frankel, to random
@frankel@mastodon.top avatar
dulvui, to CSS
@dulvui@mastodon.social avatar

If you ever wondered how to force clear the browser's cache of your css:
style_1.0.css
style_1.1.css
style_1.2.css
...

Simple but effective.

tomw,
@tomw@mastodon.social avatar

@dulvui or without changing the filename you can do style.css?v=2 (or use a Unix time, date etc)

dulvui,
@dulvui@mastodon.social avatar

@tomw that's even smarter!

sandboxgeneral, to archlinux
@sandboxgeneral@fosstodon.org avatar

paccache command from the pacman-contrib package is a wonderful command. I just cleared over 6GB of cache from / with the command.

https://wiki.archlinux.org/title/Pacman#Cleaning_the_package_cache

underlap,
@underlap@fosstodon.org avatar

@sandboxgeneral Thanks. I just reclaimed 22 GB.

sandboxgeneral,
@sandboxgeneral@fosstodon.org avatar

@underlap Wow, that's a huge amount of disk space reclamation!

LukaszHorodecki, to fediverse Polish
@LukaszHorodecki@pol.social avatar

Wygląda na to, że wtyczka ActivityPub dla WordPress działa z WP Super Cache bez kombinacji.

#ActivityPub #WordPress #cache #WPSuperCache

janriemer, to Redis

Open Source will always win!

https://github.com/valkey-io/valkey

"A new project to resume development on the formerly open-source Redis project. We're calling it #Valkey, since it's a twist on the key-value datastore."

#Redis #OpenSource #Cache #Database

minioctt, (edited ) to webdev Italian

Sono praticamente 36 ore che non posto e lo so che siete in astinenza, ma avevo https://octospacc.altervista.org/2024/03/26/pwtorturaaaa/ di risolvere quel con le una volta per tutte. E ora, nonostante un’altra frazione di sanità mentale sottrattami dagli spiritelli del silicio, dolori perché sto seduta per ore alla scrivania e tutta storta, e sonno perché ieri sera ho perso un sacco di tempo a debuggare un errore stupidissimo rimanendo sveglia fino alle 2 per poi arrendermi perché stavo veramente morendo, quantomeno ce l’ho fatta… 🤯️

Cercando con estrema ieri mattina, mi accorgo di una cosa documentata alla bene e meglio, trovando prima una menzione su MDN ad un permesso webRequestFilterResponse.serviceWorkerScript, che servirebbe a regola per permettere alle di intercettare i caricamenti dei Service Worker, e poi un thread bugzilla () che pare abbia portato proprio all’introduzione di questa separazione di permessi. Ho scaricato il dimostrativo per il bug, l’ho un attimo sistemato per tenere conto di questa misura di sicurezza poi introdotta e, certo abbastanza, il coso riusciva a fare quello che io volevo dall’inizio, senza ricorrere a bruttissime e fragilissime (che a questo punto io nemmeno divulgo visto che non ho dovuto implementarle, per non sporcarmi la reputazione come developer, che già è molto bassa visto che prediligo il ). 🔮️

A questo punto era quasi solo questione di rifiniture, un po’ creare il popup per le impostazioni della mia (che però mi ha richiesto diverse ore di design e implementazione fatti in contemporanea, perché volevo farle bene, non buttarci dentro bottoni a cazzo per il gusto di), e un po’ capire come il worker che gestisce e richieste di rete . Solo che qui ho sclerato perché… inizialmente con il codice preso da Chrome for Developers non andava, e pensavo fosse un problema mio, ma invece sembra proprio colpa loro, le loro demo non vanno proprio in (ma non ho testato nemmeno in Chromium)… quindi ho provato quello offerto da MDN, ma anche qui nada, solo che ormai stavo crollando e quindi vado a mimir… stamattina vedo meglio e quest’ultima implementazione in effetti scopro che funziona, ma a me non andava perché, nel modo in cui iniettavo il trasformandolo da oggetto a stringa, una variabile che referenziavo non era accessibile nel contesto di esecuzione effettivo dello script, e quindi l’accesso alla cache falliva, ma io non me ne sono accorta subito perché già gli strumenti di del sono mezzi scassati per questi casi speciali, ma io poi avevo pure un try-catch di mezzo che quindi sopprimeva gli errori alzati dall’interprete… la . 😫️ 😩️

C’è un di mezzo con la pubblicazione di per , quindi praticamente ora il mio è in revisione, ma se tutto va bene dovrebbe prossimamente apparire sulla pagina https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/offline-caching/; in ogni caso, chi volesse usarlo da subito (come me sul telefono in primis) può scaricare da qui il file firmato da installare a mano. Edit: un’oretta dopo, l’estensione è approvata! 💖️

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/03/img_20240328_1323201462313101815308817-960x1280.jpgBtw, mi serviva un’icona per l’add-on, perché tenere quella generica mi da fastidio (così come per quando creo app Android), e quindi ecco qui, letteralmente scritto a manina con uno stile un po’ buffo. Graphic design is my passion, ma non è roba mia, non son proprio capace. Penso comunque sia meglio di niente, quindi l’ho usata… (quella in basso sul foglio, che è stata la seconda; ho fatto prima quella in alto, ma poi non mi è piaciuta) 😬️https://octospacc.altervista.org/2024/03/28/pwgoduriaaaa/

nhoizey, to random French
@nhoizey@mamot.fr avatar
nhoizey, to random French
@nhoizey@mamot.fr avatar
janriemer, to random
minioctt, to webdev Italian

Ah si, nel tentativo di velocizzare leggermente il #sito (che in media non è lento, ma in alcuni particolari momenti si, cosa che non è grave ma mi farebbe piacere risolvere), ho trovato questo #plugin mirabolante: WP-Optimize – Cache, Compress images, Minify & Clean database to boost page speed & performance (alla faccia… 🙄️)

La funzione per deferire il caricamento degli script sembra funzionare, mentre invece la stessa cosa per i fogli di stile sembra proprio di no… e addirittura l’opzione per minificare JS/CSS e/o raggruppare in un singolo file i tanti di quel tipo va a creare dei file più grossi, non mi è ben chiaro come (soprattutto quando solo il raggruppamento è attivo). E poi, la funzione per #minificare l’HTML è utilizzabile solo attivando il componente di caching del plugin… che non sarebbe un problema, se solo non avesse effetti collaterali del tipo di congelare i feed RSS, come ho constatato prima. Peccato, perché ridurre e cachare proprio le pagine #HTML avrebbe fatto una bella differenza in positivo. 😑️

Ce ne sono altri di plugin #WordPress per minificare l’HTML, magari vedrò se uno di quello funziona senza brutti effetti o no. #Altervista a dire il vero offre un servizio di #cache per WP che funziona decentemente, peccato che va in conflitto con il plugin ActivityPub (cosa che forse non sbaglierei a segnalare sul forum di supporto, sia mai che l’aggiustano per me e tutti i potenziali utenti), e per questo dovetti disattivarlo, e ora necessito in piccola parte di alternative. 🥱️

https://octospacc.altervista.org/2023/12/19/667/

#AlterVista #cache #HTML #minificare #plugin #sito #WordPress

lispi314, to random

In case the security audit (https://mastodon.sdf.org/@ParadeGrotesque/111218095926190827 https://megamansec.github.io/Squid-Security-Audit/) has you a bit stressed, remember that does support acting as a caching reverse-proxy, so depending on your use-case that could be a viable replacement.

eliashaeussler, to php German

This is a friendly reminder to disable #TYPO3's #l10n #cache during (local) development. 😇 Happy Friday!

eliashaeussler,

@mikestreety It simply returns false for each get() performed on the cache backend, see https://docs.typo3.org/m/typo3/reference-coreapi/main/en-us/ApiOverview/CachingFramework/Configuration/Index.html#how-to-disable-specific-caches.

This affects mostly everything related to localization. The LocalizationFactory mainly uses the l10n to store parsed localization values, see https://github.com/TYPO3/typo3/blob/12.4/typo3/sysext/core/Classes/Localization/LocalizationFactory.php.

mikestreety,
@mikestreety@hachyderm.io avatar

@eliashaeussler Thanks👍

technotramp, to ipfs

and ,

although I hate to, I have redirected the .com for those who don't use to "https://bafybeiewkxwysf4jlnhbxs7pd4junvkrrais76qm3qgkpn3en4b2lcqxwm.ipfs.dweb.link/index.htm". I apologize that you will be from IPFS into the . But it will in the end if ;-) A... indeed for letting me be with you in the of .

Don't forget...: "xwm".

👆

https://technotramp.com

Now look below. 🖐️😉

👇

technotramp,

Unfortunately, Ipfs.io sometimes returns "Too many " instead of the .htm . I'm , the could theoretically handle , but unfortunately I'll . This is no longer at the address. That's why is primarily an .

technotramp,

The of the will have to be a . Now mainly because of and their . However, the new version of the upcoming app will already . for unfortunately the of both . Nothing can be done about it.

🖐️😶

schizanon, to AWS

Why does #AWS #APIGateway have a #cache when you can also put it behind #CloudFront?

#webDev

eliashaeussler, to php German

📝 EXT:warming v1.1.0 is now able to log #cache #warmup requests to a custom #log table.

ℹ️ By default, only failed requests are logged and #TYPO3's default file writer is used.

📙 Read more about how to configure #logging in the documentation → https://docs.typo3.org/p/eliashaeussler/typo3-warming/1.1/en-us/Configuration/Logging.html

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • tester
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • tacticalgear
  • osvaldo12
  • normalnudes
  • cubers
  • cisconetworking
  • everett
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • modclub
  • lostlight
  • All magazines