energia

This magazine is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

“Non siamo solo in pericolo, siamo il pericolo” - il segretario generale delle Nazioni Unite chiede di vietare la pubblicità delle aziende dei combustibili fossili (www.internazionale.it)

"Per quanto riguarda il clima, non siamo i dinosauri ma il meteorite”, ha affermato António Guterres in un discorso tenuto a New York in occasione della Giornata mondiale dell’ambiente....

rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

, il piano della circolazione funziona.

Ennesima dimostrazione che traffico non è un'idra invincibile, basta volerlo gestire. A Bruxelles l'hanno fatto, limitando le in centro, ottenendo riduzioni significative di: , scontri, atmosferico e acustico.

E il traffico fuori dal centri non è aumentato, ma è "evaporato", e il commercio non ci ha rimesso, le persine usano altri mezzi.

@energia

https://etsc.eu/brussels-city-centre-reports-big-cuts-in-crashes-and-pollution-from-low-traffic-plan/

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

1 miliardo di euro regalati dallo stato alle case automobilistiche

Nel paese con più #auto per abitante d'Europa, lo stato butta soldi per aumentarne ulteriormente il numero. Con #Stellantis che ci abbandona, non c'è neanche la scusa dei posti di lavoro.
Cosa ci guadagna l'Italia da questa dipendenza dall'auto?

Intanto per i #mezziPubblici non ci sono soldi.

@energia #mobilitaInsostenibile

https://www.ilpost.it/2024/06/03/bonus-auto-2024/

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany

> sarebbe fondamentale anche mettere scaglioni di reddito

Ci sono, basati su isee, controlla la tabella. Poi non saprei giudicare se sono calibrati bene

Però bisogna avere chiaro cosa si vuol fare con risorse limitate. Se l'obiettivo è diminuire il numero di auto circolanti, non si può incentivare l'acquisto di auto nuove. Se si vuole aiutare la fascia debole ci sono altre misure che possono aiutare più persone, magari con la casa, che è la cosa più importante.

@energia

CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @energia miracolo, di solito non si degnano manco di mettere l'Isee. Poi certo, la coperta è corta e ci sono altre cose più utili, trovare l'equilibrio è molto complicato.

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar
CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @energia "sta promuovendo" cosa nello specifico? Ste zone 30 le facciamo per le olimpiadi o no?

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany

il distacco tra queste parole scritte nella pagina linkata e la realtà è francamente imbarazzante per il comune

@energia

Antitrust, azione di moral suasion su 13 società di energia e gas: 13 società energetiche richiamate per scarsa trasparenza nelle offerte online (www.key4biz.it)

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di effettuare 13 interventi di moral suasion nei confronti delle società perché le offerte pubblicizzate online non sono risultate pienamente conformi alla disciplina a tutela del consumatore.

rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Non c'è obbligo per chi è in #bici di usare percorsi #ciclopedonali promiscui

Peccato che gli agenti della polizia locale di Peschiera Borromeo non lo sapessero. Infatti hanno multato una persona in bici, appena investita da un automobilista che non gli aveva dato la precedenza.

Il giudice di pace ha annullato la multa, intanto la vittima ha dovuto investire tempo e denaro per sistemare le cose

@energia #violenzaStradale

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ciclista-investito-multato-pista-cbc7874e

iotunoi,
@iotunoi@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita nella mia città si cammina in auto a passo d' uomo perché sono state create le piste ciclabili. A cosa servono se i ciclisti transitano sulla strada dove passano le auto? Chiedo per capire...

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@iotunoi

Nella mia città le auto passavano ore negli ingorghi anche prima che facessero le ciclabili, ma gli automobilisti avevano una scusa in meno per lamentarsi.

Secondo me non hai letto bene la notizia. I dettagli sono importanti.

https://www.theguardian.com/environment/bike-blog/2016/oct/06/cycle-lanes-dont-cause-traffic-jams-theyre-part-of-the-solution

rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Pubblicato il decreto #autovelox, che favorisce l'eccesso di #velocità e limita l'autonomia dei comuni

Si tratta di un insieme di regole il cui unico scopo è la campagna elettorale. Peccato che queste norme costeranno vite umane e feriti.

Gli autovelox solo dove ci sono "incidenti", quindi dovremo aspettare che qualcuno sia morto. E tutte le valutazioni saranno ministeriali, quindi lentissime. W l'autonomia.

@energia #Linkiesta #violenzaStradale #codiceDellaStrage

https://www.linkiesta.it/2024/05/decreto-autovelox-regole-salvini-velocita-sicurezza-stradale/

informapirata, Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Le Fiat Topolino con sopra il tricolore italiano sequestrate perché prodotte in Marocco

L'Agenzia delle dogane ne ha bloccate 134 arrivate al porto di Livorno, ritenendo che un adesivo sul fianco potrebbe indurre i consumatori a pensare che siano prodotte in Italia

@energia

https://www.ilpost.it/2024/05/19/fiat-topolino-sequestro-tricolore-marocco-stellantis/

booboo,
@booboo@mastodon.uno avatar

@informapirata @energia Il lesso è duro anche se lesso. La FIAT ha già goduto di fin troppi trattamenti di favore. Le facessero in Italia, le auto.

Schifosi.

opensoul,
@opensoul@mastodon.uno avatar

@informapirata @energia

Trovo la faccenda abbastanza ipocrita e di facciata (per scopi politico/elettorali della dx a governo) perché allora dovrebbero bloccare il 99% della roba che entra in #ItaGLIa a cui si scrive "#madeinItaly" (esattamente come il ministero col nome anglofono)

Io invece ritengo che va bene togliere l'inganno (è un sacrosanto diritto), ma appunto che lo si faccia su tutto e soprattutto che la si finisca con questa superiorità nostrana, perché appunto è ridicola

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Più di 1/3 degli italiani non guida. Perché allora le #auto sono al centro di tutto?

Il 36% delle persone non ha la patente (tra i maggiorenni il 24%, ma il 35% delle donne!). Il numero di patentati giovane è sempre più basso.

Quanti poi, pur avendo la #patente, non guidano?

Ostacoliamo la #mobilità di una gran parte della popolazione, così che gli altri possano muoversi con grosse e inefficienti scatole di metallo, occupando tutto lo spazio, anche dove è più prezioso.

Ha senso?

@energia

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@mapto

anche se sono la maggioranza (diciamo il 60% a Milano), non è comunque giusto che occupino TUTTO (ben più del 60%) lo spazio e schiaccino gli altri.

"A chi è abituato al privilegio, l'uguaglianza sembra oppressione"

Per cui capisco la posizione di Censi, ma la tolleranza di soprusi automobilistici verso le altre categorie non è tollerabile. Democrazia non è la dittatura della maggioranza 😕

@energia

mapto,
@mapto@qoto.org avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @energia è una lotta che deve essere vinta. E sicuramente gli elezioni sono un fronte.

Batterie per auto elettriche: quelle Made in EU potrebbero essere fino al 60% meno inquinanti di quelle cinesi (www.transportenvironment.org)

Secondo lo studio T&E, l’Europa ha il potenziale per produrre il 56% della sua domanda di catodi, ma la produzione è ancora bassa. "Servono azioni più decise e maggior sostegno finanziario di UE e degli Stati Membri per scalare la produzione”....

prealpinux, Italian
@prealpinux@mastodon.uno avatar

E se le batterie estraibili fossero la soluzione ai problemi di ricarica dei mezzi elettrici?

Interessante articolo per uno dei grossi problemi che riguarda la mobilità elettrica: l'autonomia dei veicoli.

Perché questo sistema abbia successo sarà necessario creare uno standard per le batterie (oggi non esiste) così da facilitarne lo scambio.

@energia

https://www.open.online/2024/05/12/batterie-rimovibili-scooter-auto-elettriche/

yuribravos,

Credo che la creazione di standards sarà il prossimo passo di sviluppo. I legislazioni saranno necessarie per questo, evidente.

Suoko,
@Suoko@feddit.it avatar

Sembra che le batterie allo stato solido saranno anche più leggere quindi ipoteticamente anche per le auto dovrebbe essere possibile lo swap. Dicono 300 kg di batteria per 1000 km di autonomia: in un auto con 500 km di autonomia potresti avere 10 moduli da 15 kg. Non sono pile stilo ma poco ci manca

vaielettrico.it/sakuu-le-batterie-da-sogno-li-me-…

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Regione Lombardia ha comprato treni non abbastanza capienti per la tratta Lecco-Milano

e gli amministratori di regione dimostrano per l'ennesima volta la loro incompetenza, sostituendo treni da 634 posti che viaggiavano strapieni con nuovi bellissimi treni da 520 posti: sorpresa, i non ci stanno più!

Intanto le nostre strade soffocano a causa delle auto, chissà perché...

@energia

https://www.ilpost.it/2024/05/10/pendolari-lecco-milano-treni-regione-lombardia/

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@LievitoPadre

Bisogna riportarli in negozio entro 30 giorni mi sa.

lgsp,
@lgsp@urbanists.social avatar
rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Anche @notjustbikes sulla #citta30, snocciolando tutte le ragioni per cui va fatta, ovunque.

La conclusione è da incorniciare:

"I dati sono molto chiari. Ad un certo punto bisogna capire che chi è contrario a limiti più bassi in città, o è un beato ignorante, oppure è uno stronzo egoista che dà più valore alla propria comodità che alla sicurezza degli altri"

@energia #mobilitàSostenibile #sicurezzaStradale

https://www.youtube.com/watch?v=JRbnBc-97Ps

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

La superstrada Milano-Meda diventerà un'autostrada a pagamento, molte le proteste

È bene ricordarsi che la privata automobilistica ha dei sussidi enormi: si tratta delle strade, la cui costruzione e manutenzione è a carico di tutti.

Per questo è un'assurdità pretendere che le società di si sostengano da sole. Nessuno pensa che una strada si ripaghi da sola, perché dovrebbe farlo una linea di metropolitana o di bus?

@energia

https://www.milanotoday.it/attualita/milano-meda-pedaggio-pagamento.html

Hamster42,

Pensa che geni, fare una nuova autostrada che per essere sostenibile bisogna mettere a pagamento un tratto di superstrada già presente e gratuito da decenni.

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@Hamster42

L'insostenibilità è la normalità di tutte le nuove autostrade

La pedemontana veneta è messa ancora peggio. Il traffico previsto doveva generare 300 milioni all'anno. Ne genera 80.

Ovviamente il traffico previsto era totalmente fasullo, serviva per far tornare i conti esorbitanti e ingiustificabili dell'opera.

È un buco nero nelle casse della regione, ed è facile prevedere come finirà: pagherà lo stato (noi tutti)

https://www.ilpost.it/2024/05/06/costi-pedemontana-veneto/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • energia@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • InstantRegret
  • Durango
  • JUstTest
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines