saknom

@saknom@mas.to

italian.
kendrick stan • currently waiting for botw 2
wants to be a developer but doesn’t have the time to.
tech enthusiast.

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

informapirata, to privacypride Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Pay or ok: l'UE segnala dubbi sulla legalità della tassa sulla privacy di Meta

L’Unione Europea ha dato il segnale più forte finora che una controversa tattica adottata da Meta lo scorso novembre per estorcere il consenso al tracciamento agli utenti regionali di Facebook e Instagram non sarà efficace. lavarsi sotto la governance digitale aggiornata e le regole di concorrenza del blocco.

@privacypride

https://techcrunch.com/2024/03/20/meta-privacy-fee-eu-assessment/

saknom,
informapirata, to scuola Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

I risultati delle prove Invalsi faranno parte del curriculum dello studente allegato al diploma. Lo prevede il Decreto PNRR

Il decreto #PNRR (dl 19 del 2 marzo 2024) introduce una novità significativa: i risultati delle prove #Invalsi faranno parte del curriculum dello studente allegato al diploma finale di scuola superiore.

@scuola

https://www.orizzontescuola.it/i-risultati-delle-prove-invalsi-faranno-parte-del-curriculum-dello-studente-allegato-al-diploma/

saknom,

@informapirata @scuola oh madonna

saknom, to random

why and WHEN has @trumpet defederated Threads?

saknom, to random Italian

account da seguire qui su mastodon per tenersi aggiornati sulla guerra in Palestina?

#unopolitica #uno #mastodonuno #guerra #palestina #reporters

saknom,

@filippodb @eugeniocau @valigiablu
grazie mille! controllerò per bene la lista!

dcseifert, to random

i guess it’s better than them doing it on halloween night

saknom,

@paul @dcseifert there will certainly be an halloween joke. no doubt.

informapirata, to informatica Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Open source: la PA non è costretta ad avere una licenza Microsoft Office (e sì, è meglio ricordarlo...)

Sono molte le direttive (italiane ed europee), le linee guida e le normative che richiedono alla Pubblica Amministrazione di adottare software libero, a cominciare dal CAD. Molte PA, però, sono convinte che sia obbligatorio avere una licenza Microsoft Office

@informatica

Di @FlaviaMarzano su #AgendaDigitale

https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/open-source-perche-la-pa-non-e-costretta-ad-avere-una-licenza-microsoft-office/

saknom,

@informapirata @informatica @FlaviaMarzano questo palesemente succede perché ormai Word è sinonimo di “documento digitale” e sono ormai anni che quello che prima era Office (oggi Microsoft 365) è diventato il de-facto standard per l’italiano medio. Si basti pensare che ai ragazzi nelle scuole si fanno fare i “PowerPoint”. Può sembrare scollegato dalla tematica, ma l’ignoranza informatica di chi lavora nel settore ha permesso il totale monopolio di Microsoft nella PA.

saknom,

@sjmon @informapirata @informatica @FlaviaMarzano assolutamente! Google per i licei e Microsoft per le università da quello che ho potuto riscontrare. Tra l’altro Google sta iniziando a far pagare quella suite di prodotti per le scuole che prima dava gratis / a bassissimo costo su richiesta dei presidi.

saknom,

@Chamaeleon @sjmon @informapirata @informatica @FlaviaMarzano secondo me con Word ecc. il problema è ancora peggiore. Googlare (il termine) è, almeno dalle mie parti, molto poco usato, anzi ironicamente è prendere per il culo i vecchi che credono di sentirsi giovani. La gente non sa proprio più come fare documenti se non con Word! Non esiste altro!

saknom,

@lukogene @GualTRex @informapirata @informatica @FlaviaMarzano ti assicuro, microsoft ha monopolizzato qualsiasi università italiana conosca.

Wraithe, (edited ) to random
@Wraithe@mastodon.social avatar

So, I finally got my invite to try out #ArcBrowser. First stumble was the startup:

It wants to create an account - I went to use a “Hide My Email” account email address, buuuut, it wants the email that I signed up to the invite for.

So…if you want to be cautious and use an alias/hidden email, do it when you sign up for the invite, cos you can’t after the fact.

On the plus side, it did a hilarious little musical startup at the beginning which was cute (YMMV), so there’s that.

saknom,

@Wraithe after you create the account you can change the email! thats what i’ve done (i registered using the school email to have the invite faster but since it usually resets every year i don’t really use it)

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • InstantRegret
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • tacticalgear
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • modclub
  • tester
  • Leos
  • osvaldo12
  • cisconetworking
  • everett
  • cubers
  • normalnudes
  • anitta
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines