nek0, to art

Hi folks,
Here's some #art I got inspired to #draw very recently. At first I had problems coming up with an #idea until I turned on some #music. You may guess what I chose to listen to.

Spinus_Studio, to crochet Chinese
minioctt, to web Italian

Colpo di estremamente radicale per risolvere un annoso : il creare una data , che non abbia bisogno di grande interattibilità (vedi un social network, o un CMS), senza dover mantenere 2 separate e quindi impazzire, facendola funzionare sia con un che totalmente senza… ossia, come unire in una sintesi circa accettabile i due maggiori paradigmi del ? 🤔️

  • Quello antico, delle prime , dove il server genera tutto l’HTML e il browser lo visualizza com’è, spesso con (quasi) zero (vedi la Spacc BBS). 📦️
  • Quello moderno, dove nel si espongono API (spesso JSON REST), e il fronte viene sviluppato a parte come app che gira totalmente lato , con il che richiede pezzetti di dati e fa i suoi iperprocessamenti. 💱️

Ormai quello antico non si usa quasi mai per nuovi, perché gli svantaggi sono pesanti appena si vuole andare un po’ più in là: per tappare i buchi nel progetto medio si finirebbe a dover scrivere talmente tanto , che a questo punto era meglio fare tutto nel secondo modo, senza menzionare i modelli e le da esporre nel server che altrimenti non si sarebbero implementati. Però, le webapp antiche girano bene anche sul computer tascabile meno performante (average Ximi), sui browser vecchi, e spesso sono le uniche che vanno quando tutto il resto ti lascia a piedi. D’altro canto però, anche se in teoria quella potrebbe funzionare , magari mostrando dati cachabili, se è sviluppata in modo attaccato al server ecco allora che non si può fare nulla: muore il server, muore tutto. 💣️

Quindi la mia paxxerella, dato che devo fare banalmente una come frontend per un altro servizio già esistente, ma voglio i vantaggi appena millantati: sviluppare con i paradigmi in un framework JS adatto, che giri sia in Node che nel browser. A quanto pare, qualcuno ci ha pensato prima, e qualcosa di già fatto ho trovato (Express+FrontExpress, Koa+Koa-Client, Rill)… ma è tutta roba ormai abbandonata, che o non funziona (ho provato) o ha altre . Te pareva che trovavo mai qualcosa di buono già pronto… Però, in un quarto d’ora ho tirato su uno scheletrino, giusto per poter partire per questa via. ☠️

Rapido : questo (giusto da , non fa nulla se non mostrare questo testo e far navigare tra pagine) gira sia come server su , che come script in una pagina totalmente , e l’esperienza non cambia. Percepisco il potenziale, continuerò così. 😤️https://octospacc.altervista.org/2024/02/07/frontendare-lato-client-come-fossimo-nel-backend/

simplescreenrecorder-2024-02-07_17.05.35

Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
Mehrad, to showerthoughts
@Mehrad@fosstodon.org avatar

Here is a free #idea for whoever wants to take it:

Knowing that LLMs are basically very good at predicting the next word, it is just rational to have a tiny #LLM locally on the phone to assist #keyboard. The data be offline and it collect data from user's typing and get better. It is also essential to have a large button to suppress recording of keyboard for when user inserts private info like passwords, bank details and etc.

I'm surprised it is not a thing yet!

BrokenFlows,
@BrokenFlows@mastodon.social avatar
Mehrad,
@Mehrad@fosstodon.org avatar

@BrokenFlows
I haven't had iPhone for years,but the last time I used it it was "ducking" bad.

And on Android the issue is still there, although gboard is much better that Apple's.

I just think we need to have a fully transparent and opensource keyboard with very very good word prediction. The technology is there, we just need someone with enough knowledge to stitch them together.

kyonshi, to showerthoughts
@kyonshi@dice.camp avatar

stupid idea: bluetooth #sneakernet without internet connections. clients reside on the phone or computer of participants, and peer automatically with one another when close by (or maybe with a public access point), exchanging messages and propagating messages further with every contact. private and public messages can be read via a simple app

which actually sounds like something someone somewhere might already have created.

#communication #idea

Yora,

@kyonshi Not an IT expert of any kind, but the first thing that comes into my mind is "data security" in big, bright, red letters.

kyonshi,
@kyonshi@dice.camp avatar

oh yeah, that would be a problem

Spinus_Studio, to crochet Chinese
TomaszSusul, to photography
@TomaszSusul@mastodon.social avatar

January is over, so I've got the first page of my calendar for next year, and now I'm starting to look for inspiration for February. The challenge continues!
👉 #Calendar2025


#photography #inspiration #design #idea #photoproject

Spinus_Studio, to crochet Chinese
Spinus_Studio, to crochet Chinese
  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines