amministratore, Italian
@amministratore@mastodon.uno avatar

Stiamo dismettendo l'hashtag in quanto per molti serve a "forzare" la condivisione solo su mastodon a svantaggio delle tante piattaforme del .

Per andare incontro alle richieste di chi non usa mastodon molti stanno già usando mentre su Mastodon.Uno consigliamo di usare anche per avere una nostra piccola libreria d'istanza che si può seguire senza essere travolti di messaggi.

Ovviamente questo è solo un consiglio ed un invito, grazie! :fediverso:

quoll,

@amministratore Io ho sempre usato l'etichetta “Libri”, non perché creda che altre soluzioni svantaggino altre piattaforme, ma perché ha molto più senso mettere un'etichetta “universale”, associabile immediatamente al contenuto. Nel senso: si parla di libri, uso #Libri! 😄
1/2

quoll,

@amministratore Secondo me, utilizzare le “giuste” etichette è fondamentale nel Fediverso, altrimenti – per la sua stessa natura – molti contenuti passerebbero inosservati. Infatti reputo ottima la possibilità di seguire e interagire da Mastodon con i gruppi Friendica e Lemmy, nonché la possibilità di seguire Hashtag.

2/2

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@quoll comunque la flessibilità degli hashtag (direi quasi la "riscoperta" degli hashtag) consente sia di seguire ad ampio spettro o in modo particolare (hashtag generici o specifici), sia di rafforzare lo spirito della comunità.

Poi i gruppi Friendica o le comunità Lemmy dànno un valore aggiunto per chi preferisce seguire interi thread.

Insomma, il fediverso è un luogo bellissimo... 😁

@amministratore

andrepax,

@quoll @amministratore @informapirata proprio oggi l'hashtag che sto seguendo ha portato nella mia home un post, presumo in greco, che, grazie a libre translate, ho potuto tradurre. Quindi penso a quei tag che usano parole difficilmente traducibili come fitness, yoga, pilates, windows, photoshop ecc. e mi convinco della bontà dei consigli e degli inviti degli admin. avrebbe ristretto la ricerca ai soli abitanti dell'istanza senza nulla togliere a chi vuole usare e seguire

ctbk,

@andrepax @informapirata @quoll @amministratore Continuo a pensare che il prefisso “” sia più chiaro, utile e in linea con il fediverso rispetto a “”, ma vabeh. L’importante è taggare in modo coerente e consapevole. Buona discovery a tutti.

amministratore,
@amministratore@mastodon.uno avatar

@ctbk @andrepax @informapirata @quoll allora #italinux è fantastico, serve convincere tutte le istanze italiane ad usarlo e vedere se prende piede, #UnoLInux è un'hashtag locale un po' come un forum o una chat, non deve sostituire #Linux che deve rimanere sempre ma va da se che quell'hashtag ha più di 700 messaggi alla settimana e chi non controlla tutti i giorni potrebbe perdersi qualcosa, per questo serve aggiungere hashtag granulari come #UnoLinux che vanno più lenti e possono essere seguiti

veon,

@andrepax @quoll @amministratore @informapirata scusami, sai se si può tradurre anche tramite app android di mastodon?

amministratore,
@amministratore@mastodon.uno avatar

@veon @andrepax @quoll @informapirata la traduzione è attiva su megalodon (fork dell'app ufficiale)

https://play.google.com/store/apps/details?id=org.joinmastodon.android.sk&hl=en_NZ

e anche con con tooot si riesce a tradurre:

https://tooot.app

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • random
  • DreamBathrooms
  • everett
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • normalnudes
  • Youngstown
  • Durango
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • mdbf
  • InstantRegret
  • JUstTest
  • ethstaker
  • GTA5RPClips
  • tacticalgear
  • Leos
  • anitta
  • modclub
  • khanakhh
  • cubers
  • cisconetworking
  • megavids
  • provamag3
  • tester
  • lostlight
  • All magazines