informapirata, Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

🎉6000 follower nel Fediverso 🎊 (contro i 1.100 del canale telegram e i 1.800 dell'account Twitter). Il Fediverso ha più potenzialità di quanto si creda!

NB: pur essendo un signor nessuno, la quantità di interazioni che ricevevo su Mastodon ogni giorno, era superiore a quella che avevo con Twitter già quando qui avevo solo un centinaio di follower.
Un numero impressionante per quello che è a tutti gli effetti un account di pubblicazione di notizie (comunque rispondo a tutti).

@fediverso

scalax,
@scalax@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@scalax sì, su X ricevo interazioni sempre dalle stesse 10 persone. A ogni ora del giorno. Con ogni tipo di tweet (post con immagini, senza immagini, con link o senza, post o risposta).

Quel social è finto 😂

@fediverso

prealpinux,
@prealpinux@mastodon.uno avatar

@informapirata @scalax @fediverso non posso dire cosa stia succedendo su X avendo l'account "congelato" da quando Elon si è messo a fare il fenomeno, ma di sicuro nel fediverso è più semplice interagire e discutere (che sarebbe poi lo scopo dei social).
Altrove invece gli algoritmi favoriscono influencer, inserzionisti e discussioni polarizzanti.

prealpinux,
@prealpinux@mastodon.uno avatar

@informapirata @scalax @fediverso Quando introdussero gli algoritmi nelle timeline (vi ricordate quando non esistevano?) ci spiegarono che servivano a farci vedere contenuti per noi più interessanti e a favorire l'interazione.
Lascio a voi invece considerare quale sia stato il risultato finale.

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@scalax @informapirata @fediverso

Mastodon è meno amichevole verso utenti "passivi" (quelli che leggono e basta, e al massimo rebloggano).

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@elCelio la verità è che la Timeline di Mastodon è veramente bellissima se impari a curartela. Se invece la lasci così come viene è un flusso continuo che potrebbe non interessarti per la maggior parte dei contenuti

@scalax @fediverso

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@informapirata @scalax @fediverso è quello che ho detto

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@elCelio certo, ma il problema non è per gli utenti "passivi" nel senso che "leggono e basta, e al massimo rebloggano", ma per quelli che si limitano a leggere, mentre su mastodon hai anche bisogno di mettere a fuoco*

*uso questa metafora perché la prima volta che ho avuto a che fare con una macchina fotografica che non fosse autofocus, mi sono trovato leggermente disorientato

@scalax @fediverso

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@informapirata @scalax @fediverso

quando uno inizia, legge qualche post, segue qualche utente e si ritrova la home piena di post di account compulsivi che spammano post e boost ogni 5 minuti.

bisogna prima scegliere chi seguire, E poi scegliere chi non seguire più. e ci vuole un bel po' di tempo.

la mancanza di un algoritmo che agevoli la separazione tra contenuti e rumore, disagevola la fruizione della piattaforma per gli utenti passivi.

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@elCelio devi usare il metodo Manzoni: sopire* troncare**, troncare sopire

@scalax @fediverso

  • silenziare

** bliccare

elCelio,
@elCelio@mastodon.uno avatar

@informapirata @scalax @fediverso
di solito basta non seguire.

gli spammatori non vengono boostati più di tanto dagli utenti attivi.

alla fine, non li vedi.

amministratore,
@amministratore@mastodon.uno avatar

@informapirata al di la dei numeri è importante ribadire che twitter non è più quello di un tempo e un account su mastodon può sostituirlo alla grande. @fediverso

outlook,
@outlook@livellosegreto.it avatar

@informapirata @fediverso per curiosità, in percentuale da quali istanze provengono i tuoi follower?

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@outlook non saprei. Non si possono scaricare le liste dei follower, ma credo che siano abbastanza distribuiti tra le istanze italiane, mastodon.social e mastodon.uno che probabilmente è prevalente sia per fattori numerici che di vicinanza.

@fediverso

outlook,
@outlook@livellosegreto.it avatar

@informapirata quindi non sai neanche se sono utenti attivi oppure utenti che ti hanno seguito tempo fa e che oggi sono fossili

@fediverso

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@outlook no, non sono in grado di valutarlo, ma tieni conto che in media gli utenti attivi (che si sono collegati nell'ultimo mese) sono il 10% degli utenti complessivi

@fediverso

cage,
@cage@emacs.ch avatar

@informapirata

Ciao!

> non saprei. Non si possono scaricare le liste dei follower,

Perché dici che non si può? Si può fare eccome: ecco i primi valori dell'istogramma dei domini dei miei seguaci:

puntarella.party 7
emacs.ch 6
mastodon.bida.im 6
mastodon.social 5
mastodon.uno 4

Mi sorprende come, nonostante l'esiguità (e quindi la scarsa significatività) del campione e il fatto che io scriva i miei messaggi molto più spesso in italiano che in inglese, mastodon.social sia nelle prime posizioni; mi fa riflettere sul fatto che il problema della centralizzazione del fediverso (questo mi sorprende un po' meno), ancora non l'abbiamo risolto.

Ciao!
C.

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@cage

> Si può fare eccome

Scusa, ma puoi vedere quei valori senza utilizzare applicazioni terze?

cage,
@cage@emacs.ch avatar

@informapirata

Ciao!

> > Si può fare eccome
>
> Scusa, ma puoi vedere quei valori senza utilizzare applicazioni terze?

Se vuoi solo vedere la lista dei seguaci puoi caricare la pagina:

https://mastodon.uno/@informapirata/followers

E scrollare finché non li carichi tutti (per una limitazione del software non e' possibile caricarli tutti insieme ma solo a blocchi di, mi pare, 40 elementi; ogni volta che si raggiunge la fine della pagina viene caricato l'altro blocco). E' un operazione noiosa ma fattibile, certo nel mio caso molto meno scomoda dato che ho solo 60 seguaci! 😄

Se vuoi l'istogramma no; io ho usato un client per le due operazioni (scaricare i dati ed elaborarli), ma niente di che, se serve posso pubblicare lo script. In ogni caso, qualunque sia il client, non si può superare lo scoglio dei "blocchi" di dati e con 6000 seguaci…diciamo che puoi andare a fare una pipi veloce mentre li scarica! 😄

Ciao!
C.

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@cage ah, ok. Pensavo che ti riferissi a qualche funzionalità interna a mastodon che non conoscevo...

cage,
@cage@emacs.ch avatar

@informapirata

>
> ah, ok. Pensavo che ti riferissi a qualche funzionalità interna a mastodon che non conoscevo...

No no, io di mastodon ne so meno di te: l'interfaccia di amministrazione, per esempio, mi e' totalmente sconosciuta. Una volta ho provato ad installare un'istanza di test; non ci sono riuscito ne' con mastodon ne' con pleroma. 😅

Ciao!
C.

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@cage grazie! Gentile come sempre

treleonora,
@treleonora@mastodon.bida.im avatar

@informapirata no, vabbè ma non è un po' eccessivo? 😂

@fediverso

informapirata,
@informapirata@mastodon.uno avatar

@treleonora ma noooo... je la si fa! 😁

@fediverso

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • fediverso@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • osvaldo12
  • magazineikmin
  • GTA5RPClips
  • rosin
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • ngwrru68w68
  • kavyap
  • khanakhh
  • Durango
  • mdbf
  • JUstTest
  • everett
  • ethstaker
  • normalnudes
  • cisconetworking
  • tacticalgear
  • cubers
  • modclub
  • provamag3
  • Leos
  • tester
  • anitta
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines