@brokenlink@mastodon.bida.im
@brokenlink@mastodon.bida.im avatar

brokenlink

@brokenlink@mastodon.bida.im

esperto in polemiche vintage
(he/him)

This profile is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

leodurruti, to random Italian
@leodurruti@puntarella.party avatar

Ma tutti 'sti cazzo di podcast no, alcuni anche lunghissimi (parlo di quelli che superano a volte anche abbondantemente l'ora di durata), unə quando dovrebbe ascoltarseli?

brokenlink,
@brokenlink@mastodon.bida.im avatar

@leodurruti "nel tragitto casa-lavoro ad esempio" bro io nel tragitto casa-lavoro sul treno guardo il paesaggio o schiaccio due minuti in più di sonno. sta cazzo di idea che dobbiamo sempre riempire il tempo occupandolo di attività sennò lo stai sprecando.

brokenlink, to random Italian
@brokenlink@mastodon.bida.im avatar

"I vescovi chiamano i fedeli alla preghiera e al digiuno" contro la riforma della costituzione francese sul diritto all'aborto.

Dovete IM PAZ ZI RE.

brokenlink, to random Italian
@brokenlink@mastodon.bida.im avatar

Maledetto reddito di cittadinanza...oh wait

aural, to random Italian
@aural@livellosegreto.it avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @aural programmi simili all-in-one non ne conosco. però se utilizzi abitualmente lo snap delle finestre (mi sembra si chiami FancyZones in PowerToys) ha i provato a passare a un tiling window manager moderno come Hyprland?

    https://hyprland.org/

    Ha tutto un ecosistema di plugins e tools simili a PowerToys:
    https://github.com/hyprland-community/awesome-hyprland?tab=readme-ov-file#tools

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    hey bidani c'è una deriva anarchica alle porte e nessuno m'avvisa?

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    secondo voi qual è l'essere più vigliacco del mondo e perché proprio lo sbirro?

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    Curriculum perfetto

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    stanno abbattendo i larici secolari a Cortina per far posto a una pista da bob. maledetti ecoterroristi.

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    "Allarme smog a Milano: è tra le metropoli del mondo con l’aria più inquinata con Dacca, Lahore e Delhi."

    CAMPIONI DEL MONDO CAMPIONI DEL MONDO IL CIELO NON È AZZURRO SOPRA MILANO

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    non saranno troppe due ore di sciopero per l'ennesima strage sul lavoro porco il vostro dio?

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @giarminio ci dicono che vogliamo fare il weekend lungo quando in realtà vogliamo solo arrivarci vivi al weekend.

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    Aprendo oggi l'app file manager installata di default sul mio telefono ha iniziato a chiedere i permessi per vendere dati a 137 fornitori di non so che cazzo.

    Morale della favola: ho installato subito il file manager di fossify.

    #mannaggia al capitalismo.

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    Già mi immagino Brumotti che va a cercare gli spacciatori all'ufficio postale di Rogoredo il giorno in cui ritirano la pensione.

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    Gli agricoltori italiani che protestano per il cibo italiano di qualità contro il cibo straniero pieno di schifezze e poi ottengono che non venga ridotto l'uso di pesticidi per le loro coltivazioni perché sennò gli aumentano i costi di produzione è l'ennesima dimostrazione che nel capitalismo, una società fondata sul profitto, non è possibile un rapporto organico tra l'uomo e la natura. Altro che capitalismo "green".

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @enverdemichelis esatto. Avevo parlato proprio di questo aspetto (i salariati che pagano i sussidi agli agricoltori con le trattenute in busta) in una discussione che avevo avuto qui sopra con l'ARI in questi giorni.

    arlon, to random Portuguese

    amici italiani, dove posso guardare il festival #sanremo ?

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @las_lallero @rolery @jones @arlon è in mondovisione su raiplay. Non serve vpn

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @jones @las_lallero @rolery @arlon ahahahah coi potenti mezzi della rai può essere :) comunque io st'anno passo.

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @jones @las_lallero @rolery @arlon io lo vedevo negli anni della pandemia quando stavo su twitter e mi divertiva il seguirlo lì sopra.

    brokenlink, to random Italian
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    La mia posizione sul festival è: quelli che scrivono qua sopra sul festival me stanno bene. quelli che rompono il cazzo a quelli che scrivono qua sopra sul festival pure me stanno bene.

    Ciao.

