rivoluzioneurbanamobilita, Italian
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

, in due mesi di feriti calati del 19%

Una settimana non era abbastanza, ma dopo due mesi il calo sembra essere sistematico.

73 persone non sono dovute andare al pronto soccorso, non hanno subito danni temporanei o permanenti.

Certamente i controlli sono stati tanti, e speriamo che continuino ad esserlo, con contravvenzioni anche ai

Il va contro tutto questo, quindi contro la

@bologna @energia

https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2024/03/21/citta-30-bologna-dopo-due-mesi-calano-incidenti-e-feriti_9efe9459-1af0-405a-b2d0-d56e7bc4f500.html

zero,
@zero@mastodon.cisti.org avatar

@rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia Nello stesso periodo del 2023 ci sono state tre vittime in incidenti mortali. Questa misura ha probabilmente già salvato la vita a due persone.

rivoluzioneurbanamobilita,
@rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

@zero lo penso anche io, ma con numeri così piccoli basta una collisione grave per ribaltare la situazione.

Per il numero di morti credo sia meglio aspettare un anno, prima di valutare i dati, anche se sono fiducioso

@bologna @energia

phante, (edited )
@phante@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

shumann78,
@shumann78@mastodon.uno avatar

@phante @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia si ma prima del.limite a 30 quanti controlli si facevano? Perché secondo me influisce molto anche il numero dei controlli.

phante,
@phante@mastodon.uno avatar

deleted_by_author

  • Loading...
  • rivoluzioneurbanamobilita,
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @phante vero, ma nel frattempo Bologna dovrebbe avere l'opportunità di sistemare le strade per indurre gli automobilisti ad andare a velocità più basse senza bisogno della minaccia della multa.

    Almeno così ho capito, e ci spero

    @shumann78 @bologna @energia

    phante,
    @phante@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • shumann78,
    @shumann78@mastodon.uno avatar

    @phante @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia siamo sempre nel campo delle ipotesi. È per questo che vorrei i dati

    phante,
    @phante@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • shumann78, (edited )
    @shumann78@mastodon.uno avatar

    @phante @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia non ne sono così convinto perché se aumenti i controlli i controllati stanno più attenti e rilevi più infrazioni di tutti i tipi.

    phante,
    @phante@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

  • Loading...
  • shumann78,
    @shumann78@mastodon.uno avatar

    @phante @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia visto che si parla di dati vorrei vedere la serie storica di controlli per avere un'idea mia perché i penso e i saranno sono opinioni.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @phante diciamo che "fare cassa con le multe" è possibile al massimo con gli autovelox fissi sui rettilinei extraurbani (quelli di fleximan, insomma), ma per il resto i costi per gestire una multa infatti sono così alti che i guadagni per il Comune sono irrisori...

    Chi ci guadagna davvero con i limiti di velocità è il SSN: sarebbe interessante capire quanto spendiamo per gli incidenti tra medicina d'urgenza, analisi, sale operatorie e degenze

    @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia

    rivoluzioneurbanamobilita,
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @informapirata
    18 miliardi di euro nel 2022, lo 0.9% del PIL secondo ISTAT.

    Le stime dei costi sulla salute dovuto a sedentarietà e inquinamento sono ancora più impressionanti.

    Fare cassa sulle strade dove ci sono dei cartelli giganti e l'autovelox è visibile, è un eufemismo. Il limite c'è,va rispettato, c'è l'avviso dell'autovelox etc. Per dire, se prendi una multa su Palmanova o su monteceneri, mi spiace, ma sei un idiota.

    @phante @bologna @energia

    https://www.istat.it/it/files/2023/07/REPORT_INCIDENTI_STRADALI_2022_IT.pdf

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @rivoluzioneurbanamobilita

    > Per dire, se prendi una multa su Palmanova o su monteceneri, mi spiace, ma sei un idiota

    Capisco il tuo punto di vista, ma le contravvenzioni non servono a disincentivare i comportamenti problematici, non a spennare "gli idioti".

    Se inserisci un limite di 50km/h in una strada in cui potresti andare a 90, l'idiota sei tu, Comune, che hai utilizzato un arredo stradale criminale. Se mi ci metti un autovelox, sei idiota E infame! 😄

    @phante @bologna @energia

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata i limiti di velocità vengono disposti con ordinanza, nella quale devono essere riportate le motivazioni secondo le quali viene istituto il limite.
    Basta fare ricorso nei tempi stabiliti dalle norme

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto e infatti un ricorso ben fatto ti solleva spesso dal pagamento, ma questo è un elemento ancora più problematico perché discrimina i cittadini che non possono ricorrere rispetto a quelli che praticano il ricorso sistematico.

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata bisogna fare il ricorso per annullare l'ordinanza (nei tempi previsti), non la multa. Annullare la multa non risolve il problema alla fine, risolve solo il problema estemporaneo del singolo

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto scusa, non avevo capito.

    Sì, hai ragione, ma è oggettivamente una considerevole rottura di cabbasisi... 😭

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata il problema è che nessuno si preoccupa di fare annullare le ordinanze sbagliate fino a quando non si viene toccati personalmente.

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto purtroppo anche quando ti ci metti di impegno non è facile: In primo luogo devi essere informato e aggiornato sulle ordinanze che vengono emesse (con i comuni che pubblicano le ordinanze con i fax aggrumati in pdf, possibilmente storti e illeggibili), poi dovresti avere una capacità e una competenza non comune per individuare da subito gli aspetti che mostrino una manifesta illegalità e quelli che ne nascondono Altri meno evidenti. Da qui inizia la battaglia legale...
    Un bel casino

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata purtroppo lo so, visto che mi capita di scrivere ordinanze del cavolo con motivazioni che possono essere veri voli di fantasia

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto ah, ecco... 😅

    informapirata,
    @informapirata@mastodon.uno avatar

    @L_Alberto ti capisco... Non sono un giurista, ma ho iniziato a capire meglio i problemi di scrittura normativa leggendo i contributi del tuo quasi conterraneo @Rilievoaiace1 e devo ammettere che non avrei immaginato non solo l'esistenza di tali distorsioni, ma anche quanto pesa l'ignoranza dei giornalisti che dovrebbero monitorare e presidiare i processi normativi per spiegarli ai cittadini.

    L_Alberto,
    @L_Alberto@mastodon.uno avatar

    @informapirata prima dei giornalisti dovrebbe esserci l'opposizione politica che vigilia su cosa combina la maggioranza, a partire dai comuni a salire nelle amministrazioni.
    Vuoi poter convenienza politica spesso non lo fanno: se io oggi non lo faccio a te, tu domani non lo fai a me. Oppure per semplice ignoranza sui propri compiti istituzionali.
    Io sostengo che anche i politici, al pari dei dipendenti pubblici, dovrebbero superare degli esami per valutare se sono all'altezza del loro compito

    rivoluzioneurbanamobilita, (edited )
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @informapirata
    Copenhagen ha provato a fare 2 calcoli.

    I costi di incidenti, inquinamento e CO2 per km percorso

    • In auto: 0.15€
    • in bici: -0.16€ (è negativo, la città ci guadagna)

    Se di include anche i costi personali in termini di tempo e inquinamento acustico:

    • In auto: 0.57€
    • in bici: -0.9€ (è negativo)

    Da notare che l'inquinamento acustico è spesso sottovalutato, ma ci sono studi parecchio preoccupanti sui danni

    @phante @bologna @energia

    https://www.fastcompany.com/3046345/how-copenhagen-became-a-cycling-paradise-by-considering-the-full-cost-of-cars

    nicolaottomano, (edited )
    @nicolaottomano@mastodon.uno avatar

    deleted_by_author

    rivoluzioneurbanamobilita,
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @nicolaottomano si, parlavo di Milano, e se guardi i numeri, quegli autovelox fanno un numero esagerato di multe.

    Poi sono d'accordo con te che certi limiti sono esagerati.

    Però in Italia gli autovelox so sempre segnalati. Se hai gli occhi sulla strada fai SEMPRE in tempo a rallentare con calma...

    @informapirata @phante @bologna @energia

    ten700,

    @rivoluzioneurbanamobilita @nicolaottomano @informapirata @phante @bologna @energia non è sempre vero, purtroppo. Dovrebbe. Ma io ho trovato autovelox messi a 10 metri dalla fine del limite di velocità, dopo una curva. E senza segnalazione. Non sarà legale, ma se prendi la multa, voglio vederti andare a dire che non c'era segnalazione. Come fai a dimostrarlo? In questo caso, brucerei l'autovelox. Per quelli visibili, in zone pericolose, non c'è problema, il limite va rispettato.

    DarioZanette,
    @DarioZanette@mastodon.uno avatar

    @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia incredibile, chi mai avrebbe potuto prevederlo?

    CHI MAI?

    zero,
    @zero@mastodon.cisti.org avatar

    @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia P.S. per leggere la pagina senza accettare i cookie si può usare la "modalità lettura" presente in alcuni browser, esempio Firefox, Vivaldi o Brave

    rivoluzioneurbanamobilita, (edited )
    @rivoluzioneurbanamobilita@mastodon.uno avatar

    @zero grazie.

    Mannaggia, non avevo notato che Ansa fosse così stro**o con i cookie.

    La prossima volta uso un'altra fonte. La notizia sul sito del comune andava pure bene

    @bologna @energia

    ShiningToth,
    @ShiningToth@mastodon.social avatar

    @rivoluzioneurbanamobilita @bologna @energia difatti portare i limiti minimi di velocità a 50 km/h comporta un incremento drastico degli incidenti mortali e dei feriti gravi, oltre che degli incidenti.

    (Eng)
    In fact, raising the minimum speed limits to 50 km/h leads to a drastic increase in fatal accidents and serious injuries, as well as accidents.

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • energia@feddit.it
  • ngwrru68w68
  • rosin
  • GTA5RPClips
  • osvaldo12
  • love
  • Youngstown
  • slotface
  • khanakhh
  • everett
  • kavyap
  • mdbf
  • DreamBathrooms
  • thenastyranch
  • magazineikmin
  • megavids
  • InstantRegret
  • normalnudes
  • tacticalgear
  • cubers
  • ethstaker
  • modclub
  • cisconetworking
  • Durango
  • anitta
  • Leos
  • tester
  • provamag3
  • JUstTest
  • All magazines