informapirata, Italian
@informapirata@mastodon.uno avatar

Le Fiat Topolino con sopra il tricolore italiano sequestrate perché prodotte in Marocco

L'Agenzia delle dogane ne ha bloccate 134 arrivate al porto di Livorno, ritenendo che un adesivo sul fianco potrebbe indurre i consumatori a pensare che siano prodotte in Italia

@energia

https://www.ilpost.it/2024/05/19/fiat-topolino-sequestro-tricolore-marocco-stellantis/

andre123,
@andre123@mastodon.uno avatar

@informapirata @energia

Come estetica a me non fa così schifo, anzi. Il principio è quello del "deve costare poco" ed essere essenziale, consumar poco ecc. Ma allora perchè metter 2000 eur in più rispetto alla cugina Ami ?
E poi sì, sarebbe bello le facessero in Italia, ma ormai...dove costa un euro in meno al pezzo...lì vado a produrre...

Cmq da quando ho la bici elettrica uso molto meno l'auto e vivo in un piccolo paese. E, nota positiva, vedo sempre più auto elettriche.

andre123,
@andre123@mastodon.uno avatar

@informapirata @energia

SEGUE

Rimane che ci sono pochi mezzi pubblici, dunque l'auto è essenziale quando devi uscire dal paese... pochi collegamenti, ogni spostamento diventa lungo e tedioso (laddove ci sia un mezzo pubblico, se no ciccia)

vic462,
@vic462@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • andre123,
    @andre123@mastodon.uno avatar

    @vic462 @informapirata @energia
    Eh sì, già dai tempi in cui andavo all'uni era così, avevo un sacco di amici che li prendevano...

    Qui in provincia di BG ci stanno provano, riabilitando (in realtà ricostruendo) la vecchia tratta ferroviaria BG- San Pellegrino...
    Il tracciato originario del 1905 è ora una bellissima ciclabile, stanno costruendo lì vicino...speriamo...decongestionerebbe tantissimo...

    opensoul,
    @opensoul@mastodon.uno avatar

    @informapirata @energia

    Trovo la faccenda abbastanza ipocrita e di facciata (per scopi politico/elettorali della dx a governo) perché allora dovrebbero bloccare il 99% della roba che entra in a cui si scrive "" (esattamente come il ministero col nome anglofono)

    Io invece ritengo che va bene togliere l'inganno (è un sacrosanto diritto), ma appunto che lo si faccia su tutto e soprattutto che la si finisca con questa superiorità nostrana, perché appunto è ridicola

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @opensoul @energia c'è da dire che il sequestro non è necessariamente riconducibile alla volontà del governo, ma se anche così fosse sarebbe un messaggio chiaro a chi vuole sfruttare il brand 🇮🇹 senza dare nulla in cambio.

    Quanto al "made in Italy" sono d'accordo che questa divinizzazione è stucchevole, ma bisognerebbe anche capire un po' la storia del made in Italy, che non riguarda solo la qualità italiana, ma anche l'iniziale discriminazione che hanno subito i nostri prodotti

    opensoul,
    @opensoul@mastodon.uno avatar

    @informapirata @energia

    Io penso che sia invece esattamente riconducibile al come fatto con la vicenda della l'Alfa , è un mettere una bandierina per loro, ed è questo che trovo sbagliato

    Perché non è sequestrando 100 macchine di una multinazionale che cambi queste cose, per nulla, IMHO

    Se al giorno d'oggi, in praticamente qualsiasi settore avanzato, il 90% della roba che usiamo è roba rimarchiata o al massimo assemblata qui, si dovrebbe semmai capire perché ciò avviene

    Moonrise2473,

    Vero, va fatto su tutto

    Per esempio basta con questi indumenti dove sull’etichetta, sul fronte c’è una grande bandiera italiana e “Italian design” e dietro in minuscolo “made in Bangladesh”

    opensoul,
    @opensoul@mastodon.uno avatar

    @Moonrise2473

    Esattamente, dovrebbe valere per tutto, non solo per delle minicar prodotte da una multinazionale con cui il governo è in contrapposizione (tutta politica)

    Ci si dovrebbe semmai chiedere perché le t-shirt sono fatte in bangladesh, così come come le auto e gli elettrodomestici in Turchia o qualsiasi cosa tecnologica in Cina e prendere delle decisioni, sempre politiche, affinché queste cose di producano qui, e non lì

    Ma non si fa, anzi...

    Solo la finzione del "fattoinItaGLIA"

    booboo,
    @booboo@mastodon.uno avatar

    @informapirata @energia Il lesso è duro anche se lesso. La FIAT ha già goduto di fin troppi trattamenti di favore. Le facessero in Italia, le auto.

    Schifosi.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @booboo @energia eh già...

    gisk,
    @gisk@livellosegreto.it avatar

    @booboo @informapirata @energia immagino (ma non sono sicuro) che le producano ad uno stabilimento della Citroen, visto che sostanzialmente è la Citroen Ami con carrozzeria diversa.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @gisk @booboo @energia la Citroen Ami... L'incrocio tra un cesso a rotelle e il disegno di un'automobile realizzato bambino disgrafico in età prescolare!

    Uno dei punti più bassi del design automobilistico dai tempi della Reliant Robin

    carlux,
    @carlux@livellosegreto.it avatar

    @informapirata Sono di parere opposto. Un sacco di accorgimenti (numero ridotto di stampi per la carrozzeria, semplicità degli assemblaggi, totale assenza di strumentazione "evoluta" solo per citarne alcuni) la rendono un esperimento interessantissimo. Poi per me è pure bella, ma quelli son gusti. Naturalmente la Topolino ha rinunciato a molti degli elementi interessanti, come da tradizione Stellantis. Ho poi qualche dubbio sulla sicurezza...

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @carlux

    > Un sacco di accorgimenti (numero ridotto di stampi per la carrozzeria, semplicità degli assemblaggi, totale assenza di strumentazione "evoluta" solo per citarne alcuni) la rendono un esperimento interessantissimo.

    Sono d'accordo. Non per niente I♥️Sebach è leader del settore

    > Naturalmente la Topolino ha rinunciato a...

    Ah, scusa. Pensavo parlassi dell'esemplare di cesso a rotelle che avevo postato! 😁

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @carlux Scherzi a parte, le macchine devono essere belle e anche se decidi di rinunciare a un design aggressivo e preferisci qualcosa di più puccioso, deve esserci esserci la capacità di non colpire negativamente l'immaginario di chi guarda quella macchina: chi ha progettato l'Ami non ha considerato lo stigma comune verso chiunque la guidi o la possieda.
    Io che pure non guardo al design delle auto, credo che mi sentirei a disagio a guidarla se non con un adesivo gigante "auto di cortesia"

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @carlux insomma, è normale che uno come me, che non ha mai avuto problemi di autostima neanche quando ha guidato o posseduto vecchi catorci, si senta in imbarazzo di fronte a un'auto come quella?
    Puoi anche essere un interessantissimo progetto industriale, ma se provochi problemi di disfunzione rettile agli uomini che la guidano, allora hai un problema 😅

    Madmonkey,
    @Madmonkey@mastodon.uno avatar

    @informapirata @carlux e la Pfizer ringrazia.

    carlux,
    @carlux@livellosegreto.it avatar

    @informapirata Continuo a non seguirti, ti assicuro che lo stigma che tu citi c'è solo nella tua testa. Io ti ho citato brevemente dei buoni motivi per amarla, tu mi dici che ti vergogneresti a guidarla. Poi fai affermazioni come "le macchine devono essere belle", chissà poi chi lo ha deciso, e soprattutto chi decide cosa è bello. Boh. Ah, la disfunzione RETTILE mi ha fatto molto ridere, anche se l'idea che un'auto te lo debba far diventare duro è infinitamente triste.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @carlux
    > la disfunzione RETTILE mi ha fatto molto ridere

    Anche a me! 😅 non ho capito se quando dettavo il sistema di riconoscimento ha semplicemente fuso le due lettere E oppure stava proprio pensando al pitone... 😂

    > l'idea che un'auto te lo debba far diventare duro è infinitamente triste

    Io lo trovo divertente (almeno per ora... poi magari arriverà il momento in cui la cosa non mi farà più ridere, ma spero che sia più tardi possibile... 😱 )

    lgsp,

    Non la trovo così brutta. E poi è lo stesso principio della vecchia panda. Deve costare poco, essere essenziale.

    Se anche solo 1/10 delle auto in città fossero Ami, staremmo tutti molto meglio.

    La Topolino invece… 2000 € in più per cosa?? Una vera fregatura.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @lgsp

    > Se anche solo 1/10 delle auto in città fossero Ami, staremmo tutti molto meglio.

    Questo è fuori di dubbio: basterebbe pensare che una ventina di microcar rispetto a una ventina di macchine qualsiasi consentirebbero di ricavare una vera e propria piazza in più...

    GiacomoSansoni,
    @GiacomoSansoni@social.coop avatar

    @informapirata @lgsp Io sarei molto più estremista: potremmo applicare in tutti i quartieri la stessa densità di case dei centri storici medievali, dire che comprarsi un'automobile è da babbioni, perché quelle poche volte che davvero non se ne può fare a meno conviene noleggiarla, e così spunterebbero fuori migliaia di posti di lavoro nell'edilizia e migliaia d'alloggi in più. "No ma io sieh, senza macchina" e poi tuttə a dire "bellina Santo Spirito :blobaww:" eh ma allora

    sabrinaweb71,
    @sabrinaweb71@sociale.network avatar

    @GiacomoSansoni @informapirata @lgsp ragionando così, un pendolare che vive in una zona servita male dal trasporto pubblico dovrebbe noleggiare un'auto due volte al giorno. Ammesso che abbia un autonoleggio abbastanza vicino da essere raggiungibile a piedi

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @sabrinaweb71 è chiaro che questi discorsi valgono solo per la popolazione urbana, ma questa popolazione costituisce pur sempre 68% della popolazione totale

    @GiacomoSansoni @lgsp

    GiacomoSansoni,
    @GiacomoSansoni@social.coop avatar

    @informapirata @sabrinaweb71 @lgsp Verissimo ciò che dite, e in più c'è pure un altro discorso: il fatto che una zona sia servita male dai mezzi pubblici, o che non abbia il "car sharing", o che non abbia marciapiede e pista ciclabile, spesso sono decisioni politiche, esattamente come è una decisione politica avere meno case, più parcheggi per le macchine, e gente senza casa che dorme in macchina.

    GiacomoSansoni,
    @GiacomoSansoni@social.coop avatar

    @informapirata @sabrinaweb71 @lgsp
    Per fare un esempio: la sera del 25 aprile piazza Santo Spirito è sempre, sempre, sempre piena zeppa di gente fino alle ore piccole, e lì qualche autobus volendo ce lo riempivi. Fai con biglietto maggiorato, fai pieno zeppo, fai come ti pare, sarà sempre meno costoso che spendere decine di migliaia di euro per un'automobile

    sabrinaweb71,
    @sabrinaweb71@sociale.network avatar

    @GiacomoSansoni @informapirata @lgsp il fatto è che tra quelle persone molti la macchina l'hanno già e l'avrebbero comprata comunque. E il ragionamento principale per troppi è "uso l'autobus perché non posso usare la macchina", quando dovrebbe essere "uso la macchina perché non posso usare l'autobus"

    sabrinaweb71,
    @sabrinaweb71@sociale.network avatar

    @informapirata @GiacomoSansoni @lgsp tra la popolazione urbana ci può essere comunque quello che lavora in un posto non servito. O che fa il rappresentante. L'unica cosa che cambia è che per queste persone noleggiare un'auto è facile (ma rimane assurdamente costoso).
    Quello che voglio dire è di non cercare soluzioni talebane a taglia unica, per piacere. Mi trovate pienamente d'accordo quando dite che l'auto andrebbe usata il meno possibile, ma per favore ricordatevi che i casi limite esistono

    luca,

    @informapirata @sabrinaweb71 @GiacomoSansoni @lgsp a me il design esterno di queste vetturette non dispiace, pero' mi sembra che si esageri nelle economie su tutto quello che non e' la batteria, dando a tutto un aspetto poco serio.

    Possibile che devi avere la stessa portiera montata a rovescio, o il cruscotto di plasticaccia che con la mia stampante 3d viene meglio ?

    Quanto costerebbe in piu', farla dignitosa ?

    lgsp,

    Quanto costerebbe in piu’, farla dignitosa ?

    potrebbe essere la differenza di prezzo tra Ami e Topolino: 1500-2000 €

    Il pannello dietro è diverso dal davanti, e forse anche le portiere? (EDIT: no le portiere sono uguali, asimmetriche)

    www.youtube.com/watch?v=tC85QEVKx2g

    luca,

    @lgsp

    Secondo me e' comunque non accettabile, dai, l'apertura di quelle portiere con la linguetta.

    Oltre a tutto nasce per un contesto urbano, ti serve il box per la ricarica, non puo' sostituire una auto vera.
    Vuoi non poterti permettere 2000 euro in piu' , su un prodotto che e' comunque una spesa straordinaria a lunga durata ?

    Non ce le vedo come macchine del popolo, sembrano piu' una cosa da sedicenni col grano del papi.

    Il design anni 60 e' una paraculata

    lgsp,

    Secondo me è la Ami a costare comunque troppo. Un quadriciclo con una batteria relativamente piccola, con un sacco di soluzioni per risparmiare…

    La differenza con la Topolino non è comunque giustificabile, ma mi fa meno impressione. Nel momento in cui cominci a mettere un accesorio di più qui, un abbellimento estetico là… il prezzo cresce.

    Eppure non vedo in giro molto di meglio. Alla fine una bici cargo assistita può essere un investimento migliore come “seconda” auto o come veicolo da città con capacità di carico che può servire. Non c’è il tetto sopra la testa, ma è più compatta e costa meno come acquisto, manutenzione e spese di esercizio.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @lgsp sono d'accordo su tutta la linea

    @luca

    lgsp,

    @luca @informapirata

    Ho visto il video qui sotto, certe cose non sono accettabili, proprio mancanza di qualità:

    • la vite della portiera che si svita
    • la tenuta delle guarnizioni del finestrino
    • il finestrino che tocca lo specchietto
    • il cavo di ricarica non ha una molla per farlo rientrare (che ha un aspirapolvere da 80 €)

    Altre cose su cui hanno risparmiato

    • niente luce interna
    • sedili scomodi
    • finestrini che si aprono a metà
    • niente luce di retromarcia
    • le frecce che non ritornano

    Sono tutte cose che su una vecchia panda c’erano, e secondo me è un termine di paragone utile.

    Lo spazio vuoto non utilizzato davanti ai sedili immagino sia per assorbire l’urto in caso di tamponamento. Meglio non averci messo un portaoggetti, sono contento che ci abbiano pensato

    www.youtube.com/watch?v=6uPVvlHCQX0

    luca,

    @lgsp @informapirata esatto, se non puoi fare una macchina che costa ottomila euro, falla da quindicimila, ma ci sono degli standard minimi di sicurezza ed ergonomia sotto i quali non si dovrebbe commercializzare un veicolo.

    carolus,
    @carolus@mastodon.uno avatar

    @luca @lgsp @informapirata Ma non è un’auto, è un quadriciclo a motore e quindi gli standard, ahimè, possono essere più bassi

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @carolus sono d'accordo, però è pur sempre marchiato Citroën.

    Se la BMW producesse una bicicletta di merda marchiata BMW, non è che può dire che "eh, ma in finale te stai a compra' na bicicletta, mica na machina!"...

    La gente te la compra perché ha il logo BMW, sennò si comprava la city bike delle Winx

    @luca @lgsp

    booboo,
    @booboo@mastodon.uno avatar

    @lgsp @informapirata @Luca_dSd8

    Al mio paese, per dire che qualcunə era molto bruttə, si diceva "non sai se è giratə davanti o di dietro".

    lgsp,

    😆 Letteralmente la Ami, visto che il pannello anteriore e posteriore sono uguali!

    Anzi, ancora peggio, la Ami è anche uguale sinistra destra!!

    gisk,
    @gisk@livellosegreto.it avatar

    @informapirata @booboo @energia la Ami ha delle soluzioni interessanti per il riutilizzo dei materiali. I pannelli della carrozzeria anteriori e posteriori sono identici, stessa cosa la portiere. Sono perfettamente scambiabili. Il suo aspetto goffo, deriva dal fatto che è stata data priorità a certe soluzioni pratiche, piuttosto che all'estetica. Apprezzo l'idea di una macchina elettrica nata per uso cittadino, che non fa leva sulle prestazioni esagerate o sull'ansia da ricarica.

    comandante_virgola,
    @comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

    deleted_by_author

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @comandante_virgola ma che davvero? 🙀😱🙀😱🙀😱

    @gisk @booboo @energia

    comandante_virgola,
    @comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • lindasartini,
    @lindasartini@mastodon.uno avatar

    @comandante_virgola porcamiseriaccia... pensare che vedendo entrambe iniziare a girare in città in vari esemplari, per un futuro molto in là ci stavo facendo un pensierino. L'alternativa era giustappunto un motorino/scooter, per la mobilità quando mio figlio arriva all'età del patentino (aborro l'idea di 3 auto "vere" in famiglia, anche se dove viviamo non è facile spostarsi senza). @informapirata @gisk @booboo @energia

    comandante_virgola,
    @comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • andreaceria,

    @comandante_virgola @lindasartini @gisk @booboo @energia paragoni una microcar elettrica nuova con una microcar usata a gasolio? Veramente? Hai idea del prezzo di una Ligier diesel e quello di una Ami? Senza contare le implicazioni relative all'inquinamento...

    lgsp,

    Io non ho idea delle diffeenze e sarei curioso. Puoi essere più esplicito?

    andreaceria,

    @lgsp banalmente una Ligier diesel costa 12-14 Mila euro. Ben non ci fossero stati incentivi sull'Ami il prezzo a cui venne proposta era di 7 mila, a cui togliere gli incentivi. Parliamo di un confronto di 2 a 5 tra prezzo netto dell'elettrica e prezzo pieno di una diesel.

    lgsp,

    Wow, non avevo idea del costo di una minicar diesel. Immaino che anche manutenzione e carburante incidano nettamente.

