minioctt, to InitialD Italian

In piccoli momenti tra stamattina e oggi pomeriggio, sono stata convinta dalle voci che dovevo perdere un po’ di tempo, e ormai ho raggiunto inavvertitamente lo stato di avere così poche distrazioni involontarie sul telefono che sono finita ad aprire la galleria con l’intento di #ripulire un pochino dalla #spazzatura, liberare dello #spazio insomma… e ci voleva, sono fin troppo spesso a corto altrimenti. 👁️

Beh, stavo navigando tra i #video, e tra i tanti arrivo ad uno con miniatura nera, lungo poco più di 3 minuti, e giustamente lo riproduco per capire cosa fosse… eeeee ho subito un rickroll. Il video era Never Gonna Give You Up, per qualche motivo lo avevo sulla microSD. E avevo anche l’audio del telefono acceso, ops. Che tu possa essere stramaledetta, me di quasi esattamente 2 anni fa, per aver piazzato quel file lì probabilmente con lo scopo di indurre in trappola me del presente!!! Ormai non posso letteralmente più fidarmi nemmeno di me stessa. ✝️

Comunque, a parte eventuali reperti storici, tra cui una sorprendente quantità di copie di roba di scuola delle categorie più disparate (non solo foto di appunti non miei, ma anche roba “meta”, incluso un documento del 2022 con la lista dei percorsi del PCTO lmaooo), foto giustamente non ne ho potuto levare molte, perché saranno più di quattromila in totale: insomma, non si può mai pensare di poter fare una vera #pulizia di quelle, solo ricontrollare ogni tanto per togliere ciò che puzza molto di marcio. Però, con di mezzo anche altre cose, avrò si e no praticamente liberato 6-7 GB! 🧼️

C’erano un sacco di video vecchi, alcuni addirittura temporanei, cioè che non sarebbero mai dovuti rimanere conservati più di qualche minuto, e invece sono rimasti per #anni… ops. Quelli li ho potuti giustamente #cancellare, poi però ce ne sono altri che invece ho potuto quantomeno comprimere, riducendo la risoluzione quando possibile (non spesso, l’editor integrato della galleria di MIUI non fa scendere oltre il 720p, e forse è un bene perché rimanendo a questa soglia comunque non si apprezza perdita di qualità), cambiando il rapporto d’aspetto per tagliare via parti inutili ai bordi, e qualcuno (tipo solo le cose conservate per reference o demo e nulla di più) anche velocizzandolo, olè. Maggior parte dei filmati sono scesi a 30-40% l’originale, con questa prassi. 🚀️

Poi nel frattempo ho notato che i dati di Termux pesavano più di 6 GB, e la cosa mi puzzava un po’… ok circa 3 GB di bin, però vado a controllare il peso di tutte le cartelle della home e si conta a fatica qualche centinaio di MB… quindi dove stanno questi 3 GB residui? Ah, semplicemente le cartelle nascoste della home, che ci ho messo 5 minuti a scoprire perché du -sh ovviamente non le troverà mai, se non esplicitamente scrivendo du -sh .*…..,.., quanto odio le CLI è assolutamente irreale, sono utili solo se devi scriptare, quando invece sono l’unica via pratica di interazione con un sistema per qualsiasi altro scopo sono sempre tra i piedi e c’è da piangere. Comunque erano cose di SDK e roba di build, ho cancellato tutto, erano servite in specifici momenti e mai più poi. 😩️

https://octospacc.altervista.org/2024/04/22/pulizia-antinoia/

#anni #cancellare #pulizia #ripulire #spazio #spazzatura #video

halnovemila, to vita Italian
@halnovemila@mastodon.uno avatar

#Oggi #LibreOffice compie #13 #anni

Un altro #compleanno da festeggiare! Oggi, 28 #settembre #2023, la #suite di #programmi per l’ufficio LibreOffice compie 13 anni di #vita.

https://www.laseroffice.it/blog/2023/09/28/oggi-libreoffice-compie-13-anni/

minioctt, to Meme Italian
minioctt, to android Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/17/overlay-webview-su-android-a-scopi-ricreativi/]

Alla fine, ho sistemato quell’ #applicazione (e l’ho caricata), quindi ora sul vecchio #Android ho sempre #KDEConnect a fare da #touchpad, ma in più ho questo #WebView in primo piano: a tutti gli effetti un #browser #web totalmente funzionante eccetto per il non essere cliccabile, che mi riproduce qualsiasi cosa io voglia. 🤭️

Vorrei metterci un qualche orologio #animato con del #carattere, magari qualcosa #stile 8-bit come il Game & Watch di Nintendo, ma ahimè non so se riesco a trovare qualche robo #bello già fatto che giri in #HTML5. Quindi, per ora, ho messo semplicemente la #animazione #FlyingToasters di #AfterDark, e almeno adesso ho qualcosa di meglio di una noiosa #schermata semivuota. Fa parte di questa #collezione, comunque, ossia una ricreazione in puro #CSS di quella #serie di #screensaver, che ad oggi fanno molto #retro: https://www.bryanbraun.com/after-dark-css/. 💌️

Ecco i #tostapane volanti sul mio #Huawei tutto #spacc, sotto c’è il touchpad #virtuale attivo che funge.Tbh, ogni volta che in qualche modo riesco a rimettere in circolazione degli screensaver su un #dispositivo dei miei, penso che il #mondo è diventato proprio #noioso. Solo perché non sono stati più necessari, ecco che i #salvaschermo sono spariti. Spero che prima o poi torneranno #mainstream come lo erano un tempo, e che le generazioni correnti e future possano ricominciare ad apprezzarli. Ho visto questo #video (sotto) su #RokuCity, che mostra come #Roku ha dimostrato che al #pubblico generico gli screensaver piacciono… quindi potremmo bene farli tornare. Per favore. Voglio. Ormai su molti ambienti utente o sistemi operativi non sono nemmeno più supportati in modo adeguato, e questa cosa fa schifo perché metterli significa avere un’ #esperienza peggiore di cosa si aveva 20 #anni fa… 🙏️

https://www.youtube.com/watch?v=ShF16QeRtE0https://octospacc.altervista.org/2024/01/19/pensando-a-screensaverini-sotto-le-ditina/

#AfterDark #Android #animato #animazione #anni #applicazione #bello #browser #carattere #collezione #CSS #dispositivo #esperienza #FlyingToasters #HTML5 #Huawei #KDEConnect #mainstream #mondo #noioso #pubblico #retro #Roku #RokuCity #salvaschermo #schermata #screensaver #serie #spacc #stile #tostapane #touchpad #video #virtuale #web #WebView

halnovemila, to streaming Italian
@halnovemila@mastodon.uno avatar

cambiò tutto
Il di di , aperto venticinque anni fa, durò poco più di due ma aprì la strada ai di che usiamo

https://www.ilpost.it/2024/06/01/25-anni-napster/

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • modclub
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • normalnudes
  • tester
  • osvaldo12
  • everett
  • cubers
  • tacticalgear
  • anitta
  • provamag3
  • Leos
  • cisconetworking
  • lostlight
  • All magazines