miamammausalinux.org

Tempesta perfetta su GitHub, GitLab e Jenkins. Si può fare CI senza preoccuparsi della sicurezza? Spoiler: no! (www.miamammausalinux.org)

Cos’hanno in comune GitHub, GitLab e Jenkins? Come dite? Il fatto di essere piattaforme che consentono di configurare e gestire la Continuous Integration? Vero, ma hanno anche in comune un’altra cosa: alcuni problemi di sicurezza....

Come Meta (Facebook) riesce ad applicare patch ai Kernel dei suoi milioni di server Linux (www.miamammausalinux.org) Italian

All’interno dell’articolo di The New Stack intitolato appunto How Meta Patches Linux at Hyperscale viene infatti descritta la modalità con cui i milioni (sì, avete letto bene, non migliaia) di server Linux vengono aggiornati. Modalità che, letteralmente per la legge dei grandi numeri, non può essere quella “classica”...

Cose di cui non si sentiva la mancanza: il BSOD in Linux! Ci ha pensato Systemd! (www.miamammausalinux.org) Italian

È vero che i problemi della vita sono altri, è vero che – contestualizzata – la notizia che stiamo dando ha certamente un suo senso, ma vedere lo screenshot riportato in questa notizia di Phoronix fa sanguinare gli occhi: https://www.phoronix.net/image.php?id=2023&image=systemd_bsod

Come era prevedibile, dopo il riapproprio di LXD da parte di Canonical il progetto Linux Containers crea Incus, il suo fork (www.miamammausalinux.org) Italian

La decisione non aveva ovviamente trovato il favore del progetto Linux Containers, tanto che gli stessi amministratori avevano lasciato il tutto in sospeso, prendendosi il tempo per digerire l’annuncio e stabilire il da farsi. Nella giornata del 7 agosto, più o meno quindi un mese dopo, ecco il frutto delle decisioni del...

Secondo numerose organizzazioni open-source il Cyber Resilience Act della Commissione Europea farà danni (www.miamammausalinux.org) Italian

Nelle scorse settimane la Commissione Europea ha approvato la bozza del Cyber Resilience Act, il cui scopo dovrebbe essere quello di rendere più sicuro il software, ma, come racconta Foss Force, molte organizzazioni che sviluppano o si occupano di open-source hanno allarmato l’opinione pubblica, indicando come questa proposta...

Michael DeHaan, creatore di Ansible, ha in mente un nuovo progetto di automazione e chiede alla community di parteciparvi (www.miamammausalinux.org) Italian

Ansible è il tool che, dalla sua creazione nel 2012, si è affermato in tutto il mondo come lo strumento di riferimento per l’automazione delle operazioni sui sistemi informatici. Nato dall’esigenza di semplificare l’utilizzo di altri software molto più popolari all’epoca quali Puppet o Chef, ne ha ben presto...

La battaglia dei pacchetti prosegue con unsnap, lo script bash per convertire un sistema Snap in Flatpak (www.miamammausalinux.org) Italian

Torniamo a parlare di pacchettizzazione delle applicazioni e più precisamente della battaglia tra Snap, il formato promosso da Canonical in Ubuntu, e Flatpak, la sua alternativa usata ad esempio in Fedora. Lo facciamo per via di unsnap, un tool creato da un ex dipendente di Canonical, Alan Pope, per effettuare la conversione di...

Linux è davvero adatto a qualsiasi ambito? Secondo alcuni tecnici che si occupano di aerospazio non ancora! (www.miamammausalinux.org) Italian

In questi casi estremi il fallimento non è un’opzione: qualsiasi cosa accada, bisogna sempre avere il controllo per riportare in brevissimo tempo il sistema in uno stato sicuro e, secondo loro, Linux non ha questa caratteristica poiché non ha:...

Rocky Linux ha un piano per sopravvivere alle scelte di Red Hat sulla pubblicazione dei sorgenti di RHEL (www.miamammausalinux.org) Italian

La soluzione a tutto questo pare risieda nel sistema di compilazione di Peridot che veniva già utilizzato da Rocky Linux per gestire le importazioni aggiuntive e automatizzarle. A compendio di questo il progetto sta lavorando ad un sistema di pubblicazione degli SRPM utilizzati, le patch applicate, i checksum applicabili e...

Scacco matto: i sorgenti di RHEL saranno limitati a CentOS Stream, e non più pubblici (www.miamammausalinux.org) Italian

Le avvisaglie di una probabile tempesta in arrivo le avevamo anticipate pochissimo tempo fa parlando di opensource.com, ricordando il ritiro di CentOS e il licenziamento del 4% dei dipendenti, ma con il post recentemente pubblicato da Red Hat possiamo dire come abbia ufficialmente iniziato a piovere....

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • JUstTest
  • InstantRegret
  • mdbf
  • ethstaker
  • magazineikmin
  • cubers
  • rosin
  • thenastyranch
  • Youngstown
  • osvaldo12
  • slotface
  • khanakhh
  • kavyap
  • DreamBathrooms
  • provamag3
  • Durango
  • everett
  • tacticalgear
  • modclub
  • anitta
  • cisconetworking
  • tester
  • ngwrru68w68
  • GTA5RPClips
  • normalnudes
  • megavids
  • Leos
  • lostlight
  • All magazines