    Non capisco come mai costino così poco: le dotazioni di sicurezza sono poche, i requisiti dinamici (sospensioni, copertoni, ruote,etc) sono ridicoli con la limitazione a 45 km/h, solo 2 portiere, niente aria condizionata, ABS, pochi fari, autoradio non di serie… Cioè la coponentistica è veramente poca rispetto ad un’auto.

    E’ il basso numero di auto prodotte a portare su i prezzi?

    andreaceria,

    @lgsp esatto, basse economie di scala ed un mercato piccolo costringe e permette loro di tenere i prezzi al pari di citycar complete, che per essere guidate necessitano però di una patente completa. Ami è un caso isolato di prezzo "basso" perché ingegnerizzata per costare poco (fronte = al retro, porte uguali, produzione in Marocco). Prendi Microlino, fatta in Italia, altro livello di finiture, altre velocità, costa quanto una microcar diesel, perché alla fine deve aggredire lo stesso mercato.

    marcstir,
    @marcstir@poliversity.it avatar

    Non mi pare strano che una macchinetta così vada ricaricata con frequenza, anche tutte le sere...
    @comandante_virgola @informapirata @gisk @booboo @energia

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @marcstir beh, però non è il massimo... 😒

    @comandante_virgola @gisk @booboo @energia

    marcstir,
    @marcstir@poliversity.it avatar

    ho un'auto elettrica che devo ricaricare quasi tutte le sere, o ogni due giorni; è un po' noioso, ma l'auto è piacevole da guidare e silenziosa, oltre alla "soddisfazione intellettuale" di essersi affidato ad una tecnologia con una efficienza energetica molto maggiore di quella del motore endotermico...

    @informapirata @comandante_virgola @gisk @booboo @energia

    comandante_virgola,
    @comandante_virgola@snowfan.masto.host avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • marcstir,
    @marcstir@poliversity.it avatar

    mi sembrano numeri esagerati, le case forniscono numeri gonfiati (condizioni ideali o più) ma non così tanto, è indicata per 70km... dipende dallo stile di guida, dalle strade (forse molte salite?)
    Per percorrere 30-35km serviranno 4-5kwh, 15 euro di spesa mi sembrano un'enormità

    @comandante_virgola @informapirata @gisk @booboo @energia

    esplovago,
    @esplovago@mastodon.uno avatar

    @comandante_virgola @informapirata @gisk @booboo @energia questo infatti é un esempio di greenwashing e del mito dell'efficienza. Il miglior modo di fare la transizione energetica (che sarà dolorosa) é quello di diventare sobri (e non solo efficienti!) nei consumi. E quindi, ad esempio, rinunciare all'automobile a favore di bici e TPL.

    ilgallo,
    @ilgallo@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar
    salvadorbs,
    @salvadorbs@livellosegreto.it avatar

    @informapirata Ci si può lamentare di tutto su Stellantis (e probabilmente finiremo tra 10 anni a elencare tutto il criticabile), però scambiare un adesivo di una bandiera italiana per un "made in Italy" mi pare una grossa boiata.

    @energia

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @salvadorbs la nemesi...

    @energia

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata ma chi è che compra un'auto solo perché fatta in Italia? Le caratteristiche salienti sono altre

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto tipo chi compra una tedesca solo perché è fatta in Germania? 😂

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata le tedesche sono tutte fatte in Germania?

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto no, ma chi vuole ignorarlo può farlo tranquillamente 😁

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata chiedevo perché proprio non lo so

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • energia@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • ngwrru68w68
  • modclub
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • InstantRegret
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • mdbf
  • GTA5RPClips
  • JUstTest
  • ethstaker
  • normalnudes
  • tester
  • osvaldo12
  • everett
  • cubers
  • tacticalgear
  • anitta
  • provamag3
  • Leos
  • cisconetworking
  • megavids
  • lostlight
  • All magazines