minioctt, to Software Italian

Sto andando probabilmente un pochino a rilento, considerando che ho iniziato la sera di 3 giorni fa e nonostante ciò sono ancora appena a quattromila , ma almeno sto effettivamente andando avanti con questo primo grosso dopo mesi di meh, che come ho detto sto facendo un po’ per coprire un buco di informazioni, un po’ perché mi serve qualche attiva complessa ma che non mi bruci il cervello quanto la programmazione (che rimane buona, ma il dover sempre risolvere problemi è deleterio per la salute, non si può fare solo quello), e perché sentivo di avere un po’ perso un’ che non voglio buttare via. E, se la mia lista di punti ancora da affrontare è ancora tanto estesa nonostante io abbia già scritto così tanto, mi sa che il tutto verrà molto molto … 🧵️

Penso che la sia dovuta al tipo di che sto scrivendo: volendo estrarre e i più e specifici della in questo caso, devo passare di continuo dalla scrittura alla verifica e ricerca con il mezzo pratico (l’applicativo ), proprio perché sembra nessuno abbia scritto tutte le cose che io sto dicendo… quindi non ho la possibilità di rielaborare trasformandole in conoscenza e poi in nuove informazioni, ma devo per forza ottenere dai sensi e trasformarla in nuove informazioni poco alla volta… ed è quindi impossibile entrare nel , se non per le parti di cenni storici e note personali, perché per tutto il resto devo stare lì col ditino sui menu della fotocamera a cliccare, , , e di cose estremamente insospettabili. Sembra , ma ho già sintetizzato tantissimi dettagli, di cui molti veramente nascosti in piena vista e che non mi aspettavo affatto, e chissà cosa continuerò a beccare. Non faccio spoiler (in realtà si, ma su spacctorium), ma penso che programmare questa , per quelli di , sarà stato molto più complesso di quello che a colpo d’occhio sembra… 👹️

https://octospacc.altervista.org/2024/03/02/lentamente-la-pazzia-dsi/

minioctt, to telegram Italian

[⤴️ https://octospacc.altervista.org/2024/01/13/wordpress-che-non-e/]

Dunque, quel bellissimo #MBViewer, che ho iniziato a realizzare appena 3 giorni fa… è già #SpaghettiCode. Ehh, si, quel codice di #Telegram lì non è proprio fatto per gestire un caricamento di dati troppo avanzato e tutto #ClientSide: nel suo normale caso d’uso riceve #HTML già preparato dal server, ed usa #JavaScript non #moderno, quindi tentare il #retrofitting che ho fatto io è chiaro porti a difficoltà. Si può fare, perché nella #programmazione si può fare tutto, ma è un #casino. …E un po’ me lo aspettavo, e lo sapevo da quando ho iniziato. 😁️

Considerate, questa #idea mi era venuta per un motivo molto #semplice: era da un po’ che volevo implementare una vista più #minimale e con #comodità moderne (come lo scorrimento infinito, o la vista in contesto) per il #MicroBlog nuovo, ma tenendo comunque io il controllo dei miei #dati. Farlo dentro #WordPress non mi va, dato che alla fine comunque dovrei usare #script #JS, e a questo punto ho ritenuto #intrigante l’idea di fare proprio una cosa a parte, che potesse potenzialmente essere facilmente adattata per prendere i #contenuti anche da altre fonti (e lo fa, legge #JSON da ovunque, se opportunamente assemblato), qualora il #sito Altervista dovesse avere dei problemi. 🧭️

Però, questa non è la mia #soluzione a lungo termine. Per quello, in realtà, ho in mente un #progetto semi-segreto che iniziai mesi fa, ma che poi, presa da altre cose, non continuai. Doveva essere una #webapp per il Fediverso e, potenzialmente qualunque altro #protocollo #social grazie ad un layer di astrazione di #API interno. È Il #software che vorrei far funzionare con una doppia #interfaccia, a #messaggi o a “piazza” (stile Miiverse), e quindi in secondo luogo anche come #client Matrix, e in terzo e quarto per #blog e #feed standard… problema è che, dovendo non solo #progettare tutto il #frontend, ma anche svecchiare una spaventosa porzione del #codice, non è affatto una cosa rapida arrivare ad uno stato di primissimo #MVP. 😳️

Insomma, è per questo che questa piccola #applicazione, tirata su alla bene e meglio e che esiste in buona parte per via di #lavoro non mio, l’ho chiamata “#distrazione”. Continuerò ad aggiornarla, anche dopo che ora ho aggiunto l’ultima funzione fondamentale, ossia l’apertura di #post specifici? Probabilmente no, sarebbe meglio pensare a sistemare quell’altro progetto e fare un robo fatto bene. Importa qualcosa? Naaaah… come si dice, “the first rule of gun safety is to have fun“? Vale la stessa cosa per il #coding, quando l’arma è la propria tastiera insomma. Basta sia stato #divertente. 😈️

https://octospacc.altervista.org/2024/01/16/spaghetti-a-breve-termine/

#API #applicazione #blog #casino #client #ClientSide #codice #coding #contenuti #dati #divertente #feed #frontend #HTML #idea #interfaccia #intrigante #JavaScript #JS #JSON #lavoro #MBViewer #messaggi #MicroBlog #minimale #moderno #MVP #post #progettare #progetto #programmazione #protocollo #retrofitting #script #semplice #sito #social #software #soluzione #SpaghettiCode #Telegram #webapp #WordPress

minioctt, to Blog Italian

della giornata: ho preso in prestito il che fa funzionare t.me, e l’ho riadattato per gestire in questa classica “a ”, o più in generale “a bolle di ” (da cui uno dei significati del nome, )! 👁️‍🗨️

Potevo probabilmente sgraffignare codice di altro tipo per lo stesso scopo (anche se con una un po’ diversa, ad esempio di vari del Fediverso), ma ho preferito questo di perché non usa framework astrusi come React, solo e quindi a farci si fa subito subito. ⚒️

Dovrebbe funzionare per tutti i WP che abbiano la attiva e senza restrizioni CORS… provatelo per il mio a questo indirizzo, altrimenti rimpiazzate il valore siteUrl con un altro se credete possa fungere: https://hub.octt.eu.org/MBViewer/#/siteUrl=https://octospacc.altervista.org 🤗https://octospacc.altervista.org/2024/01/13/wordpress-che-non-e/

VID_20240113_212857.mp4

minioctt, (edited ) to InitialD Italian

Altro #oggettino della #befana, questo #ArcadeMini (sempre #Legami, lol), che sarebbe una #consolina con giochi stile #arcade. Curiosità, anche se questo ha un #branding specifico, online si trovano da distributori generici cercando roba come “mini arcade 152”, con esattamente gli stessi #giochi. Ahimè, sono sempre giochi generici originali (né su licenza né rubati, quindi la qualità è bassina), e moltissimi del totale sono semplicemente reskin messe sotto un nome diverso per gonfiare il conto dei titoli. Ma qualcosa di decente c’è. 🙏

https://octospacc.altervista.org/wp-content/uploads/2024/01/img_2024-01-07-12-22-37-7498732872133422981222-960x1280.jpg- Voto #praticità: 7,9. Per essere una #distrazione da #scrivania, ci sta eccome. Un po’ furbata e un po’ rogna il fatto che usi #batterie stilo, chi lo ha fabbricato ha voluto evidentemente risparmiare, ma con la retroilluminazione del #display, anche se #piccolo, questo le pile temo se le mangi. Forse sotto questo punto di vista è un pro che questo non sia il classico famiclone, i #videogiochi NES non sono piacevoli su uno #schermo così piccino, ma questi non ti fanno ciecare. 🙈

  • Voto #estetica: 8,5. Tutto sommato è un bel #soprammobile, non è nemmeno un plasticone terribile, a differenza di altri prodotti di questo tenore; i tasti hanno persino un buon #feeling. Ci starà bene sull’area di lavoro della mia caverna, per essere preso in mano nei momenti in cui mi rompo le. 📦

https://octospacc.altervista.org/2024/01/07/arcade-mini-152/

#arcade #ArcadeMini #batterie #befana #branding #consolina #display #distrazione #estetica #feeling #giochi #Legami #oggettino #piccolo #schermo #scrivania #soprammobile #videogiochi

schroembgens, to random Italian
  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • anitta
  • thenastyranch
  • magazineikmin
  • cisconetworking
  • tacticalgear
  • mdbf
  • rosin
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • GTA5RPClips
  • kavyap
  • ngwrru68w68
  • DreamBathrooms
  • megavids
  • everett
  • ethstaker
  • modclub
  • cubers
  • love
  • normalnudes
  • Durango
  • InstantRegret
  • provamag3
  • tester
  • Leos
  • osvaldo12
  • JUstTest
  • All magazines