@mau@frenfiverse.net avatar

mau

@mau@frenfiverse.net

matematto divagatore ascendente wikipedia. Un rompipalle.

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Quanto valgono i vostri dati per Zuckerberg?

Dodici euro e novantanove centesimi al mese.

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/11/09/quanto-valgono-i-vostri-dati-per-zuckerberg/

#SocialcosiEInternet

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Tiscali e le password

Almeno dire che il problema è "la tua è troppo semplice" aiuterebbe a trovare la soluzione

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/11/07/tiscali-e-le-password/

#SocialcosiEInternet

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Quizzino della domenica: Qualcosa non va

Nel rettangolo in figura, di lati 15 cm e 6 cm, i due triangoli colorati hanno area rispettivamente 4 cm² e 16 cm². Quanto vale l'area del rettangolo R in basso a destra?

(trovate un aiutino sul mio sito, alla pagina https://xmau.com/quizzini/p668.html; la risposta verrà postata lì il prossimo mercoledì. Problema da Mind Your Decisions.)

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/11/05/quizzino-della-domenica-qualcosa-non-va/

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov
@mora controllo poi se ho messo il quizzino sul sito...

Fbrzvnrnd, to random Italian
@Fbrzvnrnd@livellosegreto.it avatar

Una delle rogne degli ebook è la menzogna delle note a piè di pagina che non si possono avere "perché gli ebook non hanno le pagine". In realtà gli ebook le hanno, e ci sarebbero anche le specifiche per gestire le note via CSS (i paged media), ma non nel formato ePub. Non resta che armarsi di pazienza, prendere l'ePub, scriversi i CSS, convertire l'XML in un PDF ad hoc per le dimensioni del proprio ebook reader, trasformando i link a fine capitolo in note a piè di pagina. Dante ringrazia.

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@Fbrzvnrnd vabbè, quando mi scrivo (a manina) gli ebook mi creo le note sotto forma di hyperlink (con controlink per ritornare indietro). Certe app ti permettono anche di vederle come popup.
Per le pagine, ePub è un formato liquido, per definizione non ha il concetto di pagina; ma se proprio uno vuole avere il parallelo con la versione pdf non è così complicato mettere le ancore con il numero di pagina relativo.

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@Fbrzvnrnd se devo analizzare un testo non userei mai epub ma pdf, infatti!

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

L'”ultima canzone dei Beatles”

potevano farne a meno

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/11/03/lultima-canzone-dei-beatles/

thatgiga, to Beatles Italian

Oggi viene presentato "Now And Then", un inedito dei #Beatles ricostruito da una demo di John #Lennon del 1979. Yoko #Ono e Paul #McCartney avevano bisogno di qualche spicciolo.

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@luca @quinta @thatgiga @dataKnightmare non concordo su Free As a Bird che secondo me meritava. Già Real Love era però una mezza schifezza. Su Now and Then è noto lo scambio tra Paul che spingeva per il brano e George che diceva "it's crap". Paul: "Ma è di John!", George: "ma resta una schifezza ".

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Luca Sironi

(posto piu' spesso da @luca )migrante economicoInformatico, mi occupo di reti di telefonia mobileBucarest - AIRE di Segrate / Castione della Presolana(Prima de parlar tasi)

https://xmau.com/wp/notiziole/?post_type=ap_follower&p=27335

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@luca quindi in pratica adesso activitypub rimanda i vostri status? Ach

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov @luca al momento sono a cantare al culto luterano, la vedo dura

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar
mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov dalla pagina del blog sembra tutto normale

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov questa è un'altra storia, ms potrebbe essere un casino con un aggiornamento automatico del plugin

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Giambruneide

Vabbè, ma che vi aspettavate?

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/10/23/giambruneide/

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov questo invece era errore mio..

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Sergio Staino

La disillusione di Bobo è probabilmente più vicina a me della cattiveria (solo nelle vignette, Altan è una persona timida e dolcissima) di Cipputi. Sergio Staino, morto oggi, non era un mio mito ma una persona con tutti i suoi pregi e difetti che però si ammirava e rispettava. Un solo commento: alcuni anni fa ho scoperto leggendo un'intervista che stava diventando cieco, il che per un vignettista è un

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/10/21/sergio-staino/

#obituary

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov devo decidermi a togliere l'autocorrezione.

notiziole, to random Italian
@notiziole@xmau.com avatar

Il dato è tratto

https://xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2023/10/delete1.pnghttps://xmau.com/wp/notiziole/wp-content/uploads/sites/6/2023/10/delete2.png

(Il titolo è nato come un refuso, ma rivedendolo ho capito che era perfetto) La goccia che ha fatto traboccare il vaso è arrivata la settimana scorsa, quando Facebook mi ha detto che aveva cancellato un mio post perché spam. Il post in questione – lo si può vedere ancora su Twitter/X – era questo, parola per parola. Il link – identico a tutti quelli che posto da mesi – era a questo post, ma dubito che gli algoritmi di Meta siano andati a vedere il contenuto. Notate che – bontà sua – Facebook non mi ha limitato l’uso del profilo: diciamo che questo era solo un amichevole avviso, un po’ come quando il racket passa dal tuo negozio e si limita a prendere qualcosa senza pagare. Il tutto senza nessuna possibilità di appello: ho provato a scrivere nella pagina “hai trovato qualcosa che non va in Facebook?” ma non è successo nulla.

