Come può l'hardware open source diventare un movimento se le materie prime devono ancora essere estratte e prodotte in fabbrica? Italian

crosspostato da: lemmy.world/post/11430899

«Non capisco FOSH (hardware gratuito e open source)? Ho sempre sognato l’hardware open source, ma mi è sempre sembrato incrollabilmente e fondamentalmente dipendente, ad esempio, da enormi miniere a cielo aperto che estraggono in tutto il mondo con riserve limitate e in diminuzione, distruggendo gli ecosistemi locali con ogni elemento necessario per i componenti dei computer, fabbriche in grado di produrre su larga scala alimentate da un’enorme quantità di energia proveniente da dio sa dove, massiccio inquinamento e sprechi in ogni fase del processo, e ogni altro problema di estrazione e produzione che sembra possa essere gestito solo da un’industria su larga scala quasi interamente capitalista per il prossimo futuro. Mi sto perdendo qualcosa? È un sogno irrealizzabile? Anche se trovassimo un modo per arrivare a un punto in cui possiamo sviluppare in modo sostenibile ed etico qualsiasi nuovo hardware di cui abbiamo bisogno, ciò non richiederà nel frattempo di persistere fisicamente nell’attuale paradigma capitalista? Si tratta comunque di una sorta di microcosmo e di reificazione del problema della democratizzazione dell’economia?»

Am I not understanding FOSH (free and open source hardware)? I have always dreamed of open source hardware but it has always seemed unshakeably and fundamentally reliant on for instance massive open pit mines mining all over the world in finite dwindling supply wrecking local ecosystems every element necessary for computer components, factories able to produce at scale fueled by an enormous amount of energy from god knows where, massive pollution and waste every step of the way, and every other ill of extraction and production which seems like it can only be handled by large scale industry almost entirely capitalist for the foreseeable future. Am I missing something? Is it a pipe dream? Even if we find a way to get to a point where we can sustainably and ethically develop any new hardware we need, won’t that require persisting in the mean time in the present capitalist paradigm physically? Is this just kind of a microcosm and reification of the problem of democratizing the economy anyway?

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • eticadigitale@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • tester
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • mdbf
  • tacticalgear
  • JUstTest
  • osvaldo12
  • normalnudes
  • cubers
  • cisconetworking
  • everett
  • GTA5RPClips
  • ethstaker
  • Leos
  • provamag3
  • anitta
  • modclub
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines