Posts

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

rivoluzioneurbanamobilita, to random Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Le modifiche alle infrastrutture stradali e le limitazioni di hanno salvato 700000 vite in 74 paesi dal 2016

Questi i risultati secondo uno studio della Johns Hopkins University.

Di quante morti sarà responsabile che con le sue leggi ostacola la e l'uso degli autovelox?

https://etsc.eu/700000-deaths-and-serious-injuries-prevented-across-74-countries-thanks-to-infrastructure-and-speed-modifications-according-to-new-study/

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to Amsterdam Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

regala 3000 bici a chi ha di meno

Visto che depositi di recuperate sono strapieni, l'amministrazione ha deciso di regalarle attraverso fondazioni benefiche principalmente a rifugiati e richiedenti asilo.

Un ottimo modo per integrare persone e dargli la libertà di movimento che gli mancherebbe.

Le bici danno la libertà che le pubblicità di auto promettono 🙂

@energia

https://dutchreview.com/news/amsterdam-giving-away-refurbished-bikes/

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Multati per aver abbellito un marciapiede usato per la sosta selvaggia

Dopo una dimostrazione (regolare) di cose belle e utili che si possono fare usando lo spazio tra gli alberi normalmente usato per la , alcuni attivisti hanno lasciato sul posto qualche pianta e una rastrelliera per impedire l'occupazione abusiva alle auto.

Subito multati! Ci avessero messo un' non sarebbe successo niente...

@milano

https://www.milanotoday.it/cronaca/multati-riqualificazione-via-aselli.html

caiodark,
@caiodark@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @milano Ovvio che ti diano una multa se metti una struttura fissa perché prima o poi passa il vigile (facile che l'abbia chiamato qualcuno del quartiere che parcheggia lì saltuariamente).

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@caiodark

Ovvio? Non capisco.

Che differenza c'è tra una piccola rastrelliera e 3 auto? La rastrelliera è molto più facile da rimuovere, tra l'altro.

E se uno prova a chiamare un vigile per un'auto in divieto di sosta, non esce nessuno.

Quindi, cosa c'è di ovvio?

@milano

rivoluzioneurbanamobilita, to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

#Bruxelles, il piano della circolazione funziona.

Ennesima dimostrazione che traffico non è un'idra invincibile, basta volerlo gestire. A Bruxelles l'hanno fatto, limitando le #auto in centro, ottenendo riduzioni significative di: #traffico, scontri, #inquinamento atmosferico e acustico.

E il traffico fuori dal centri non è aumentato, ma è "evaporato", e il commercio non ci ha rimesso, le persine usano altri mezzi.

#cittaDellePersone @energia

https://etsc.eu/brussels-city-centre-reports-big-cuts-in-crashes-and-pollution-from-low-traffic-plan/

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Milano, sono più gli studenti che vanno al Polimi con mezzi a motore, di quelli che vanno in bici

Infatti i campus sono dei #parcheggi con auto su marciapiedi e strisce pedonali.

Osservando i percorsi #ciclabili di #Milano è evidente la carenza per chi vuole andare al #Polimi in #bici.

Infatti il vicerettore chiede "priorità a quei tratti di ciclabile che connettono il campus alle piste già esistenti o alle stazioni"

Sarà ascoltato?

@milano #mobilitaSostenibile

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/la-svolta-ciclabile-del-politecnico-in-bici-il-7-dei-ragazzi-non-basta-dbc9cc10

Mappe cyclosm che mettono in evidenza le piste ciclabili (in blu). Al centro della mappa si trova il campus Bovisa del Polimi. E' evidente che non ci sono percorsi ciclabili per arrivare al campus. In più Bovisa si trova in periferia, separata dalla circonvallazione esterna, che è pericoloso percorrere in bici

rivoluzioneurbanamobilita, to news Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

#Brescia, bimba muore investita da una donna alla guida di un #SUV

Finché non capiremo che le auto enormi non sono compatibili con gli spazi urbani, leggeremo di bimbi investiti nei parcheggi delle scuole.

E la soluzione non sono le telecamere per la retro. La soluzione è cambiare la mobilità. Dare una scelta a chi non vuole usare l'auto. Costringere chi usa l'auto a muoversi piano e a fare giri lunghi che non intralcino le persone.

#violenzaStradale @news

https://www.rainews.it/articoli/2024/06/morta-bimba-di-un-anno-e-mezzo-investita-a-brescia-era-con-la-nonna-fuori-dallasilo-nido-tragedia-in-lombardia-056f5772-b066-4456-be4e-a76d2a6ab7d5.html

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@Moonrise2473

il problema è che non c'è una buona ragione perché ci siano tanti SUV in giro. Sono più pericolosi, consumano più risorse, occupano più spazio, costano pure di più.

La ragione della sicurezza non vale. Un SUV in un mondo di SUV non è più sicuro per chi lo occupa, è solo più pericoloso per chi è fuori...

@news

Moonrise2473,

Però sono “belli” e anche fanno bene all’autostima di chi lo compra. E alle casse di chi li fa

rivoluzioneurbanamobilita, to Vienna Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

#Vienna realizza la prima strada ciclabile #fietsstraten su modello dei #PaesiBassi

La principale strada dalla stazione al centro verra trasformata per dare priorità a #ciclisti e #pedoni, con limitato accesso alle #auto.

Non serve inventare dal nulla, basta copiare le soluzioni che funzionano.

Quando in Italia?

#cittaDellePersone

https://www.mobilitaetsagentur.at/argentinierstrasse/

Otttoz,
@Otttoz@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita difficile... abbiamo chi ama SUV e odia i 30 km all' ora

L_Alberto,
@L_Alberto@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita con il #ministro delle #infrastrutture che ci ritroviamo credo che dovremo aspettare ancora qualche anno. Poi vedremo perché, comunque, non ho molta fiducia nei politici italiani

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

1 miliardo di euro regalati dallo stato alle case automobilistiche

Nel paese con più #auto per abitante d'Europa, lo stato butta soldi per aumentarne ulteriormente il numero. Con #Stellantis che ci abbandona, non c'è neanche la scusa dei posti di lavoro.
Cosa ci guadagna l'Italia da questa dipendenza dall'auto?

Intanto per i #mezziPubblici non ci sono soldi.

@energia #mobilitaInsostenibile

https://www.ilpost.it/2024/06/03/bonus-auto-2024/

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany

> sarebbe fondamentale anche mettere scaglioni di reddito

Ci sono, basati su isee, controlla la tabella. Poi non saprei giudicare se sono calibrati bene

Però bisogna avere chiaro cosa si vuol fare con risorse limitate. Se l'obiettivo è diminuire il numero di auto circolanti, non si può incentivare l'acquisto di auto nuove. Se si vuole aiutare la fascia debole ci sono altre misure che possono aiutare più persone, magari con la casa, che è la cosa più importante.

@energia

CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @energia miracolo, di solito non si degnano manco di mettere l'Isee. Poi certo, la coperta è corta e ci sono altre cose più utili, trovare l'equilibrio è molto complicato.

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar
CiaobyDany,
@CiaobyDany@tsukihi.me avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @energia "sta promuovendo" cosa nello specifico? Ste zone 30 le facciamo per le olimpiadi o no?

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@CiaobyDany

il distacco tra queste parole scritte nella pagina linkata e la realtà è francamente imbarazzante per il comune

@energia

rivoluzioneurbanamobilita, (edited ) to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

, 1.5 milioni di passaggi sulla di corso Buenos Aires nel 2023

Il numero di ciclisti che la percorrono verso la periferia è nettamente superiore, con picchi nelle ore di punta. Pare che le persone in bici:

  • vadano lavorare (!!) al mattino scegliendo percorsi più diretti
  • al pomeriggio tornino e si fermino nei negozi (!!!), penso non per taccheggiare

Viene da chiedersi dove siano tutti quei radical chic di una volta

@milano

https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_29/ciclabile-di-corso-buenos-aires-pista-da-record-per-milano-in-un-anno-piu-di-1-5-milioni-di-passaggi-in-bicicletta-d6879664-bfb6-4338-87dc-c62f7a977xlk.shtml

rivoluzioneurbanamobilita, to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Non c'è obbligo per chi è in #bici di usare percorsi #ciclopedonali promiscui

Peccato che gli agenti della polizia locale di Peschiera Borromeo non lo sapessero. Infatti hanno multato una persona in bici, appena investita da un automobilista che non gli aveva dato la precedenza.

Il giudice di pace ha annullato la multa, intanto la vittima ha dovuto investire tempo e denaro per sistemare le cose

@energia #violenzaStradale

https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/ciclista-investito-multato-pista-cbc7874e

iotunoi,
@iotunoi@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita nella mia città si cammina in auto a passo d' uomo perché sono state create le piste ciclabili. A cosa servono se i ciclisti transitano sulla strada dove passano le auto? Chiedo per capire...

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@iotunoi

Nella mia città le auto passavano ore negli ingorghi anche prima che facessero le ciclabili, ma gli automobilisti avevano una scusa in meno per lamentarsi.

Secondo me non hai letto bene la notizia. I dettagli sono importanti.

https://www.theguardian.com/environment/bike-blog/2016/oct/06/cycle-lanes-dont-cause-traffic-jams-theyre-part-of-the-solution

rivoluzioneurbanamobilita, to random Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

#CharlesLeclerc torna a casa in #bici dopo aver vinto la gara a Monaco.

Incredibile! Il pilota di punta della Ferrari non usa l'#auto per fare 1 km nella città in cui abita!

O forse sta semplicemente facendo una cosa che converrebbe fare anche a moltissime altre persone?

https://tg.la7.it/sport/leclerc-montecarlo-bici-27-05-2024-214046

L_Alberto,
@L_Alberto@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita e guida la bici parlando al cellulare

rivoluzioneurbanamobilita, to energia Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Pubblicato il decreto , che favorisce l'eccesso di e limita l'autonomia dei comuni

Si tratta di un insieme di regole il cui unico scopo è la campagna elettorale. Peccato che queste norme costeranno vite umane e feriti.

Gli autovelox solo dove ci sono "incidenti", quindi dovremo aspettare che qualcuno sia morto. E tutte le valutazioni saranno ministeriali, quindi lentissime. W l'autonomia.

@energia

https://www.linkiesta.it/2024/05/decreto-autovelox-regole-salvini-velocita-sicurezza-stradale/

rivoluzioneurbanamobilita, to tesla Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Una in full-self driving mode non ha visto un treno e i segnali che di avviso del passaggio a livello

La guida autonoma non ci salverà. La persona alla guida, secondo quanto riportato dall'articolo, era vigile, ma era convinta che il sistema di assistenza di tesla "non potesse non accorgersi" del treno, e ha sterzato all'ultimo, salvandosi.

Il video è impressionante. La supervisione umana di sistemi quasi automatici non funziona.

@news

https://www.nbcnews.com/tech/tech-news/tesla-owner-says-cars-self-driving-mode-fsd-train-crash-video-rcna153345

andre123,
@andre123@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @news
Posseggo una Tesla e persino in autostrada, dove si limita a tenere la velocità e a mantenerti in corsia (Ho solo il pacchetto base) fa errori pazzeschi. Se sei in seconda corsia e uno dalla prima corsia mette la freccia e si inserisce davanti a te per passare un camion, anche se vi sono spazi più che adeguati e sicuri, Tesla inchioda di brutto (senza logica, non sempre), e rischio di esser tamponato se ho dietro qualcuno che mi tallona da vicino...

andre123,
@andre123@mastodon.uno avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @news Il problema è che non ha una logica precisa: talvolta lo fa, talvolta no.Non riesco a capire cosa la spinga a frenare improvvisamente anche laddove non serva, anzi... E io vado anche "piano", 120km/h costanti (compromesso fra autonomia e viaggiare).

rivoluzioneurbanamobilita, to milano Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

Milano, inquinamento acustico oltre i limiti sulla maggior parte delle strade

Purtroppo ho letto la scarna notizia dell "aggiornamento della classificazione acustica del Comune di ", la cui finalità è "la tutela della popolazione [...] dall’inquinamento acustico"

Tutto molto bello, peccato che le misure fatte sul territorio siano vecchissime, e che la grandissima parte indichi un superamento dei limiti!

...⏳

@milano

https://www.milanotoday.it/attualita/classificazione-accustica-territorio.html

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

->

Sembra un problema da poco, ma in realtà la conseguenza dell'esposizione a questi livelli ha conseguenze molto serie, tra cui problemi cardiovascolari, ipertensione, oltre che disturbi del sonno.

Si tratta di un problema proprio invisibile e poco considerato.

Mi chiedo se ci siano gli estremi per fare un esposto all'amministrazione, anche perché:

  • un fonometro è uno strumento semplice da recuperare

  • risolvere il problema è piuttosto semplice

...⏳

@milano

https://www.nationalgeographic.com/premium/article/noise-pollution-body-health-harm

mobilitydimarca,
@mobilitydimarca@mastodon.social avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @milano va calibrato, ma in caso può funzionare anche un cellulare per misurare il rumore

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • tester
  • InstantRegret
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • lostlight
  • All magazines