Ero già abbastanza stufo della cosiddetta “esperienza Facebook”, dove trovare le informazioni che mi servivano era sempre un terno al lotto, e ho finalmente preso la decisione di andarmene. Ho scritto un post per avvisare i miei lettori, chiedendo loro di commentare per farlo salire di importanza e renderlo così visibile anche a chi di solito non mi legge: in effetti è stato così, con l’effetto collaterale che il giorno in cui l’ho scritto gli accessi al blog sono quadruplicati (occhei, un po’ più che il doppio, visto che molti hanno aperto entrambi i post indicati qui sopra). Insomma, nessuno dovrebbe preoccuparsi della mia sparizione. Ho aspettato qualche giorno perché il mio post venisse letto se non da tutti almeno da molti facciamici; intanto mi sono salvato la copia dei miei dati sulla piattaforma (copia che non aprirò mai, ma almeno ce li ho) e ho fatto partire la procedura di cancellazione, nonostante i tentativi abbastanza lagnosi di farmi cambiare idea. Tecnicamente ho ancora 30 giorni per cambiare idea, e mi incuriosisce vedere se Facebook mi scriverà: ma come dicevo il dato è tratto.

Tra i commenti sul post di Facebook, ce ne sono stati parecchi che mi invitavano a ripensarci, perché non è che Zuckerberg ce l’abbia con me, questi algoritmi sono automatici e non può esserci qualcuno che controlla, e mi perderò molte interazioni per un puntiglio. Le mie risposte sono semplici. Per prima cosa, mi è del tutto chiaro che non è possibile controllare tutti i post sulla piattaforma: ma sono abbastanza convinto che uno spammatore farebbe molto più in fretta a creare un nuovo account anziché aspettare un secondo giudizio umano, e quindi immagino che il numero di casi da verificare sia gestibile. D’altro canto, ultimamente i miei post su Facebook erano tutti di quel tipo (frase di contesto e link al post), e il contenuto di tutti i quizzini è dello stesso tipo (ambientazione, figura, link alla pagina del sito), il che mi fa pensare che quel mio post sia stato controllato per caso ma in futuro ci sarebbero stati controlli più assidui e tutti i miei post sarebbero stati considerati spam. So poi perfettamente che Zuckerberg manco sa chi sono io, non gli cambierà assolutamente nulla se io ci sono o no, né il mio gesto può far partire una disiscrizione a valanga. So anche che perderò la possibilità di interagire con alcune persone che usano principalmente Facebook, oppure di scoprire se qualche mio ex collega è morto (una delle poche cose che funzionano bene è questa, perché sono in tanti a mettere una reaction e quindi il post sale nell’algoritmo). Ma visto che tutto è sempre aleatorio, trovare qualche pepita ogni tanto mi costringeva a stare molto tempo sul sito, il che ovviamente dal punto di vista di Meta è un plus; dal mio non perdere tempo a cercare me ne lascerà un po’ più per fare altre cose. Se qualcuno non mi leggerà più, amen: a settembre il sito ha avuto un migliaio di accessi da Facebook su 133000 pagine visitate, non perderò così tanto. Insomma, non sarà un vantaggio puro ma nemmeno chissà quale perdita.

Per il resto, continuo a restare su Twitter/X, almeno fino a quando Elon Musk non lo metterà a pagamento; gli intrepidi mi trovano su Mastodon a @mau (o @mau per gli amanti della matematica), e naturalmente il mio blog resta. I miei ventun lettori insomma non mi perdono!

https://www.addtoany.com/add_to/facebook?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/twitter?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/email?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/google_gmail?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/mastodon?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/telegram?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/copy_link?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/add_to/linkedin?linkurl=https%3A%2F%2Fxmau.com%2Fwp%2Fnotiziole%2F2023%2F10%2F16%2Fil-dato-e-tratto%2F&linkname=Il%20dato%20%C3%A8%20trattohttps://www.addtoany.com/share

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/10/16/il-dato-e-tratto/

image/png

mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov io li vedo entrambi come link, però

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

L’intelligenza artificiale e la morte della matematica

Sunil Singh ha un punto di vista piuttosto negativo.

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/10/04/lintelligenza-artificiale-e-la-morte-della-matematica/

#matematica_light

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Le pubblicità dentro YouTube

Mi pare un filo esagerato

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/10/02/le-pubblicita-dentro-youtube/

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

<em>Sofia Kovalevskaja</em> (libro)

Non solo una matematica

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/09/30/sofia-kovalevskaja-libro/

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar

Quanta precisione!

A cosa serve una stima con sette cifre significative?

https://xmau.com/wp/notiziole/2023/09/29/quanta-precisione/

#povera_matematica

mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar
mau, to random Italian
@mau@frenfiverse.net avatar
mau,
@mau@frenfiverse.net avatar

@oblomov @luca basterebbe che ci fosse un modo perché i caratteri non voluti potessero essere eliminati: a questo punto per Mastodon il mio utente sarebbe mau e nessuno si preoccuperebbe.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • cisconetworking
  • khanakhh
  • mdbf
  • magazineikmin
  • modclub
  • InstantRegret
  • rosin
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • tacticalgear
  • megavids
  • ngwrru68w68
  • everett
  • tester
  • cubers
  • normalnudes
  • thenastyranch
  • osvaldo12
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • lostlight
  • All magazines