istanza SELF-HOST personale (o quasi), va bene; se volete invece, ospitare anche altra gente, consiglierei di andare in HOSTING, delegando a chi è più attrezzato logisticamente e/o tecnicamente la gestione affidabilità/sicurezza/continuità.

Pensateci bene, basterebbe una banale mancanza rete o un guasto alla linea ADSL (o simili), per togliere il servizio per tutti.🙏

notizie, to bluesky Italian

<a class="invalid-href" rel="noopener noreferrer" target="_blank" title="Protocollo collegamento non valido">L'aggiornamento di Ryan Barret sul bridge con Bluesky</a>

@fediverso

Di seguito il post di @snarfed.org@snarfed.org che dimostra una non comune efficacia nella più trasparente comunicazione dello sviluppo e aggiornamento del bridge tra e

Tempo di aggiornamento dello stato del Bridgy Fed! Sono state un paio di settimane impegnative. Sono felice di riferire che ho fatto notevoli progressi su tre dei miei quattro obiettivi dell'ultima volta (affidabilità, ritardi e bug) e ho migliorato una serie di altre cose lungo il percorso. Ecco un esempio:

  • Modificato Bluesky => fediverso dal polling al firehose . Ciò lo ha reso molto meno traballante e ha ridotto il ritardo di 5-15 m a pochi secondi.
  • Risolto il problema con fediverse => Bluesky rimaneva bloccato per molti account. Ho preso alcune scorciatoie nella mia infrastruttura Bluesky e sono tornate a mordermi. C'è ancora del lavoro da fare, ma i problemi visibili agli utenti dovrebbero essere in gran parte risolti.
  • Vari problemi con la ricerca degli account bot, il loro seguito e l'avvio del bridge .
    Immagini fisse in Bluesky => post fediverse.
    Implementata l'eliminazione dei post, Bluesky => fediverse. (Fediverse => Bluesky stava già funzionando.)
  • Risolto il problema relativo al bridging delle risposte in entrambe le direzioni.
  • Risolti collegamenti , menzioni e hashtag , in entrambe le direzioni . Ancora alcuni pezzi rotti qui, in particolare i riferimenti a Bluesky => fediverse, ma per il resto ora dovrebbero essere molto migliori.
  • Primo passaggio al filtraggio dello spam.

A parte le manichette antincendio, un'area degna di nota su cui non mi sono ancora concentrato è l'infrastruttura . Finora la scalabilità è ok, ma potrebbe essere molto migliore e molto più efficiente. Dovrò lavorarci su presto. Se noti che passa un po' di tempo senza molti miglioramenti visibili all'utente, probabilmente è proprio quello che sta succedendo.

Altrimenti, grazie per tutti i feedback, le domande e le segnalazioni di bug ! Per favore, continuate a farli arrivare. Come sempre, puoi seguire l' etichetta now in GitHub per vedere su cosa mi sto concentrando. Ci vediamo sul ponte!

Ivy44, to random Italian
@Ivy44@mastodon.uno avatar

https://bookwyrm.it
Mi sono appena iscritta a #Bookwyrm .
Un sito così lo cerco da tempo e finalmente è arrivato!
Che figata il #fediverso

devol, to random Italian
@devol@mastodon.uno avatar

È uscita la newsletter dei devol sullo stato del fedverso nei primi mesi del 2024:

✉️ https://buttondown.email/devol/archive/servizi-del-fediverso-nel-2024-by-devol/

Abbiamo molte cose importanti in cantiere per il web aperto nel 2024
Potete iscrivervi alla newsletter da qui:

📩 https://buttondown.email/devol

La newsletter è gestita su una piattaforma buttondown che non profila gli iscritti e che a breve sarà federata al fediverso!

@devol

peppenamir, to fediverse Italian
@peppenamir@www.foxyhole.io avatar

Mi sono divertito a caricare su #peertube delle pellicole di pubblico dominio, sperando di rendere un servizio utile a tutti i cinefili del #fediverso o semplicemente ai curiosi che non hanno mai visto dei vecchissimi capolavori ( io li definirei antichi) in ogni caso eccoli qui..... ah ovviamente ne caricherò altri 😉
https://www.neptube.io/w/p/xr5ahxjFkBVNxDZrvVSwqq

lucamondini, to threads Italian
@lucamondini@mastodon.uno avatar

Come va? È un po' che non bazzico da queste parti. Devo dire che, come contenuti, non mi dispiace affatto. Dopo un po' di tweak, l'algoritmo (sì, proprio lui) sembra funzionare piuttosto bene.
Spero di riuscire prima o poi ad usare un solo client per entrambi i social. So che sta lavorando ad un’integrazione con le API di Threads: vediamo.

filippodb,
@filippodb@mastodon.uno avatar

@lucamondini a breve threads sarà federato per intero e quindi ti basterà usare l'app mastodon 😉
Mastodon è federabile pure con bluesky ( basta seguire @bsky.brid.gy@bsky.brid.gy 😉 ) ed è federato pure con nostr dove puoi seguire snowden, quello vero, non i farlocchi del fediverso:

@84dee6e676e5bb67b4ad4e042cf70c@mostr.pub

#threads #fediverso #mastodon #nostr #mostr #bluesky #MastodonUno

nilocram, to mastodon Italian
@nilocram@framapiaf.org avatar

Su #Internazionale di questa settimana l'editoriale di Giovanni De Mauro è dedicato a "Cose imparate a Reggio Emilia lo scorso fine settimana durante il festival di Internazionale Kids". Nel lunghissimo elenco compare anche #Mastodon ;)) #Fediverso
@scuola @devol @informapirata @wikimediaitalia @lealternative @opensource

mobilizon, to random Italian
@mobilizon@mastodon.uno avatar

Mobilizon è la piattaforma per segnalare eventi nel fediverso italiano, con l'ultimo aggiornamento sono aumentati enormemente il numero di partecipanti e di eventi!

Attualmente sono più di 1383 gli eventi pubblicati con 5259 partecipazioni confermate!!
127 sono i Gruppi attivi e 3775 gli iscritti:

:mobilizon: https://mobilizon.it

Mobilizon è uno dei primi progetti del fediverso ed è finalmente un progetto maturo e attivo in tutta Europa!

#mobilizon #fediverso #MobilizonIT

tommi, to web Italian
@tommi@pan.rent avatar

💥 Persone a #Bologna! 👀

Oggi alle 18:30 a #Làbas terrò un #lab come anteprima di #ReclaimTheTech 2024! 💕

💡 La Nostra Rete è un #laboratorio per scoprire e ripensare il #Web nella sua dimensione profondamente sociale.

Attraverso esperimenti e racconti, intraprenderemo un viaggio nella storia di #Internet, immaginando insieme un futuro digitale partecipato e orizzontale, ovviamente partendo dal #Fediverso! 🚀

Sarei felice se mi aiutaste a far girare (siamo un po’ in ritardo, belin)!

#LaNostraRete #workshop #SurveillanceCapitalism #PaulBaran #Baran #InternetHistory #Bolo #RTT #RTT2024 #RTT24 #Sociologia #SociologiaDigitale

cc: @victorvandort @chiaraepoi @Bida @reclaimthetech @gubi @kenobit @filippodb @devol @informapirata @informapirata

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines