eticadigitale

This magazine is from a federated server and may be incomplete. Browse more on the original instance.

Mastercard dovrebbe smettere di vendere i nostri dati (www.eff.org) Italian

Ogni giorno affidiamo alle aziende le nostre informazioni. Ma molte aziende - anche quelle che detengono le nostre informazioni più rivelatrici - le usano non solo per fornire i servizi che chiediamo, ma anche per aumentare i loro profitti a scapito della nostra privacy. Ecco perché la EFF si è unita a una campagna, guidata...

La compagnia aerea spagnola Air Europa colpita da una violazione del sistema delle carte di credito (www.reuters.com) Italian

La compagnia aerea spagnola Air Europa ha subito un attacco informatico al suo sistema di pagamento online che ha reso noti i dati delle carte di credito di alcuni clienti, ha dichiarato martedì. La compagnia aerea ha inviato un’e-mail ai clienti i cui dati della carta di credito sono stati colpiti e ha informato le...

ICE, CBP, United States Secret Service hanno tutti utilizzato illegalmente i dati di localizzazione degli smartphone (www.404media.co) Italian

In un rapporto bomba, un organo di controllo del Dipartimento di Sicurezza Nazionale (DHS) ha scoperto che l’Immigration and Customs Enforcement (ICE), l’Customs and Border Enforcement (CBP) e i Servizi Segreti hanno violato la legge utilizzando i dati di localizzazione raccolti da normali app installate sugli smartphone. In...

L’app Temu in realtà è uno spyware aggressivo: la spiegazione approfondita (www.igizmo.it) Italian

Riteniamo che PDD sia un’azienda fraudolenta in via di estinzione e che la sua app per lo shopping TEMU sia uno spyware abilmente nascosto che rappresenta un’urgente minaccia alla sicurezza per gli interessi nazionali” e dei consumatori. Questo in sintesi il risultato della ricerca di Grizzly Research....

Amazon avrebbe usato un algoritmo segreto per far lievitare i prezzi (www.theverge.com) Italian

Secondo un nuovo rapporto pubblicato martedì dal Wall Street Journal, Amazon ha utilizzato un algoritmo segreto per valutare quanto potesse aumentare i prezzi prima che anche i suoi concorrenti smettessero di aumentarli. L’esistenza dell’algoritmo, nome in codice Project Nessie, è stata rivelata per la prima volta alla...

Instagram e Facebook faranno pagare agli utenti dell'Unione Europea il servizio senza pubblicità (www.reuters.com) Italian

Sono stati discussi diversi piani tariffari, ma quello da 10 (€) euro (10,49 - $- dollari) al mese è il più fattibile, ha dichiarato uno di loro, mentre l’altra fonte ha detto che sarà implementato nei prossimi mesi. La proposta è un tentativo di Meta di conformarsi alle normative dell’Unione Europea che minacciano di...

La fine della privacy è un fan account TikTok di Taylor Swift armato con tecnologie di riconoscimento facciale (www.404media.co) Italian

Un account virale sta usando una tecnologia di riconoscimento facciale pronta all’uso a persone casuali su internet per il divertimento di milioni di spettatori. Una vittima ha detto che “si sentiva un po’ violato davvero.”...

Riteniamo che PDD sia una società fraudolenta in via di estinzione e che la sua l'applicazione TEMU sia uno spyware abilmente nascosto che rappresenta una minaccia urgente (grizzlyreports.com) Italian

Il software dell’app TEMU presenta tutte le caratteristiche delle forme più aggressive di malware/spyware. L’applicazione ha funzioni nascoste che consentono un’ampia esfiltrazione di dati all’insaputa degli utenti, dando potenzialmente ai malintenzionati pieno accesso a quasi tutti i dati presenti sui dispositivi...

La sfida finalizzata alla valorizzazione dei beni culturali ha un nome. Inglese. Smarter Italy. E @Zughy dovrà scolarsi un boccione di Gaviscon :-) (www.agid.gov.it) Italian

Il 20 settembre sarà presentato l’appalto d’innovazione del valore di 10 milioni di euro per lo sviluppo di nuove soluzioni che favoriscano la crescita sociale ed economica delle comunità territoriali....

Apple e Google stanno introducendo nuovi modi per sconfiggere i simulatori di siti/torri cellulari (Stingray o IMSI catcher), ma è sufficiente? (www.eff.org) Italian

I simulatori di siti cellulari (CSS), noti anche come IMSI Catchers e Stingrays, sono uno strumento utilizzato dalle forze dell’ordine e dai governi per tracciare la posizione dei telefoni, intercettare o interrompere le comunicazioni, spiare governi stranieri o persino installare malware. I simulatori di siti cellulari sono...

La macchina della verità alle frontiere dell'Europa è stata un assegno in bianco (www.wired.it) Italian

Mentre assegnano 4,5 milioni di euro del programma di ricerca Horizon 2020 a iBorderCTRL, una sorta di macchina della verità da usare alle frontiere, gli esperti della Commissione europea sanno già che questa tecnologia di analisi dei micro-movimenti del volto e di identificazione delle bugie, potrà porre dei grossi problemi....

Il comitato etico di Axon si è dimesso per i droni armati di Taser. Poi l'azienda ha acquistato un produttore di droni militari. (themarkup.org) Italian

A meno di 10 giorni dalla sparatoria alla Robb Elementary School di Uvalde, in Texas, lo scorso maggio, l’amministratore delegato di Axon Enterprises, Rick Smith, ha annunciato che l’azienda ha formalmente iniziato a sviluppare droni dotati di taser. Secondo Smith, questa tecnologia potrebbe potenzialmente salvare vite umane...

10 anni di Snowden: rivelazioni e ripercussioni, cosa abbiamo imparato? (www.futuroprossimo.it) Italian

Le sue rivelazioni hanno acceso un dibattito globale sulla sicurezza, la privacy e l’etica della sorveglianza di massa. A 10 anni di distanza, è essenziale riflettere non più soltanto su ciò che è stato carpito da Edward Snowden, ma anche (e soprattutto) su come queste rivelazioni hanno plasmato la nostra comprensione...

Intervista a Frances Haugen, whisteblower dei Facebook Files (ilmanifesto.it) Italian

Nel libro cerco di affrontare questo problema: quali sono i valori che vorremo veder riflessi nei nostri social media? Perché in questo momento abbiamo una postura “agnostica”, diciamo semplicemente che sono aziende private e quindi possono fare quello che vogliono. Non stiamo riconoscendo che questi sono ora i luoghi...

OpenAI respinge le accuse di violazione dei diritti d'autore con ChatGPT (www.matricedigitale.it) Italian

Diversi autori, tra cui Paul Tremblay e Mona Awad, hanno presentato cause contro OpenAI. Sostengono che i loro libri protetti da copyright siano stati “ingeriti” da ChatGPT senza permesso o compensazione. Altri due gruppi di autori hanno avviato un’azione legale collettiva contro OpenAI, accusando l’azienda di aver...

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • eticadigitale@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • tester
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • mdbf
  • tacticalgear
  • JUstTest
  • osvaldo12
  • normalnudes
  • cubers
  • cisconetworking
  • everett
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • modclub
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines