@basseaspettative@livellosegreto.it
@basseaspettative@livellosegreto.it avatar

basseaspettative

@basseaspettative@livellosegreto.it

Basse Aspettative è il podcast per i tempi che corrono.

Parliamo di società, costume, tecnologia e in generale temi che ci appassionano.

Non abbiamo alcun titolo in merito, ma quando mai questo ha fermato qualcuno?

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

basseaspettative, to random Italian
@basseaspettative@livellosegreto.it avatar

Uno studio della London School of Economics dice che 50 anni di tagli alle tasse per i ricchi non hanno migliorato l'economia, ma hanno aiutato solo i ricchi.

Siamo scioccati.

https://www.cbsnews.com/news/tax-cuts-rich-50-years-no-trickle-down/

basseaspettative,
@basseaspettative@livellosegreto.it avatar
aural, to random Italian
@aural@livellosegreto.it avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • basseaspettative,
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    @aural

    da privato puoi usarla per nascondere il tuo traffico al tuo provider (sanno che fai traffico verso l'endpoint della VPN, ma non sanno che siti stai navigando) o per porre rimedio a qualche routing fetuso (es. anni fa avevo Fastweb -> Level3 con perdita di pacchetti al 50%)

    per lavoro qualsiasi azienda ti può dare una VPN per accedere alla rete LAN e tutti i servizi "locali" comodamente da casa

    sparkit, to random Italian
    @sparkit@livellosegreto.it avatar

    OCCHEI è giunto il momento di farsi coraggio e chiederlo: ma che ha di così bello Linux Mint?

    Risposta libera, io chiedo da profana conoscendo (poco) linux solo per aver provato qualche live ogni tanto per vedere com'è. E Mint non mi sembra abbia niente di particolare (anzi, il colpo d'occhio iniziale è anche abbastanza deludente) ma il nome esce fuori ogni due per tre come se fosse chissà cosa ed il fatto di non sapere perché mi infastidisce 😁

    basseaspettative,
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    @sparkit penso che la grande forza di Mint sia di offrire un "pacchetto completo" molto simile a Windows per chi migra per la prima volta.

    Con "pacchetto completo" intendo che la installi e nella maggior parte dei casi funziona tutto senza problemi: ha i driver proprietari per le schede video, firmware per le schede di rete/wireless, codec e quant'altro per i video.

    L'"utente medio" può installarla e in una mezz'ora avere un sistema funzionante. L'esperto pigro, uguale ;)

    basseaspettative, to OpenAI Italian
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    Leggiamo che il CEO di #OpenAI sta lanciando un progetto di criptovalute e la cosa non ci stupisce: c'è una stretta correlazione tra chi vendeva fumo prima con le cripto e gli NFT e chi lo vende adesso con l'#IntelligenzaArtificiale.

    Vi consigliamo la lettura del bell'articolo al riguardo di Amy Castor e David Gerard:

    "Crypto collapse? Get in loser, we’re pivoting to AI"

    https://davidgerard.co.uk/blockchain/2023/06/03/crypto-collapse-get-in-loser-were-pivoting-to-ai/

    aural, to random Italian
    @aural@livellosegreto.it avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • basseaspettative,
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    Ci avevano promesso le atomiche, invece l'IA ci ammazzerà di fuffa.

    sparkit, to random

    In questi giorni ho visto un thread in cui come consiglio per iniziare con il self hosting (mi pare in relazione al blocco degli ad) si diceva di utilizzare vecchi laptop, se non addirittura desktop "riconvertiti".

    La domanda è: ma il consumo energetico non è spropositato se magari si può fare la stessa cosa con un pi4? Oppure una volta messo a posto un laptop consuma solo quello che serve alle applicazioni?

    basseaspettative,
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    @sparkit la risposta è "dipende". È vero che tendenzialmente la pi consuma meno, ma un processore più potente può eseguire lo stesso lavoro in meno tempo e poi tornare a "dormire" (in stati del processore in cui consuma pochissimo), per cui in certi casi può consumare poco anche quello.

    L'unico modo per essere sicuri è fare una prova col proprio workload collegando le macchine a un wattmetro per calcolare esattamente il consumo.

    basseaspettative, to ai Italian
    @basseaspettative@livellosegreto.it avatar

    Contrariamente da quanto sta succedendo in USA, Europa e Cina, il Giappone apre all'#AI, confermando che non proteggerà le opere coperte da #copyright quando si tratta di utilizzarle per "allenare" modelli di #IntelligenzaArtificiale

    https://technomancers.ai/japan-goes-all-in-copyright-doesnt-apply-to-ai-training/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • megavids
  • thenastyranch
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • provamag3
  • magazineikmin
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • JUstTest
  • All magazines