AndreaSperelli,

Pensiero buttato a caso… Parto da una piccola premessa: ritaly l’ho sempre considerata la baia del disagio, praticamente lo scorrevo un po’ come si guarda un reality spazzatura con gente irreale… l’unici sub italiani che mi mancano sono commercialisti, più che altro per la competenza di due tre persone e xxitaly, perché lo ritengo socialmente utile. Ma per nessuno dei due mi sarei mai iscritto a reddit. Secondo me, e pure chiedendo ad altre persone irl, il fattore trainante erano i grandi sub internazionali e quelli italiani erano i trainati quindi anche in questo caso credo che in caso saranno loro a fare la differenza. Ci metto una complicanza in più, per quanto ne capisca il valore, il concetto di federazione non è facilmente spiegabile e comprensibile e questo non fa approdare persone che già a fatica erano arrivate su reddit… ah a me questo posto piace

OpusSpike,
@OpusSpike@feddit.it avatar

é una questione di numeri, alla fine sul reddit italico gente ne trovi, cosa positiva ma con le sue controindicazioni (…tanta robaccia). Io provo a essere più attivo su feddit di quanto lo fossi di là, immagino (e spero) si tratti semplicemente di tener duro e di consolidare\allargare la base di utenti anche qua. Vaste programme, certo.

ekZeno,

Siamo onesti, il 90% degli utenti è rimasta li. Personalmente io mi sto trovando bene perché uso ugualmente i gruppi in inglese come quelli in italiano, ma non tutti leggono facilmente post in inglese o semplicemente non sono interessati. Personalmente io continuerò ad usare reddit come un Wikipedia di vecchi post per eventuali ricerche e posterò solo sul fediverso ma non credo che reddit morirà molto presto.

FunzioneSperimentale,

Siamo onesti, il 90% degli utenti è rimasta li.

Dici? boh a me non sembra, però non posso neanche confutare o verificare quello che dici…

Personalmente io continuerò ad usare reddit come un Wikipedia di vecchi post per eventuali ricerche e posterò solo sul fediverso ma non credo che reddit morirà molto presto.

No infatti neanche io lo penso, però è cambiato molto rispetto a prima, anzi è cambiato tutto. Quindi si, reddit vive ancora e tutto il resto, ma non è più “il vecchio reddit”, mi spiego?

ekZeno,

Fosse una percentuale più bassa mi farebbe solo piacere ma resta comunque bella alta. Che sia cambiato ed abbia accusato il colpo più di quanto da a vedere lo dirá il tempo.

Casiraghi,

Io ho dedicato del tempo ad alcune community, nei giorni in cui la protesta su reddit era più intensa, e quindi qui c’era maggior traffico.

Secondo me il limite è che, purtroppo, non ci sono persone a sufficienza disposte a investire tempo per creare contenuti piacevoli per gli altri.

Ci si aspetta di trovare comunità già pronte e popolate, e al massimo si torna ogni tanto a fare refresh per controllare nuovi contenuti.

Non può funzionare.

Serve che ognuno di noi, quando vede una comunità che gli interessa, si dia il compito di commentare e inserire post, alcune volte a settimana.

Serve che chi ha preso in carico una comunità come “moderatore” cerchi di abbandonare l’idea che questa piattaforma gli può permettere di lanciare il proprio blog, e quindi eviti i post con le prime tre righe di un articolo scritto altrove e un [continua].

E forse anche il fatto di dover chiedere a chi amministra l’istanza il permesso di aprire una community è un freno. O meglio, una volta che hai capito che le persone che amministrano si fanno un mazzo tanto e rispondono a tutti i DM (santi subito!) allora poi capisci che sono un valore aggiunto, ma arrivare a quel punto richiede già aver investito tempo a studiare come vanno le cose, e scoraggia.

Questo è un posto molto bello, e in inglese i contenuti iniziano ad esserci. Noi italiani siamo meno: se vogliamo replicare l’esperienza di reddit serve una maggiore dedizione.

(in reddit è stato uguale eh, ci sono voluti anni per avere una comunità italiana attiva e vivace)

FunzioneSperimentale,

Serve che ognuno di noi, quando vede una comunità che gli interessa, si dia il compito di commentare e inserire post, alcune volte a settimana.

Assolutamente d’accordo, anche se non sono tra quelli che commenta o posta in modo continuo, ma lo faccio sporadicamente.

Serve che chi ha preso in carico una comunità come “moderatore” cerchi di abbandonare l’idea che questa piattaforma gli può permettere di lanciare il proprio blog, e quindi eviti i post con le prime tre righe di un articolo scritto altrove e un [continua].

Anche su questo non ti posso dare che ragione, e non ho potuto fare a meno di notarlo anch’io. Anche se capisco da un lato il fatto che portare contenuto “corposo” è più macchinoso e richiede un po’ più di impegno.

poliverso,
@poliverso@feddit.it avatar

Vuoi davvero paragonare DisneyWorld con un parco giochi autogestito creato poco più di un anno fa? Ti aspetti davvero che un’iniziativa volontaria che costa meno di 30 euro al mese, che non ha pubblicità, che non fa tracciamento degli utenti, che impegna quattro o cinque ore uomo al giorno, presenti già le caratteristiche (frequenza dei messaggi, varietà delle discussioni, rare discussioni di assoluta notiziabilità, forte spirito di comunità) che hanno reso reddit quello che era?

FunzioneSperimentale,

Bene, ottimo punto. Ora questo fa sembrare davvero stupida la mia domanda. è solo che, nell’ultimo periodo feddit si è sviluppato tantissimo in pochissimo tempo, però come appunto ho già detto, è ancora lontano dal contenuto che (ahimè) girava su reddit. Detto questo, non fraintendermi, è comunque già tantissimo, e c’è ancora molto margine di miglioramento. Prendi la mia domanda per quello che è: impazienza e sconsideratezza.

poliverso,
@poliverso@feddit.it avatar

L’impazienza è una caratteristica umana e sia io sia @skariko ci siamo posti il problema della possibile quiete dopo la tempesta della #redditmigration… 😁

Forti dell’esperienza di mastodon che, dopo una crescita spropositata è sembrato quasi fermarsi anche se questo non era vero, abbiamo cercato di tirare un po’ il freno a mano soprattutto nella creazione di nuove comunità. Sappiamo che le comunità anche quando sono ben gestite possono avere un calo del coinvolgimento che può durare anche diversi giorni e che se non si recupera, può perdurare nel tempo. Per questo motivo è più facile prendere accorgimenti validi quando il perimetro da controllare è più ristretto… 😅

Resta il fatto che la comunità italiana di reddit era già molto più piccola in proporzione a quella inglese, ma anche a quella tedesca: Basta vedere quanto sia incrementato lo sviluppo di feddit.de che, pur essendo nato molto tempo prima rispetto a feddit.it aveva un volume di commenti che ormai noi dell’istanza italiana avevamo praticamente raggiunto.

Perciò è tutto un po’ da costruire, a cominciare dalla community italofona. A questo proposito ho potuto notare che i canali reddit italiani hanno ricominciato a vivere, come se non esistessero più i problemi che hanno portato alla migrazione delle scorse settimane… 🤷🏽‍♂️

3v1n0,

A questo proposito ho potuto notare che i canali reddit italiani hanno ricominciato a vivere, come se non esistessero più i problemi che hanno portato alla migrazione delle scorse settimane… 🤷🏽‍♂️

Già… Questa è la cosa più triste. Come se niente fosse e senza alcun interesse per guardar altrove.

Penso che i mod di /r/italy (in particolare) non abbiano alcuna intenzione di abbandonare il loro orticello e quel poco di potere che hanno.

poliverso,
@poliverso@feddit.it avatar

Mah… i moderatori sono il meno: alla fine vogliono solo continuare a credere di sentirsi importanti. Penso più che altro agli utenti: loro sì alla perenne ricerca della moneta cattiva solo perché è quella che circola di più

  • All
  • Subscribed
  • Moderated
  • Favorites
  • caffeitalia@feddit.it
  • DreamBathrooms
  • mdbf
  • ngwrru68w68
  • magazineikmin
  • thenastyranch
  • rosin
  • khanakhh
  • osvaldo12
  • Youngstown
  • slotface
  • Durango
  • kavyap
  • InstantRegret
  • tacticalgear
  • anitta
  • ethstaker
  • provamag3
  • cisconetworking
  • tester
  • GTA5RPClips
  • cubers
  • everett
  • modclub
  • megavids
  • normalnudes
  • Leos
  • JUstTest
  • lostlight
  • All magazines