    Manu, to random

    1/1
    L'avevamo gia visto paro paro con i forconi e i gilet jaune. Ci siamo lasciati scippare pure la lotta di classe.
    "In tutti questi paesi invasi da chi campa della terra, le proteste sono state accaparrate non dalla sinistra fu no-global, campesina, bensì da una galassia movimenti di estrema destra che vanno dall'euroscetticismo libertario al neofascismo rurale [...] La destra no-Ue, protezionista, anti-woke, ritiene che esista un popolo che ha in odio gli attivisti green, che non ha alcun interesse a una comunità moralmente pura che possa godere di eco-virtù Questo popolo vuole dare la precedenza al "qui e ora", al consumo senza sensi di colpa, alle industrie nazionali e ai posti di lavoro, più o meno sicuri, che creano"

    https://www.wired.it/article/agricoltori-proteste-europa-germania-francia-italia-destra/

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu qualche inesattezza, fatemelo pure notare. quanto alla "marea di domande" di cui parlavate, in realtà era una sola: perché io salariato devo continuare a pagare con le trattenute in busta i sussidi agli imprenditori agricoli. se avrete modo, tempo e voglia, aspetto la vostra risposta.

    non ho dubbi che alla base del vostro progetto di agro-ecologia ci siano ideali e valori sinceri (il rispetto dell'ambiente, la cultura contadina, il cibo di qualità, ecc). non ho motivo di dubitarne.
    e per la verità non contesto neanche la vostra critica all'esistente, ai grandi produttori, all'industria agroalimentare, alla grande distribuzione.

    mi permetto solo di contestare le vostre soluzioni e la prospettiva politica che proponete e che avete spiegato così bene nell'articolo da voi condiviso.

    ->

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu quindi se ho ben capito, voi pensate che parte del mio salario (già mangiato dall'inflazione) debba finire nelle tasche di voi agricoltori perché vi battete per un modello di capitalismo diverso: "green" "equo e solidale". "un altro capitalismo è possibile" voi dite e "noi ne siamo la dimostrazione", pensando che il capitalismo "brutto e cattivo" che tutti conosciamo possa essere riformato. io invece non lo penso. pensare di lottare contro la grande produzione e la finanza senza minare le basi economiche della grande produzione e della finanza (il profitto, la rendita, l'interesse) è solo una pia illusione, a mio personalissimo modo di vedere. Alla prossima crisi economica generata da questo modo di produzione sarete di nuovo per terra.

    La mia impressione invece è che
    ->

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu voi vogliate il capitalismo perchè vi dà la possibilità di ottenere un profitto dalla vendita dei vostri prodotti. e quando questo non è possibile chiedete l'aiuto del governo di turno (che qualora ascolasse le vostre istanze, prenderebbe i soldi da noi lavoratori salariati). voi insomma volete il capitalismo (un "altro" capitalismo, certo) senza le storture del capitalismo. voi volete la piccola produzione senza la grande. la piccola rendita senza la grande. il piccolo profitto commerciale senza il grande profitto commerciale. il capitalismo senza le sue leggi economiche. come se il mercato capitalistico non fosse una giungla in cui si affrontano venditori la cui pelle dipende dalla quantità di merci che riescono a vendere a svantaggio dei propri concorrenti. auguri.

    ->

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu la mia idea di mondo e di futuro è diversa dalla vostra. e mi pare facile immaginare che la vostra idea di società di piccoli proprietari e produttori, basata sulla difesa del proprio campo, delle proprie bestie, delle proprie coltivazioni, non possa che finire, nel capitalismo, nella guerra di tutti contro tutti. come quando ai tempi della mucca pazza, la Confédération Paysanne (di cui siete alleati mi sembra nell'ECVC) criticò aspramente la decisione italiana - una misura minima e del tutto insufficiente, come tutte quelle prese nell’occasione - di bloccare le importazioni dall’estero, in quanto "dettata dalla lobby delle carni italiane"!

    Chiudo qui la discussione perché mi sembra inutile continuare a parlarne, data la distanza delle nostre posizioni.

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu non mi piacciono le schermaglie social. Mi sembra che abbiamo chiarito entrambi le nostre posizioni. Ma a scanso di equivoci vorrei chiarire una volta per tutte che a me non interessa nulla come vi ripartite i sussidi tra voi imprenditori agricoli (piccoli, medi e grandi). Anche se tutti i 3,5 miliardi di euro l'anno di sussidi andassero a voi piccoli agricoltori, questo non cambierebbe il dato di fatto che siamo noi salariati a pagarvi in buona parte questi sussidi. Anche se il totale dei sussidi agricoli fosse il miliardo di euro scarso che ricevete ogni anno voi piccoli imprenditori agricoli, non cambierebbe ancora una volta questo semplice dato di fatto.
    Voi volete la forza del numero e della ragione? Voi siete 700mila, noi salariati siamo milioni.

    ->

    brokenlink,
    @brokenlink@mastodon.bida.im avatar

    @Associazione_Rurale_Italiana @abesibe @Manu siamo noi salariati la classe che contribuisce alla maggior parte delle entrate dello Stato. Soldi che neanche vediamo perché ce li tolgono direttamente dalla busta paga. I nostri salari reali sono fermi da 30 anni. Mancava solo l'inflazione a due cifre a mangiarci ulteriormente lo stipendio. Sono decenni che paghiamo letteralmente miliardi agli imprenditori di tutte le risme sotto forma di sgravi fiscali, decontribuzioni, sussidi.
    Se volete fare la battaglia contro i grandi produttori agricoli e la grande industria agroalimentare, fatevi pagare i sussidi da loro con una tassa sui loro profitti miliardari, non coi nostri salari!

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines